Taif Zibibbo Fina Terre Siciliane IGP

 10,90 Iva inclusa

Cantina Fina Azienda Vinicola Vini di Sicilia

Il vino bianco “Taif Zibibbo ” è uno dei simboli della cantine Fina, viene prodotto con il vitigno a bacca bianca da sempre presente sulla punta occidentale dell’isola. Un vino rotondo, minerale, fresco, con ampio bouquet aromatico.

  • Cantina: Fina
  • Zona: Sicilia – Marsala (TP)
  • Classificazione: IGP Terre Siciliane
  • Uve: Zibibbo 100%
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
  • Colore: Giallo paglierino con leggere sfumature verdi
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Taif Zibibbo Fina Terre Siciliane. L’uva di moscato, precisamente la varietà “Moscato d’Alessandria”, pare originaria dell’Egitto, fu introdotta in Sicilia e prese il nome di zibibbo, dall’arabo zabib “ uva passita ”. Storicamente lo zibibbo viene utilizzato per produrre vini dolci, eppure la sua uva si adatta perfettamente alla produzione di ottimi vini bianchi secchi da pasto, un esempio è il nostro vino Taif.

Taif Zibibbo Fina Terre Siciliane. Vino prodotto con uva passita “Moscato d’Alessandria” un’uva che si adatta perfettamente alla produzione di ottimi vini dolci, bianchi secchi da pasto, un esempio è il nostro vino Taif..

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il Taif è un vino rotondo, minerale, fresco, giallo paglierino con leggere sfumature verdi, con ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori erbacei di salvia, per chiudersi su note floreali di rosa e glicine. in bocca ha una nota inizialmente calda subito bilanciata dalla fresca e piacevole acidità. Persistente finale floreale.

COME SI ABBINA

Il Taif si abbina ottimamente ad antipasti di pesce e crostacei, affumicati, piatti di cucina marinara, omelette, risotti alle erbe e con gli asparagi. Da provare anche con le carni bianche, come la scaloppina, e con i formaggi aromatizzati alle erbe, come quelli tipici della tradizione culinaria francese. È l’ideale per un piatto tipicamente autunnale come i funghi fritti. Temperatura di servizo 12-15°C

VIGNETO

  • Nome etichetta: Taif Zibibbo Fina Terre Siciliane
  • Tipo: Bianco.
  • Uve: Zibibbo 100%. Detto anche Moscato d’Alessandria
  • Area di produzione: Sicilia Occidentale.
  • Allevamento e potatura: Controspalliera, con potatura a guyot.
  • Altimetria: 300 mt. s.l.m.
  • Densità d’impianto: 5000 piante per ettaro.
  • Resa: 90 q.li per ettaro.
  • Epoca di vendemmia: Fine Agosto.

IN CANTINA

  • Cantina: Fina
  • Fermentazione: In acciaio.
  • Affinamento: In acciaio, sei mesi in bottiglia.
  • Dati analitici: Alcol 13,50%

cantine-fina-sicilia-vini-vendemmia-vigneti

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Zibibbo Moscato d’Alessandria. Sauvignon Blanc. Vini Liquorosi. Pesti e Patè. Laus Martinez Moscato IGP Terre Siciliane. Gelatina di Vino Zibibbo IGP Scyavuru. Garighe Zibibbo di Pantelleria Miceli. Formaggio Caciocavallo Semi Stagionato. Perricone Fina Terre Siciliane IGP. Syrah Fina Terre Siciliane IGP. Merlot Fina Terre Siciliane IGP. Nero d’Avola Fina Terre Siciliane IGP. Confettura Extra di Ciliegia Scyavuru. Crema di Liquore alla Mandorla “Maranfusa”. Colomba Tradizionale Il Boss. Jemara “Martinez” Passito di Pantelleria Naturale DOP. Farina Integrale di Grano Duro Biologico Siciliano Macinato a Pietra Kg 1. Crema di Liquore al Pistacchio “Maranfusa”

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Cantine Fina

Zona

Sicilia – Marsala (TP)

Uve

Zibibbo 100%. Detto anche Moscato d’Alessandria

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.5

Formato (cl.)

75.0

Classificazione

IGP

Abbinamento

Il Taif si abbina ottimamente ad antipasti di pesce e crostacei, affumicati, piatti di cucina marinara, omelette, risotti alle erbe e con gli asparagi. Da provare anche con le carni bianche, come la scaloppina, e con i formaggi aromatizzati alle erbe, come quelli tipici della tradizione culinaria francese. È l’ideale per un piatto tipicamente autunnale come i funghi fritti. Temperatura di servizo 12-15°C

Note Organolettiche

Colore: Giallo paglierino con leggere sfumature verdi

Naso: con ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori erbacei di salvia, per chiudersi su note floreali di rosa e glicine

Palato: in bocca ha una nota inizialmente calda subito bilanciata dalla fresca e piacevole acidità. Persistente finale floreale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Taif Zibibbo Fina Terre Siciliane IGP”

Ti potrebbe interessare…

× di-giovanna-gerbino-rosato-rose-nero-davola-vino-wine-sicilia-siciliano Gerbino Rosato di Nero d'Avola Sicilia DOC "Di Giovanna"

x

 11,70
× Nero d Avola Sicilia DOC Morgante Nero d'Avola Sicilia DOC "Morgante"

x

 13,90
× La Fuga Contessa Entellina DOC Donnafugata La Fuga "Donnafugata" Contessa Entellina DOC

x

 15,49
× Segnaposto OMAGGIO - Pacchetto SELINUNTE

x

 3,00  0,00
× Aceto-di-Vino-Grillo-Aromatizzato-con-Rosmarino Aceto di Vino Grillo Aromatizzato Rosmarino

x

 6,90
× Syrah Feudo Arancio Sicilia DOC Syrah "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Cantodoro Feudo Arancio Sicilia DOC Cantodoro "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 13,90
× Adènzia Grillo e Insolia DOC Sicilia - CRISTO DI CAMPOBELLO

x

 16,50
× Kabir Moscato di Pantelleria DOC Donnafugata Kabir Moscato di Pantelleria DOC "Donnafugata"

x

 25,90
× Sole e Vento Marco de Bartoli Terre Siciliane IGP Sole e Vento "Marco de Bartoli" Terre Siciliane IGP

x

 14,50
Subtotal: :  138,59

View Cart Checkout

×