Yrnm Moscato di Pantelleria DOC “Miceli”

Miceli Aziende Vinicole Vini in Sciacca e Pantelleria

Il vino Yrnm è prodotto dai vigneti di Pantelleria, Moscato di Alessandria (Zibibbo). Vino intrigante, da servire freddo ma non ghiacciato. Abbinamento: Piatti della cucina mediterranea, in particolare piatti di pesce; pasta con ricci, gamberi con gelatina di uva, caponata, insalata Pantesca.

  • Cantina: Miceli
  • Anno: 2017
  • Zona: Sicilia – Isola di Pantelleria
  • Classificazione: DOC
  • Uve: Moscato di Alessandria (Zibibbo)
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0
  • Formato (cl.): 75.0

Descrizione

Yrnm Moscato di PantelleriaMiceli” vino fatto soprattutto da mosto “Moscato di Alessandria” (Zibibbo) a temperatura controllata con uve mediamente mature. Vino possente, con la fantasmagoria dei profumi tipici dei frutteti e della macchia mediterranea di Pantelleria, pertanto si distingue per la sua esclusiva carica aromatica. Poliedrico nei sentori promette al naso dolci aspettative che si risolvono in bocca in una rotonda secchezza tipica dei grandi vini aromatici del mondo, Alsazia compresa.

Yrnm è un vino intrigante, da servire freddo ma non ghiacciato, piace tanto per quello che è ma riteniamo che si esalti con crostacei o frutti di mare anche crudi soprattutto ostriche, ricci, gamberoni. Ottimo anche con formaggi duri e piccanti.

  • Yrnm: Così i Fenici chiamavano l’Isola di Pantelleria che nella loro lingua significava “l’isola degli uccelli”, in quanto qui facevano sosta gli stormi nelle loro periodiche migrazioni dall’Africa all’Italia. Ancora oggi nel lago di Venere è possibile vedere qualche splendido fenicottero in sosta. Yrnm è anche il primo vino secco, inventato e prodotto da Miceli sin dal 1993 con uve di Moscato di Pantelleria D.O.C. e poi da molti imitato, soprattutto nelle versioni I.G.T. Sicilia.

Yrnm Moscato di Pantelleria “Miceli” vino possente e intrigante fatto soprattutto da mosto “Moscato di Alessandria” (Zibibbo) a temperatura controllata con uve mediamente mature. 

  • Cantina: Miceli
  • Zona di produzione: Sicilia – Isola di Pantelleria.
  • Vitigno: Moscato di Alessandria (Zibibbo).
  • Sistema di allevamento: Albarello pantesco strisciante
  • Terreno: Vulcanico – sabbioso – presenza di pomice
  • Vendemmia: Fine agosto-metà settembre – zone interne dell’Isola
  • Vinificazione: Macerazione nel mosto delle uve diraspate e pigiate, pressatura e fermentazione a temperatura controllata del mosto pulito.
  • Affinamento: Affinamento in vasca d’acciaio per almeno 6 mesi.
  • Gradazione: 13% vol.
  • Aspetto visivo: Giallo paglierino carico.
  • Olfatto: Intenso, aromatico con note di agrumi e fiori.
  • Gusto: Yrnm vino aromatico, avvolgente, fresco, molto morbido e persistente. Vino di grande struttura e buon grado alcolico.
  • Abbinamento: Piatti della cucina mediterranea, in particolare piatti di pesce, pasta con ricci, gamberi con gelatina di uva, caponata, insalata Pantesca.
  • Temperatura di servizio: 10-12° C.
  • Nome etichetta: Yrnm Moscato di Pantelleria

AZIENDA

La Cantina Miceli nasce negli anni 30 quando il Comandante di Marina Ignazio Miceli smise di ammassare e trasportare, con la sua goletta Jasper vino sfuso siciliano da Castellamare del Golfo in diversi porti italiani e francesi. Mentre aprì una rivendita di vino in via Gagini, nel cuore di Palermo. Negli anni 60, in virtù della competenza, immagine, e passione per il vino il figlio Salvatore e il nipote Ignazio impiegarono queste ultime anche nel vigneto e in cantina iniziando a produrre in proprio.

Oggi la Miceli Aziende Vinicole produce i suoi vini tradizionali con uve pregiate e selezionate ed altri tra i quali Yrnm, Fiammato, Smodato sicuramente figli di una vocazione innovativa e verità riferimento di mercato nelle proprie Cantine ubicate in Sciacca e Pantelleria.

miceli-raccolta-uva-vini-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Entelechia Moscato Naturale di Pantelleria DOC “Miceli”. Vervèr Terre Siciliane IGT “Miceli”. Garighe Zibibbo di Pantelleria “Miceli”. Tanto Quanto Terre Siciliane IGT “Miceli”. ChiMIRici “Terre di Bruca” Moscato Bianco e Zibibbo. Moscato dello Zucco Cusumano Sicilia IGT. Passito di Pantelleria DOC Florio. Terzavia Rosè “Marco de Bartoli” Vino Spumante Brut Nature. Costadune Nero d’Avola Sicilia DOC Mandrarossa. Terzavia Metodo Classico “Marco de Bartoli” Brut Sicilia DOC. Yanir Passito Liquoroso di Pantelleria DOC “Miceli”

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Miceli

Zona

Sicilia – Isola di Pantelleria

Classificazione

DOC

Uve

Moscato di Alessandria (Zibibbo)

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.0

Formato (cl.)

75

Abbinamento

Piatti della cucina mediterranea, in particolare piatti di pesce, pasta con ricci, gamberi con gelatina di uva, caponata, insalata Pantesca.

Note organolettiche

Colore: Giallo paglierino carico.

Olfatto: Intenso, aromatico con note di agrumi e fiori.

Gusto: Yrnm vino aromatico, avvolgente, fresco, molto morbido e persistente. Vino di grande struttura e buon grado alcolico. paglierino carico

Premi

2 Medaglie d'Oro al Banco d'Assaggio Torgiano

1 Medaglia Argento Concorso mondiale Bruxelles

6 Gran Menzione Vinitaly

1 Etichetta d'Oro

1 Etichetta d'Argento

10 Riconoscimenti Luca Maroni, Duemilavini, Gambero rosso,

1 Highly Recommended Gran Prix Degustation Hamburger Wein Salon

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Yrnm Moscato di Pantelleria DOC “Miceli””

Ti potrebbe interessare…

× Sugo Sarde e Finocchietto Gr 340 Casa Montalbano Sugo Sarde e Finocchietto Selvatico 300g Casa Montalbano

x

 5,40
× Cantodoro Feudo Arancio Sicilia DOC Cantodoro "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 13,90
× La Fuga Contessa Entellina DOC Donnafugata La Fuga "Donnafugata" Contessa Entellina DOC

x

 15,49
× Segnaposto OMAGGIO - Pacchetto SELINUNTE

x

 3,00  0,00
× Merlot Feudo Arancio Sicilia DOC Merlot "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Grillo Feudo Arancio Sicilia DOC Grillo "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
Subtotal: :  54,59

View Cart Checkout

×