Rosso del Conte Sicilia DOC Tasca d’Almerita

 57,90 359,00 Iva inclusa

Tasca d'Almerita Azienda Vinicola Vini Siciliani

Il Rosso del Conte è un vino brillante, di colore bruno giallastro, al naso esprime intensi sentori di spezie, liquirizia e caffè, e note fruttate, sullo sfondo. Al palato è di grande eleganza, armonico e caratterizzato da una buona freschezza e morbidezza. Chiude lunghissimo, su note di melograno.

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vigneti: San Lucio
  • Anno: 2016
  • Zona: Sicilia – Tenuta Regaleali Palermo
  • Classificazione: DOC
  • Uve: Nero d’Avola (54%), Perricone (26%) e la migliore selezione di altre uve rosse della tenuta (20%).
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 14.5
  • Colore: Bruno giallastro
  • Formato (cl): 75.0 – 75.0 x 6 Bottiglie – (Lt): 1,5 – 3 – 5 – Magnum 1 Btg Legno

Descrizione

Il Rosso del Conte Sicilia DOCTasca d’AlmeritaContea di Sclafani” è un Vino nato nel 1970, è la prima espressione di grande qualità e longevità prodotta in Sicilia. Voluto e creato dal Conte Giuseppe, sicuramente esprime le caratteristiche della Tenuta Regaleali, alle origini Perricone e Nero d’Avola, coltivato ad alberello nella vigna San Lucio. La sua storia è lunga e fatta di numerose evoluzioni tra cui diverse tipologie di affinamento (botti di castagno dal 1970 al 1987, botti di rovere di Slavonia fino al 1991 e successivamente tonneaux e barrique di rovere francesi). Il Rosso del Conte fu il primo vino da Vigna Unica in Sicilia.

Rosso del Conte Sicilia DOC – Tasca d’Almerita “Contea di Sclafani” sicuramente un vino di grende longevità da uve Perricone e Nero d’Avola coltivato ad alberello.

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vitigni: Nero d’Avola (54%), Perricone (26%) e la migliore selezione di altre uve rosse della tenuta (20%).
  • Denominazione: Rosso DOC Contea di Sclafani.
  • Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia.
  • Vigneti: Vigna San Lucio (9Ha).
  • Terreni: Franco sabbioso, moderatamente profondo con una lieve presenza di scheletro (10%). Di colore bruno giallastro, mediamente calcareo con reazione alcalina, presenta in profondità un orizzonte di accumulo di Carbonato di calcio che sicuramente favorisce il mantenimento della dotazione idrica. Buon equilibrio nei macro-nutrienti conferisce una media vigoria elle piante.
  • Anno d’impianto: 1965.
  • Altitudine: 480 m s.l.m.
  • Esposizione dei vigneti: Sud-Ovest.
  • Sistema di allevamento: Alberello.
  • Tipo di potatura: Corta a sperone.
  • Densità di ceppi per ettaro: 4.400.
  • Resa di uva per ettaro: 54 quintali circa.
  • Epoca di vendemmia: 25 settembre Perricone, 24 ottobre Nero d’Avola
  • Andamento climatico stagionale: Il periodo primavera/estate è stato caldo mentre l’autunno più fresco del solito. Piogge quasi assenti in primavera ed estate. Da metà agosto si sono intensificate le precipitazioni fino in autunno. Il clima primaverile ha determinato uno sviluppo importante delle piante. La maturazione è avvenuta lentamente.
  • Fermentazione: Tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox.
  • Temperatura di fermentazione: inizio 20°C e fine 28°C.
  • Durata a contatto con le bucce: In media 20 giorni.
  • Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente.
  • Affinamento: In barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, 100% nuovi per 18 mesi.
  • Gradazione alcolica: 14,5 % Vol.
  • Nome etichetta: Rosso del Conte Sicilia DOC
  • Dati analitici del vino: pH 3,32 – AT 7,40 g/l – ZR 2,0 g/l – ET 37,70 g/l.

AZIENDA

Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, due resort di charme coltivati pertanto senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e quindi ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.

tenuta-sallier-de-la-tour-tasca.d-almerita-vini-vendemmia-vitigni.

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Confetture e Marmellate. Chardonnay Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Etna Bianco DOC Cottanera Contrada Calderara. Perricone Fina Terre Siciliane IGP. Spumante Brut DOC Rosè Tasca d’Almerita Tenuta Regaleali. Tanit Moscato di Pantelleria Liquoroso DOC “Miceli”. Duca Enrico Riserva 2010 Duca di Salaparuta

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

PesoN/A
Formato

6 Btg Cassetta di Legno, Btg Magnum Lt 1,5 Legno, Btg Magnum Lt 3 Legno, Btg Magnum Lt 5 Legno, Rosso del Conte cl 75

Produttore

Tasca d'Almerita

Zona

Sicilia – Tenuta Regaleali Palermo 

Uve

Nero d’Avola (54%), Perricone (26%) e la migliore selezione di altre uve rosse della tenuta (20%)

Gradazione Alcolica (% vol.)

14.5

Classificazione

DOC

Abbinamento

perfetto per un pranzo della domenica e in abbinamento a tutte le preparazioni a base di carni rosse

Note Organolettiche

Colore: Bruno giallastro

Naso: esprime intensi sentori di spezie, liquirizia e caffè, e note fruttate, sullo sfondo

Palato: di grande eleganza, armonico e caratterizzato da una buona freschezza e morbidezza. Chiude lunghissimo, su note di melograno.

Riconoscimenti

Guida: 24° Fiera Vitivinicola Anno: 1978 Premio o titolo conferito: Grande Diploma e Gran Medaglia d'Oro Annata: 1975

Guida: 1° Banco d'Assaggio dei Vini D'Italia – Torgiano Anno: 1981
Premio o titolo conferito: Diploma e Medaglia d'Oro Annata: 1978

Guida: 5° Banco d'Assaggio dei Vini d'Italia – Torgiano Anno: 1985
Premio o titolo conferito: Diploma e Medaglia d'Oro Annata: 1981

Guida: International Wine Challenge – Londra Anno: 1985 Premio o titolo conferito: Medaglia d'Oro Annata: 1980

Guida: "Il Vino" The Italian Wine Competition – New York Anno: 1986 Premio o titolo conferito: Medaglia di Bronzo Annata: 1981

Guida: Concorso Enologico – Selezione Regionale – Palermo Anno: 1986 Premio o titolo conferito: 1° Premio ex aequo al vino Annata: 1981

Guida: 1° Selezione Nazionale dei Vini d'Autore – Venezia Anno: 1988 Premio o titolo conferito: Premiato Annata: 1985

Guida: Vinexpo 1993 – Challenge International du Vin – Bordeaux Anno: 1993 Premio o titolo conferito: Diplome de Medaille d'Or Annata: 1983

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Rosso del Conte Sicilia DOC Tasca d’Almerita”

Ti potrebbe interessare…

× Lumà Nero d'Avola Sicilia DOC Cellaro Lumà Nero d'Avola Sicilia DOC "Cellaro"

x

 8,90
× Chardonnay Feudo Arancio Sicilia DOC Chardonnay "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
Subtotal: :  18,80

View Cart Checkout

×