Passito di Pantelleria DOC Florio
€ 39,90 Iva inclusa
Il Passito Florio è figlio di preziose uve Zibibbo vendemmiate a maturazione sull’isola di Pantelleria e appassite naturalmente sotto il sole rovente, questo vino moderno e ricco di sfumature eccelle da meditazione, è ottimo con la pasticceria e, servito freddo, stupisce come ricercato aperitivo.
- Produttore: Cantine Florio
- Zona: Pantelleria
- Uve: Moscato di Alessandria conosciuto come Zibibbo.
- Classificazione: DOC Moscato Passito di Pantelleria
- Tipologia: Vino Passito
- Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0 – 14.5
- Colore: Giallo dorato intenso con riflessi topazio.
- Formato (cl.): 50.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Il Passito di Pantelleria DOC Florio viene fatto con uve di Zibibbo, (Moscato di Alessandria) vendemmiate a maturazione e appassite sotto il sole rovente dell’isola di Pantelleria.
La raccolta dei grappoli quando sono maturi e l’appassimento naturale garantiscono una concentrazione zuccherina e aromatica, che offre la base perfetta per un vino da dessert complesso e di grande corpo. La vinificazione, il breve contatto con le bucce e la lenta fermentazione quindi completano l’evoluzione per alcuni mesi in piccoli fusti di rovere.
Il Passito di Pantelleria DOC Florio è un vino intensamente aromatico è sorprendente come aperitivo, in abbinamento a formaggi piccanti a pasta molle e al fegato d’oca. Ottimo certamente con la pasticceria a base di ricotta, crema, frutta secca e torrone, eccellente da meditazione, provalo con il pecorino con marmellata di fichi.
Passito di Pantelleria DOC Florio, vino da dessert aromatico, complesso e di grande corpo. Le uve di Zibibbo (Moscato di Alessandria) vengono vendemmiate a maturazione e appassite sotto il sole rovente.
- Temperatura di servizio: Come aperitivo 10°-12° C. Per il dessert e da meditazione 16°-18° C.
- Vitigno: Moscato di Alessandria conosciuto come Zibibbo.
- Territorio di origine: Vigneti selezionati coltivati sull’isola di Pantelleria.
- TIPO: Vino da Dessert
- CLASSIFICAZIONE: DOC Passito di Pantelleria.
- TERRENO: Di origine vulcanica, scuro e ricco di macro e micro elementi.
- VIGNETI: Allevati ad alberello classico adagiato in piccole “coche” al riparo dai forti venti africani.
- MATURAZIONE: Un primo periodo di circa 5 mesi in vasche, per passare poi per altri 8 mesi in barrique di pregiato rovere.
- AFFINAMENTO: Almeno 6 mesi in bottiglia
- Cantina: Florio
- NOME ETICHETTA: Zibibbo – Passito di Pantelleria DOC Florio
DEGUSTAZIONE
- Colore – giallo dorato intenso con riflessi topazio. Profumo – ampio, ricco ed aromatico di moscato, uva passa, confettura di albicocca frammista a note vanigliate. Sapore – dolce pieno e morbido, di grande struttura, intensamente aromatico di albicocca, fichi secchi a lungo persistenti.
- ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Come aperitivo è interessante abbinarlo ai formaggi piccanti a pasta molle e al fegato d’oca. Ottimo con la pasticceria a base di ricotta, crema, frutta secca e torrone. Eccellente da meditazione.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Dolce Florio Vino Spumante Aromatico. Kaid Syrah Vendemmia Tardiva Alessandro di Camporeale. Oxydia Vino Liquoroso Florio Pantelleria. Zighidi Florio Passito Liquoroso Pantelleria. Tanit Moscato di Pantelleria Liquoroso DOC “Miceli”. Malvasia delle Lipari DOC Florio. Entelechia Moscato Naturale di Pantelleria DOC “Miceli”. Lighea Zibibbo Sicilia DOC “Donnafugata”. Hekate “Feudo Arancio” Passito Sicilia IGT. Ambar Moscato Liquoroso “Florio” IGT Terre Siciliane. EVO Olio Extravergine di Oliva Casa Montalbano.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Dolci e Liquorosi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
ANNO | Passito DOC Florio 2014, Passito DOC Florio 2015 |
Produttore | Florio |
Zona | Pantelleria |
Uve | Moscato di Alessandria conosciuto come Zibibbo. |
Classificazione | DOC Moscato Passito di Pantelleria |
Tipologia | Vino Passito |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 14.0 – 14.5 |
Formato (cl.) | 50 |
Note di degustazione | Colore: giallo dorato intenso con riflessi topazio Naso: ampio, ricco ed aromatico di moscato, uva passa, confettura di albicocca frammista a note vanigliate Palato: dolce pieno e morbido, di grande struttura, intensamente aromatico di albicocca, fichi secchi a lungo persistenti. |
Abbinamenti | Come aperitivo è interessante abbinarlo ai formaggi piccanti a pasta molle e al fegato d’oca. Ottimo con la pasticceria a base di ricotta, crema, frutta secca e torrone. Eccellente da meditazione. |
Ti potrebbe interessare…
-
Cioccolato di Modica 100g “Tipico Barocco” Prodotti Tipici Iblei
Leggi tutto -
La TP7 Marsala Vergine Riserva DOC “Martinez”
€ 25,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Minni di Virgini “Dolce Tipico” di Sambuca di Sicilia
Leggi tutto -
Donna Franca “Florio” Riserva Marsala DOC
€ 40,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Tinchitè “Feudo Arancio” Grillo Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Nero d’Avola Sicilia DOC “Cellaro”
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Grillo Sicilia DOC “Cellaro”
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico
€ 34,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Micina Terre Siciliane IGP “Cellaro”
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.