Regaleali Bianco Sicilia DOC Tasca d’Almerita
€ 9,69 Iva inclusa
Il vino Regaleali Bianco da 58 vendemmie rappresenta la Tenuta di cui porta il nome. Esprime al massimo le potenzialità aromatiche del territorio. Un classico sempre in forma, inconfondibile con la sua bottiglia renana. Un blend nato da tre vitigni autoctoni, coltivati in alta collina, Inzolia, Grecanico e Catarratto, con una piccola aggiunta di Chardonnay.
- Cantina: Tasca d’Almerita
- Anno: 2021
- Zona: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
- Classificazione: DOC
- Uve: Inzolia, Catarratto, Grecanico e un po’ di Chardonnay
- Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile su ordinazione
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Regaleali Bianco Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Elegante e affusolata, la bottiglia renana di Regaleali bianco è sicuramente la vera ambasciatrice Tasca nel mondo da 57 anni. Così famosa da finire anche nelle parole crociate al quesito “Noto vino bianco siciliano”. Una veste “tedesca” per un cuore fortemente autoctono, con uve Inzolia, Catarratto, Grecanico e un po’ di Chardonnay, da vigneti in collina nella Tenuta Regaleali.
Il Regaleali Bianco Sicilia DOC è il primo vino ottenuto con le uve della Tenuta Regaleali, pertanto prodotto con uve Inzolia, Grecanico, Catarratto e Chardonnay.
SCHEDA TECNICA
- Cantina: Tasca d’Almerita
- Vitigni: Inzolia (47%),Grecanico (22%), Catarratto (25%), Chardonnay (6%).
- Denominazione: Bianco – Sicilia DOC
- Resa di uva per ettaro: Mediamente 75 quintali
- Fermentazione: In vasche d’acciaio inox.
- Temperatura di fermentazione: 14/16°C.
- Durata della fermentazione: 15 giorni in media.
- Fermentazione Malolattica: Non svolta.
- Affinamento: 3 mesi in vasche d’acciaio inox.
- Gradazione alcolica: 12,00% Vol.
- Nome etichetta: Regaleali Bianco Sicilia DOC
- Dati analitici del vino: pH 3,16 – AT 5,70 g/l – ZR 4,00 g/l – ET 21,60 g/l
- Nome etichetta: Regaleali Bianco Sicilia DOC
Manifestazione
- Fiera Campionaria Internazionale – Messina Anno: 1968. Premio o titolo conferito: Diploma di Merito.
- 1° Conv. Mostra del Vino Tipico Siciliano Anno: 1970. Premio o titolo conferito: Diploma e Medaglia d’Oro.
- Festival della Cucina delle Regioni – Perugia Anno: 1971. Premio o titolo conferito: Oscar della Cucina Italiana.
- Mostra Campionaria Nazionale dei Vini – Pramaggiore Anno: 1971 Premio o titolo conferito: Diploma di Medaglia d’Oro.
AZIENDA
Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, due resort di charme coltivati pertanto senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e quindi ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Vino Spumante Tasca d’Almerita Contessa Franca Extra Brut. Chardonnay Sicilia DOC x 6 Btg Tasca d’Almerita. Leone d’Almerita Terre Siciliane IGT “Tenuta Regaleali”. Spumante Brut DOC Rosè Tasca d’Almerita Tenuta Regaleali. Regaleali Nero d’Avola Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Regaleali le Rose Rosato delle Terre Siciliane Tasca d’Almerita. Buonsenso Catarratto Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Feudo Pollichino “Caseificio Siciliano” Biologico.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Tasca d'Almerita |
Zona | Sicilia – Tenuta Regaleali – Palermo |
Uve | Inzolia, Catarratto, Grecanico e un po’ di Chardonnay |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 12.0 |
Classificazione | DOC |
Abbinamento | Un vino ottimo come aperitivo, ben si abbina a tutti i piatti della cucina di mare. Ideale con sushi e sashimi. La temperatura di servizio è di 10° C in calice alto ed ampio che lascia concentrare i profumi al naso dell’assaggiatore. |
Note Organolettiche | Coloe: Giallo paglierino con riflessi verdognoli Naso: Il profumo al naso esprime un profilo fragrante e fruttato, caratterizzato da note di mela, pera, pesca ed agrumi. Palato: Il gusto è al palato piacevolmente fresco, ricco e intenso. Sul finale lascia una piacevole sensazione di frutta fresca. |
Formato | 1,5 lt, 375 ml, 75 cl |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Micina Terre Siciliane IGP “Cellaro”
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Nero d’Avola Sicilia DOC “Cellaro”
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
La Fuga “Donnafugata” Contessa Entellina DOC
€ 15,49 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Chardonnay “Cellaro” IGP Terre Siciliane
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Due Lune “Cellaro” Sicilia DOC
€ 18,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.