Terzavia Rosè “Marco de Bartoli” Vino Spumante Brut Nature

Marco de Bartoli "Azienda Vinicola" Marsala e Pantelleria

Una varietà quella del Grillo che continua a stupire per la sua poliedricità e forza, in questa “Terzavia Rosè” capace di comunicare una terra fortemente vocata ai grandi vini, anche nel’incontro con il re dei vitigni rossi siciliani, il Nero d’Avola. Questo vino Spumante è perfetto con antipasti a base di pesce o in abbinamento a secondi piatti a base di anatra e oca. Servire a 8 °C.

  • Cantina: Marco de Bartoli
  • Zona: Sicilia occidentale, Marsala (TP)
  • Classificazione: Metodo Classico, Vino Spumante di Qualità, Brut Nature
  • Uve: Grillo 50%, Nero d’Avola 50%
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
  • Colore: buccia di cipolla
  • Formato (cl.): 0.75

Descrizione

Terzavia Rosè “Marco de Bartoli” Vino Spumante di qualità – Brut Nature Sicilia (Grillo 50%, Nero d’Avola 50%)

Marco De Bartoli. Radici in evoluzione

Uno spumante rosè metodo classico che rappresenta la tradizione di un territorio in evoluzione, esaltando caratteri fino ad oggi inesplorati. Tradizione francese e spiccata personalità siciliana. Una varietà quella del Grillo che continua a stupire per la sua poliedricità e forza, in questa “Terzavia Rosè” capace di comunicare una terra fortemente vocata ai grandi vini, anche nel’incontro con il re dei vitigni rossi siciliani, il Nero d’Avola.

Come e quando il Terzavia Rosè di Marco de Bartoli

Questo vino spumante è perfetto con antipasti a base di pesce o in abbinamento a secondi piatti a base di anatra e oca. Servire a 8 °C.

Grillo 50% – Nero d’Avola 50%

3.500 ceppi per ettaro con radici di circa 20 anni fa nel territorio di Marsala, nella Sicilia occidentale. Piante a contro-spalliera Guyot. 40 hl di resa per ettaro vendemmiati a partire dalla seconda decade di agosto. Le uve pertanto vengono raffreddate e sottoposte a una selezione dei grappoli. Segue una pressatura soffice diretta delle uve intere e, dopo la decantazione spontanea del mosto, si attende l’avvio della fermentazione in vasche di acciaio, per poi continuare in fusti di rovere francese da 500 e 225 l (del 20% delle uve) a temperatura controllata in maniera indiretta, con climatizzazione dell’ambiente.

La fermentazione è operata da lieviti indigeni (naturali) e con un impiego minimo di solfiti. Tiraggio di mosto fresco aggiunto al vino in quantità proporzionali tali da diluire il tenore in alcool e apportare la quantità di zucchero (naturale) necessaria alla presa di spuma. L’apporto di zuccheri non supera il 15%. Il 50% del vino base affina 12 mesi in acciaio, mentre il restante 50% affina in barrique e tonneau di rovere francese, sui propri lieviti. Dopo il tiraggio, almeno 18 mesi in bottiglia sempre sui propri lieviti. Non dosato.

Terzavia Rosè Brut Nature “Marco de Bartoli” Vino Spumante di qualità.

  • Produttore: Marco de Bartoli
  • Classificazione: Metodo Classico, Vino Spumante di qualità, Brut Nature
  • Varietà: Grillo 50%, Nero d’Avola 50%
  • Grado alcolico (% Vol): 12%
  • Nome etichetta: Terzavia Rosè Brut Nature
  • Territorio: Sicilia occidentale, Marsala (TP)
  • Superficie del vigneto (ha): 0,5
  • Età vigneto: 20 anni
  • Terreno: calcareo, di medio impasto, tendente al sabbioso, pianeggiante
  • Sistema di allevamento: controspalliera Guyot; 3.500 ceppi per ettaro
  • SO2 totale: 10 mg/l
  • Vendemmia: manuale in piccole casse, dal 20 agosto
  • Resa per ettaro (hl): 40

VINIFICAZIONE

Vinificazione del vino base: Le uve vengono raffreddate e sottoposte a una selezione dei grappoli. Segue una pressatura soffice diretta delle uve intere e, dopo la decantazione spontanea del mosto, si attende l’avvio della fermentazione in vasche di acciaio, per poi continuare in fusti di rovere francese da 500 e 225 l (del 20% delle uve) a temperatura controllata in maniera indiretta, con climatizzazione dell’ambiente. La fermentazione è operata da lieviti indigeni (naturali) e con un impiego minimo di solfiti. Il Nero d’Avola viene vinificato in bianco.

Tiraggio: Aggiunta di mosto fresco, sempre ottenuto da uve Grillo dell’ annata successiva, presenti nello stesso vigneto, e seguendo lo stesso metodo per la vinificazione del vino base. Il mosto fresco viene quindi aggiunto al vino in quantità proporzionali tali da diluire il tenore in alcool e apportare la quantità di zucchero (naturale) necessaria alla presa di spuma. L’apporto di zuccheri non supera il 15%

Note dell’enologo: in etichetta, il vino viene classificato come rosé, poiché si tratta di un taglio al 50% di uve a bacca bianca e rossa vinificate in bianco (pertanto senza macerazione sulle bucce). Ne risulta un rosè molto tenue, dal colore “buccia di cipolla”.

marco-de-bartoli-marsala-pantelleria-vino-vigneti-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Vini Rosati, Vini Marco de Bartoli, Terzavia Cuvèe Riserva VS Marco de Bartoli Metodo Classico, Terzavia Metodo Classico Marco de Bartoli Brut Sicilia DOC. Olio Vinci. Pietranera “Marco de Bartoli” Terre Siciliane IGP. Grappoli del Grillo “Marco de Bartoli” Sicilia DOP. Rosso di Marco “Marco de Bartoli” Terre Siciliane IGP. Rosè del Lago Sicilia IGP “Di Prima”. Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico. Vecchio Samperi Riserva Quarantennale Vino Perpetuo Marco de Bartoli. Sole e Vento “Marco de Bartoli” Terre Siciliane IGP.

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo il meglio dei Vini Spumanti Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,9 kg
Produttore

Marco de Bartoli

Zona

Sicilia occidentale, Marsala (TP)

Classificazione

Metodo Classico, Vino Spumante di Qualità, Brut Nature

Uve

Grillo 50%, Nero d’Avola 50%

Gradazione Alcolica (% vol.)

12%

Formato (cl.)

75.0

Caratteristiche Organolettiche

Colore: buccia di cipolla

Naso: apre con sentori di crosta di pane ed evolve in note fragranti di agrumi e fiori bianchi.

Bocca: sorprende per freschezza e mineralità, un brut longilineo dal perlage fine e persistente.

Abbinamento

vino spumante perfetto con antipasti a base di pesce o in abbinamento a secondi piatti a base di anatra e oca. Servire a 8 °C.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Terzavia Rosè “Marco de Bartoli” Vino Spumante Brut Nature”

× Patè di Olive Nere Gr 90 Casa Montalbano (2) Patè di Olive Nere 90g Casa Montalbano

x

 2,25
× Catarratto Vigna di Mandranova Alessandro di Camporeale Catarratto Vigna di Mandranova Alessandro di Camporeale

x

 29,50
× Segnaposto OMAGGIO - Pacchetto SELINUNTE

x

 3,00  0,00
× Maldafrica Merlot e Cabernet Sauvignon Cos Maldafrica "COS" Merlot e Cabernet Sauvignon Sicilia IGP

x

 24,50
× Sugo Alla Norma Gr 300 Casa Montalbano Sugo Alla Norma 300g Casa Montalbano

x

 3,50
× Tinchitè Feudo Arancio Grillo Sicilia DOC Tinchitè "Feudo Arancio" Grillo Sicilia DOC

x

 9,90
× Formaggio Pecorino Primo Sale Fresco "F.lli Palermo" Formaggio Primo Sale Fresco

x

 14,50
× Caponata di Melanzane 950 Gr Casa Montalbano Caponata di Melanzane 950g Casa Montalbano

x

 12,50
× Damarino Sicilia Bianco DOC Donnafugata Damarino Sicilia Bianco DOC "Donnafugata"

x

 11,49
Subtotal: :  108,14

View Cart Checkout

×