I 10 Migliori Vini e Spumanti Siciliani dell’Estate Belicina

I 10 Migliori Vini e Spumanti Siciliani dell’Estate Belicina. L’estate è la stagione delle feste, della movida e dei lunghi aperitivi con gli amici in riva al mare o in uno dei classici chioschi in spiaggia. Godere di queste ore magiche con un buon bicchiere di vino può fare la differenza e permette di concludere al meglio la giornata appena trascorsa. Rosso, bianco, rosè, liscio o mosso. Tra le produzioni vinicole siciliane è possibile trovare un vino per ogni gusto ed esigenza. Proprio per questo Sapori del Belìce ha deciso di testare con i nostri sommelier alcuni tra i migliori vini siciliani per stilare una personale lista.

Nello specifico, abbiamo selezionato vini prodotti da aziende esclusivamente del territorio siciliano note per la cura e la qualità dei vitigni. Infatti, questi vini, si distinguono per essere portatori della tradizione vitivinicola siciliana che si tramanda da generazioni e che da secoli permette ai produttori locali di affermarsi nel mercato nazionale e internazionale.

Dopo una attenta selezione, dunque, abbiamo deciso di proporvi una lista dei migliori vini da assaporare durante un pranzo a base di pesce o una cena, un aperitivo, una cena elegante in riva al mare o in compagnia di amici. Nella nostra selezione è possibile trovare vini bianchi, mossi, vini rossi e rosè per incontrare ogni gusto. Troverete vini dal sapore delicato e quelli dal carattere deciso e dalla struttura importante, vini mossi per gli amanti delle bollicine, vini per gli amanti del pesce crudo e dei frutti di mare e un vino anche per gli amanti della carne che desiderano accompagnarla con un buon vino rosso e ricco anche d’estate.

Di seguito i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina

1 – Catarratto Vigna di Mandranova Sicilia DOC di Alessandro di Camporeale

Questa azienda di Camporeale, nell’alto Belìce, in provincia di Palermo è gestita da Natale e Benedetto che si occupano internamente della produzione. Non solo, verificano le uve attentamente per creare un prodotto di qualità eccellente e dal gusto inconfondibile. La cantina dell’azienda è dotata delle migliori tecnologie. Al suo interno sono presenti locali termo-condizionati per preservare la qualità delle uve e del prodotto finito.

Questo vino bianco, biologico siciliano è un vino sofisticato e rientra sicuramente tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina. Il Catarratto Vigna di Mandranova, dal profumo floreale e fruttato risulta particolarmente morbido e piacevole al palato. Degno di nota il fondo speziato che lo contraddistingue e lo rende unico. Una volta versato nel calice è possibile apprezzarne l’inconfondibile colore giallo paglierino arricchito con sfumature di verde brillante. Strutturato e dal gusto importante, questo vino appare equilibrato e gradevole.
Tra gli abbinamenti maggiormente consigliati vi sono sicuramente i primi a base di frutti di mare, in particolare i ricci. È possibile, inoltre, accompagnare pasti a base di pesce e crostacei.

2 – Magaria Chardonnay Sicilia DOC

L’azienda De Gregorio ha origine in una zona rurale della Sicilia (detta borgo di Ragana) nella quale è situata una cantina risalente al 700 all’interno della quale si produceva un vino dal sapore particolare, delicato e allo stesso tempo intenso. Questo prodotto veniva realizzato con tecniche antiche. Proprio da queste trae ispirazione Ugo Testoni.

Assaporando questo vino se ne percepiscono chiaramente il suo sapore elegante e prevalentemente fruttato. Nello specifico è possibile avvertire sapore di nocciola, vaniglia e frutti a polpa gialla. Nel complesso la sua struttura risulta essere bilanciata. Il finale appare minerale e acido con una caratteristica sapidità marina. Degustandolo si può apprezzare l’armonia tra le note fruttate e il piacevole sentore del legno. Nonostante la struttura importante, il sapore risulta delicato e armonico. È perfetto da abbinare con prodotti ittici affumicati come salmone. Tuttavia può essere degustato abbinato a risotti, pesce dal sapore delicato come la cernia. Per i prodotti di terra, questo Magaria Chardonnay può essere accostato a funghi, prosciutto crudo del quale ne esalta il sapore dolciastro, formaggi stagionati e carni bianche come pollo e coniglio. Date le sue caratteristiche, il Magaria Chardonnay rientra tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina.

3 – Siriki – Syrah Biologico Sicilia IGP

Questo vino è prodotto da una azienda dalle origini nobili denominata Azienda Agricola dei Principi di Spadafora. Le prime produzioni della famiglia risalgono al 1230. Il fondatore, don Pietro dei Principi di Spadafora, ricevette in eredità la produzione e l’allevamento ad esso associato. A seguito del terremoto del 1968 nel quale l’azienda riportò numerosi danni, il fondatore decise di dedicarsi con maggior impegno alla produzione vinicola dando maggior risalto al prodotto finale. Attualmente l’azienda è nelle sapienti mani del figlio di don Pietro dei Principi ovvero Francesco Spadafora. Quest’ultimo, al timone dell’azienda dal 1988, si è dedicato con passione alla produzione di questo vino introducendo macchinari e tecnologie all’avanguardia, studiando criteri di coltivazione delle uve innovativi e introducendo la vinificazione in cantina.

Degustando questo vino dal colore rosso intenso è possibile apprezzare il sapore fruttato. Sul palato il suo gusto appare piuttosto avvolgente e ricco. Sul finale si avverte un gusto deciso e un leggero sentore di frutti di bosco. I tannini si accordano perfettamente donando al vino un sapore equilibrato e armonico. Per quanto concerne gli abbinamenti, come la maggior parte dei vini rossi è perfetto da accostare a carni e prodotti della terra. In particolare come accompagnamento di arrosti, selvaggina e carni dal gusto deciso e formaggi dal gusto delicato e non piccanti.
Questo eccellente prodotto rientra a pieno titolo tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina.

4 – Luxus Riserva 2006

La Cantina Monte Olimpo, dalla quale proviene proprio questo vino, è situata nella zona collinare di Sambuca di Sicilia. L’azienda nasce dalla volontà di alcuni giovani siciliani di dare risalto ad una terra particolarmente adatta alla coltivazione di uve pregiate. La cantina è interamente circondata da uve ed è posta a 400 metri sul livello del mare. La posizione privilegiata della coltivazione e la terra argillosa e a basso contenuto calcareo permettono di realizzare vini pregiati dal sapore inconfondibile. Non solo, il clima collinare e l’esposizione a Nord-Est permette una maturazione lenta.

Questo vino dall’originale colore rosso rubino è riconoscibile per il profumo fruttato. Assaporandolo si percepiscono i frutti rossi, le spezie e la vaniglia che si accordano perfettamente lasciando sul palato un gusto equilibrato e avvolgente. Il periodo di affinazione di 24 mesi all’interno di barriques permette a questo vino rosso di acquisire un sapore deciso, intenso ma al contempo elegante e sofisticato. Perfetto da degustare accostato a primi piatti dal sapore ricco, paste condite con sughi di carne, carni rosse, arrosti e formaggi stagionati dal gusto importante, esso rientra tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina.

5 – Lu Mossu Wine Sparkling IGP Terre Siciliane

L’Azienda Vinicola Cellaro fu fondata nel 1969 nella zona di Sambuca di Sicilia nella provincia di Agrigento. La posizione strategica dei vitigni in questa zona collinare e l’altitudine (700 metri sul livello del mare) permette alle uve di maturare lentamente. Non solo, il territorio permette di ottenere un prodotto con una bassa gradazione alcolica, leggermente mosso e dal sapore elegante e vivace. Ad oggi l’azienda vanta più di 500 dipendenti e rappresenta il simbolo della imprenditoria enologica del territorio. I valori e le tradizioni si uniscono a lavorazioni e macchinari innovativi per creare un prodotto eccellente, fiore all’occhiello della produzione vinicola siciliana.

Questo vino bianco mosso rientra sicuramente tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina. Dal perlage vivace ha un sapore secco ma allo stesso tempo leggero e armonioso. Assaporandolo si percepiscono chiaramente le note tipiche delle uve tipo Grillo. Giovane ed elegante, Lu Mossu, risulta essere un perfetto accompagnamento per gli aperitivi estivi e non solo. Infatti, è indicato altresì per accompagnare i pasti principali, il pranzo o la cena, specialmente se a base di pesce, molluschi e crostacei siciliani.

6 – Tinchitè Grillo Feudo Arancio

Questo vino è prodotto dall’azienda vinicola Feudo Arancio. Essa è dotata di dieci vitigni autoctoni e internazionali di circa settecento ettari situati nella costa meridionale dell’isola, in particolare nelle province di Agrigento e Ragusa dove il terreno è argilloso e caldo. La qualità delle uve è data dall’eccellente lavoro delle attrezzature tecnologicamente all’avanguardia. Inoltre, il lavoro di enologi e agronomi professionisti, consente all’azienda di monitorare costantemente la qualità del prodotto.

Di questo vino è possibile apprezzare il profumo fruttato dal quale emerge la pesca nettarina, la papaia e il mango. Il sapore pieno e fresco e il perlage vivace permette di abbinarlo ad aperitivi, piatti a base di pesce, fritti, formaggi e carni bianche. Alla vista, questo vino appare di colore giallo paglierino delicato con riflessi di colore verde.
Data la sua versatilità, il Tinchitè Grillo, rientra sicuramente tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina.

7 – Brut Rosè Spumante Metodo Classico

Questo vino è prodotto con uve tipo Pinot Nero dall’azienda Donnafugata, nata a Marsala nel 1983 dalla famiglia siciliana Rallo, famiglia nota per possedere oltre 160 anni di esperienza nel settore vitivinicolo.
Nel 1898 l’azienda si sposta a Pantelleria e inizia a produrre vini dolci.
L’intera famiglia ha come mission quella di portare avanti la tradizione vinicola siciliana con la cura e la passione tradizionali. Questo, dunque, permette a Donnafugata di ottenere prodotti di eccellente qualità rinomati e conosciuti nel settore per il sapore unico.

Questo vino Rosè, si distingue tra quelli da noi selezionati tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina per il suo inconfondibile colore. Infatti, una volta versato nel calice si può apprezzare una particolare tonalità di rosa antico con venature aranciate. Tuttavia è assaporandolo che lo si può apprezzare ancor meglio. Infatti presenta un sapore importante e ricco arricchito da note fruttate e dolci. Molto amato dalle donne, per le quali è pensato, questo spumante brut rosè è l’ideale per accompagnare aperitivi di eventi importanti e serate eleganti. Ottimo per accompagnare pasti a base di pesce e crostacei. In particolare ne è fortemente consigliato l’abbinamento con un prosciutto crudo dal sapore dolce e delicato, con le fritture di verdure e con dell’ottima bottarga.

8 – Eruzione 1614 Carricante

Questo vino è prodotto dall’azienda Planeta. Nota nel settore per la maestria nel fondere innovazione e tradizione, questa azienda, può vantare diciassette generazioni di agricoltori che, dal 1500, tramandano la tradizione siciliana. Essa, infatti, produce in sei distinte tenute, disseminate sul territorio. Nonostante la grande contemporaneità, Planeta, si distingue per mantenere costantemente lo sguardo rivolto verso il passato e la tradizione.

Versando questo vino in un calice è impossibile non notare le sue tonalità gialla delicate con qualche lieve riflesso verde. Solo successivamente, assaporandolo, si percepiscono delle note acide ma allo stesso tempo fresche, persistente e lunghe sul finale. Una delle caratteristiche principali di questo vino è sicuramente la profumazione particolare che evoca sentori vivaci di mela verde, le note dolci e fiorate del miele e la delicatezza dei fiori bianchi.
Le sue caratteristiche principali lo rendono un vino ottimo da abbinare ad antipasti, fritture di pesce azzurro, zuppe e primi a base di crostacei ma anche con secondi e verdure. Tuttavia risulta particolarmente apprezzato anche per accompagnare un aperitivo di a base di tartine e finger food. Rientra sicuramente tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina.

9 – Gerbino Rosato di Nerello Mascalese Di Giovanna

L’azienda agricola Biologica Di Giovanna è specializzata nella produzione di vini locali e internazionali ma anche di olio extravergine di oliva nei territori della provincia di Palermo e Agrigento. Date le caratteristiche della produzione, nel 1997, ha ottenuto la certificazione per la produzione biologica. Le uve coltivate sono di tipo Grillo, Nero d’Avola e Nerello Mascalese, mentre quelle internazionali sono di tipo Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier.

Il Gerberino Rosato è un vino prodotto con uve tipo Nerello Macalese delle zone di Miccina e Paradiso dall’inconfondibile colore rosato che ricorda quello delle fragole. Il sapore intenso fa emergere note fiorate e delicate della viola, di fumo e quello dolce e aspro tipico dei frutti di bosco. Queste qualità lo rendono uno tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina e non solo, anche tra quelli maggiormente apprezzati dalle donne.
Per queste sue caratteristiche è l’ideale per accompagnare crostacei e frutti di mare ma anche grigliate di pesce o carne. È possibile accostarlo anche a pasti a base di pesce crudo come il sushi o a piatti asiatici piccanti.

10 – Janub Moscato Bianco Sicilia DOC “Di Prima”

Questo vino è prodotto dall’azienda Di Prima, specializzata in produzioni biologiche in un area di circa 37 ettari nelle zone di Pepita Roccarossa, Arancio e Batia, più precisamente nella provincia di Agrigento. Essa produce uve di tipo Grillo, Nero d’Avola, Catarratto, Syrah, Merlot, Chardonnay e Inzolia.

Janub Moscato Bianco Sicilia DOC è un vino dal colore giallo paglierino con lievi riflessi di colore verde. Versandolo in un calice è impossibile non notare le sfumature dorate e il colore elegante e sofisticato di questo prodotto. Infatti, questa è una delle sua caratteristiche principali che lo contraddistinguono nel panorama enologico. Il profumo dolce di frutta e di fiori, il sapore delicato e persistente permettono di abbinarlo a piatti a base di pesce (anche crudo), ai primi con ricci e ai formaggi a pasta molle. Anche in questo caso è possibile assaporare questo vino anche durante un aperitivo. Non solo, risulta ottimo da abbinare ad un dessert a base di frutta. Rientra sicuramente tra i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina.

Questa selezione de i 10 migliori vini e spumanti siciliani dell’estate Belicina offre la possibilità a tutti di scegliere il vino più adatto ai propri gusti. Oltre alla possibilità di assaporarli nei locali della movida siciliana, nei ristoranti, wine bar o durante una festa o un aperitivo in spiaggia, tutti questi prodotti sono acquistabili online nello shop dedicato alle specialità tipiche della zona del Belìce. Dunque, tutti i vini di questa selezione di eccellenze sono stati testati dai nostri sommelier e disponibili hai migliori prezzi di mercato sull’ecommerce www.saporidelbelice.com nell’area dedicata ai vini e spumanti siciliani.

Leggi anche: Vino Siciliano, il miglior rosso dell’anno secondo il Gambero Rosso. Secondi di Pesce: i Sapori dell’Estate Ricetta fai da Te

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Olio EVO. Cabernet Sauvignon “Feudo Arancio” Sicilia DOC. Alta Mora Etna Rosso DOC “Cusumano”. Gelatina di Vino Nero d’Avola Scyavuru

Lascia un commento

× Mandrarossa Grillo Sicilia DOC Mandrarossa Grillo Sicilia DOC

x

 8,90
× Aceto di Vino Nero d'Avola Aromatizzato Peperoncino Mastri Acetai Aceto di Vino Nero d'Avola Aromatizzato Peperoncino Mastri Acetai

x

 6,90
× Kabir Moscato di Pantelleria DOC Donnafugata Kabir Moscato di Pantelleria DOC "Donnafugata"

x

 25,90
× Segnaposto OMAGGIO - Pacchetto SELINUNTE

x

 3,00  0,00
× Terzavia-Metodo-Classico-Marco-de-Bartoli-Spumante-Brut-Sicilia-DOC Terzavia Metodo Classico "Marco de Bartoli" Brut Sicilia DOC

x

 29,90
× Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta

x

 14,50
× Micina Terre Siciliane IGP Nerello Mascalese Cellaro Micina Terre Siciliane IGP "Cellaro"

x

 9,90
× luma-syrah-terre-siciliane-igp-cellaro Lumà Syrah Terre Siciliane IGP "Cellaro"

x

 8,90
Subtotal: :  104,90

View Cart Checkout

×