Cantine

La Sicilia, con più di 100 mila ettari di vigneto, è tra le più importanti realtà vitivinicole italiane non soltanto per la quantità dei vini prodotti ma anche e soprattutto per la loro qualità e per le famose cantine che ospita.

cantine-turismo-vino-e-vigneti-di-sicilia
Oggi i tour delle cantine sono sempre più amati e molti turisti non possono farne a meno. Vigneti, tecniche di vinificazione, degustazione di vini e prodotti tipici siciliani.

Le aree geografiche della regione interessate alla produzione di vino sono inoltre davvero molto differenti l’una dall’altra; da Agrigento a Trapani e Marsala per poi arrivare a Catania e sul Vulcano Etna. Senza dimenticare, ovviamente Messina, Siracusa, Ragusa e Palermo e le zone interne come Caltanissetta ed Enna.

I tour eno-gastronomici sono incredibilmente apprezzati, soprattutto al giorno d’oggi. Sono sempre più numerose le cantine siciliane che organizzano degli ‘open-day‘ dedicati ai visitatori che vogliono conoscere in maniera più approfondita questo lavoro; vigneti, tecniche di vinificazione e vogliono degustare vini e prodotti tipici siciliani.

Le cantine che oggi permettono di soddisfare la curiosità dei turisti sono numerose, ma tra le più importanti vogliamo ricordarne in modo particolare alcune:

La cantina Duca di Salaparuta costituisce oggi il primo gruppo vitivinicolo privato della Sicilia. Nata dall’unione di tre brand: Corvo e Duca di Salaparuta, entrambi risalenti al 1824, e Florio, nato nel 1833. Le tre Cantine, riuniti dalla famiglia Reina, oggi sono fieri di raccontare le loro origini e la loro storia nelle loro Tenute e nelle storiche Cantine di Casteldaccia e Marsala.

Altre cantine molto conosciute che troviamo nell’Isola sono; le cantine Di Giovanna, Planeta, Donnafugata, Firriato, SetteSoli con il suo marchio Mandrarossa e la cantina dell’Etna Cottanera. Tutte fondate molti decenni fa da viticoltori che hanno unito la passione al lavoro e hanno dato vita a questi luoghi fantastici, pregni di storia e di cultura.

La maggior parte delle cantine che ritroverete in Sicilia sono oggi gestite da figli, nipoti e pronipoti di coloro che le hanno fondate molto tempo fa. Alcune di esse risalgono addirittura al 1700, e sono quindi più di 300 anni che le ritroviamo nel territorio siciliano.

Oggi i tour delle cantine sono sempre più amati e molti turisti non possono farne a meno. Se volete gustare i prodotti tipici, assaggiare i loro vini pregiati e soprattutto godervi un paesaggio incredibilmente artistico pur essendo totalmente naturale non vi resta altro da fare se non prenotare il vostro tour nelle migliori cantine siciliane. Non ve ne pentirete, e la prossima volta che verrete in Sicilia vorrete sicuramente ripetere l’esperienza!

ACQUISTA I VINI DELLE PIU’ FAMOSE CANTINE VITIVINICOLE DI SICILIA:

Mandrarossa. Planeta. Donnafugata. Monte Olimpo. Cellaro. Feudo Arancio. Augustali. Cottanera. Dei Principi di Spadafora. Firriato. Filari della Rocca. Tasca d’Almerita. Murgo. Cos. Marco de Bartoli. Duca di Salaparuta. Alessandro di Camporeale. Di Prima. Sacco. Terre di Bruca.

× Mandrarossa Grillo Sicilia DOC Mandrarossa Grillo Sicilia DOC

x

 8,90
× Aceto di Vino Nero d'Avola Aromatizzato Peperoncino Mastri Acetai Aceto di Vino Nero d'Avola Aromatizzato Peperoncino Mastri Acetai

x

 6,90
× Kabir Moscato di Pantelleria DOC Donnafugata Kabir Moscato di Pantelleria DOC "Donnafugata"

x

 25,90
× Segnaposto OMAGGIO - Pacchetto SELINUNTE

x

 3,00  0,00
× Terzavia-Metodo-Classico-Marco-de-Bartoli-Spumante-Brut-Sicilia-DOC Terzavia Metodo Classico "Marco de Bartoli" Brut Sicilia DOC

x

 29,90
× Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta Cerasuolo di Vittoria DOCG Planeta

x

 14,50
× Micina Terre Siciliane IGP Nerello Mascalese Cellaro Micina Terre Siciliane IGP "Cellaro"

x

 9,90
× Lumà Nero d'Avola Sicilia DOC Cellaro Lumà Nero d'Avola Sicilia DOC "Cellaro"

x

 8,90
× Catarratto Vigna di Mandranova Alessandro di Camporeale Catarratto Vigna di Mandranova Alessandro di Camporeale

x

 29,50
× Inzolia Feudo Arancio Sicilia DOC Inzolia "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Ragù Bolognese Gr 340 Casa Montalbano Ragù Bolognese 300g Casa Montalbano

x

 4,20
× Caponata di Melanzane 950 Gr Casa Montalbano Caponata di Melanzane 950g Casa Montalbano

x

 12,50
× Coste a Preola Gorghi Tondi Grillo Sicilia DOC Coste a Preola "Gorghi Tondi" Grillo Sicilia DOC

x

 8,90
× Patè di Pomodori Secchi Gr 90 Casa Montalbano Patè di Pomodori Secchi 90g Casa Montalbano

x

 2,25
× Millelumie-Limoncello-Punico Millelumie Limoncello di Sicilia Punico Liquori

x

 13,59
× Formaggio-Pecorino-Primo-Sale-alle-Noci Formaggio Primo Sale Fresco alle Noci

x

 15,50
× Vino Rosso Kaid Syrah Alessandro di Camporeale Kaid Syrah Sicilia DOC Alessandro di Camporeale

x

 21,00
× Rajàh Zibibbo Secco Sicilia DOC Gorghi Tondi Rajàh Zibibbo Sicilia DOC Gorghi Tondi

x

 24,50
× Formaggio-Pecorino-Primo-Sale-Fresco-al-Pepe-Nero Formaggio Primo Sale Fresco al Pepe Nero

x

 14,90
× formaggio-pecorino-siciliano-siciliano-stagionato-latte Formaggio pecorino Stagionato Siciliano

x

 19,90
× La Fuga Contessa Entellina DOC Donnafugata La Fuga "Donnafugata" Contessa Entellina DOC

x

 15,49
× Olio EVO aromatizzato al limone 250 ml - AMABILE

x

 7,60
× Cantodoro Feudo Arancio Sicilia DOC Cantodoro "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 13,90
× Sugo al Nero di Seppia Gr 300 Casa Montalbano Sugo al Nero di Seppia 300g Casa Montalbano

x

 5,40
× luma-syrah-terre-siciliane-igp-cellaro Lumà Syrah Terre Siciliane IGP "Cellaro"

x

 8,90
× Lu-Mossu-Vino-Frizzante-IGP-Terre-Siciliane-Cellaro Lu Mossu Vino Frizzante "Cellaro" IGP Terre Siciliane

x

 8,99
× Donnafugata Brut Rosè Vino Spumante Metodo Classico Donnafugata Brut Rosè Vino Spumante Metodo Classico

x

 34,90
× Santagostino Bianco Firriato Santagostino Bianco "Firriato" Baglio Sorìa Sicilia DOC

x

 15,90
Subtotal: :  408,42

View Cart Checkout

×