Capofaro Vino Vigna Paola Malvasia IGT Salina Tasca d’Almerita

 44,90 Iva inclusa

Tasca d'Almerita Azienda Vinicola Vini Siciliani
Un’isola, Vulcano, a cui Efesto, dio del fuoco, ha donato fertilità e un microclima unico. Vigna di Paola si trova nella zona di Gelso a sud dell’isola; è un vino che si caratterizza per un profilo aromatico giocato sulle note saline e sulfuree tipiche di quest’isola ma anche di fiore e frutta tipiche di questa varietà, mentre al palato è un’esplosione di sapidità che accompagna il sorso fino sul finale donando una buona persistenza al vino.
  • Produttore: Tasca d’Almerita
  • Anno: 2021
  • Zona: Tenuta Capofaro – Vulcano – Isole Eolie – Sicilia
  • Uve: Malvasia
  • Classificazione: IGT
  • Tipologia: Vino Passito
  • Gradazione Alcolica (% vol.):  12.0
  • Formato (cl.): 50.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Un’isola, Vulcano, a cui Efesto, dio del fuoco, ha donato fertilità e un microclima unico. Vigna di Paola si trova nella zona di Gelso a sud dell’isola; è un vino che si caratterizza per un profilo aromatico giocato sulle note saline e sulfuree tipiche di quest’isola ma anche di fiore e frutta tipiche di questa varietà, mentre al palato è un’esplosione di sapidità che accompagna il sorso fino sul finale donando una buona persistenza al vino.

SCHEDA TECNICA

  • Vitigni: Malvasia
  • Denominazione: Bianco Salina IGT
  • Zona vitivinicola: Tenuta Capofaro – Vulcano – Isole Eolie – Sicilia
  • Suoli: un suolo fatto di cenere e sabbie fini, brune, ma anche di pomice, silicati e metalli.
  • Anno d’impianto: 2006
  • Altitudine: da 20 a 100 m s.l.m.
  • Esposizione dei vigneti: sud/est
  • Sistema di allevamento: spalliera
  • Tipo di potatura: guyot
  • Densità di ceppi per ha: 5.850
  • Resa di uva per ha: 35 ql
  • Epoca di vendemmia: 25 agosto 2023
  • Andamento climatico: primavera fresca e piovosa. Estate temperata e asciutta. Scarsa la produzione ma ottima la sanità e la qualità delle uve di Malvasia
  • Fermentazione: in vasche d’acciaio inox
  • Temperatura di fermentazione: 16°C
  • Durata a contatto con le bucce: 15 giorni circa
  • Fermentazione malolattica: non svolta
  • Affinamento: in vasche di acciaio per 4 mesi in presenza di lieviti
  • Gradazione alcolica: 12% Vol.
  • Dati analitici del vino: pH 3,20 – AT 7,1 g/l – ZR 2 g/l. – ET 22 g/l.

AZIENDA

Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, due resort di charme pertanto coltivati senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e sicuramente ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.

tasca-d-almerita-tenute-sicilia-vini-vitigni-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Capperi al Sale Calibro 9-10 Kg.1 Casa Montalbano. Didyme Malvasia IGT Salina Tasca d’Almerita. Malvasia Liquoroso IGP Terre Siciliane Punico Liquori. Gelatina di Vino Malvasia IGP Scyavuru. Corinto Nero. Malvasia delle Lipari DOC Florio. Nero di Lupo “COS” Nero d’Avola Terre Siciliane IGP. Sallier de la Tour Grillo Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Sallier de la Tour Nero d’Avola Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Tenuta Whitaker. Malvasia delle Lipari DOC Florio. Laus “Martinez” Malvasia IGP Terre Siciliane. Rosa di Nero “De Gregorio” Rosato di Nero d’Avola

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Dolci e Liquorosi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1 kg
Produttore

Tasca d'Almerita

Zona

Tenuta Capofaro – Vulcano – Isole Eolie – Sicilia

Uve

Malvasia

Gradazione Alcolica (% vol.)

12.0

Classificazione

Salina IGT

Formato (cl.)

50.0

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capofaro Vino Vigna Paola Malvasia IGT Salina Tasca d’Almerita”

Ti potrebbe interessare…

× Sugo Sarde e Finocchietto Gr 340 Casa Montalbano Sugo Sarde e Finocchietto Selvatico 300g Casa Montalbano

x

 5,40
× Cantodoro Feudo Arancio Sicilia DOC Cantodoro "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 13,90
× La Fuga Contessa Entellina DOC Donnafugata La Fuga "Donnafugata" Contessa Entellina DOC

x

 15,49
× Segnaposto OMAGGIO - Pacchetto SELINUNTE

x

 3,00  0,00
× Merlot Feudo Arancio Sicilia DOC Merlot "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Angheli Sicilia DOC Donnafugata Angheli Sicilia DOC Donnafugata

x

 19,99
× Kabir Moscato di Pantelleria DOC Donnafugata Kabir Moscato di Pantelleria DOC "Donnafugata"

x

 25,90
× Nero d-Avola Feudo Arancio Sicilia DOC Nero d'Avola "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Damarino Sicilia Bianco DOC Donnafugata Damarino Sicilia Bianco DOC "Donnafugata"

x

 11,49
× Quattro Borghi Nero dAvola Sicilia DOC Cellaro Quattro Borghi Cellaro Nero d'Avola Sicilia DOC

x

 7,80
× L Ecrù Passito Naturale Terre Siciliane Firriato L'Ecrù Passito Naturale IGT Terre Siciliane "Firriato"

x

 27,50
× Lumà Grillo Sicilia DOC Cellaro Lumà Grillo Sicilia DOC "Cellaro"

x

 8,90
× Santa Cecilia Nero d'Avola DOC Planeta Santa Cecilia Nero d'Avola Noto DOC "Planeta"

x

 29,50
× Grillo Feudo Arancio Sicilia DOC Grillo "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Syrah Feudo Arancio Sicilia DOC Syrah "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Tinchitè Feudo Arancio Grillo Sicilia DOC Tinchitè "Feudo Arancio" Grillo Sicilia DOC

x

 9,90
× Donnafugata Brut VSQ Metodo Classico Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico

x

 34,90
Subtotal: :  284,56

View Cart Checkout

×