Cavallo delle Fate Grillo Sicilia DOC Tasca d’Almerita

 14,90 Iva inclusa

Tasca d'Almerita Azienda Vinicola Vini Siciliani

Il vino Cavallo delle Fate discende da una arietà antica, incrocio di Moscato e Catarratto, per un vino con aromaticità concentrata e complessità.

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Zona: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
  • Classificazione: DOC
  • Uve: Grillo
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0
  • Colore: Giallo paglierino
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Cavallo delle Fate Grillo Sicilia DOCTasca d’Almerita Tenuta Regaleali. Grillo: Varietà antica, incrocio di Moscato e Catarratto, per un vino soprattutto con aromaticità concentrata e complessità. A Regaleali è coltivato nella collina a fianco di Case Vecchie. L’azienda prova a giocare sui diversi tempi di raccolta, ad esempio: una parte in anticipo, per ricavare freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo. Proprio come nelle favole, il Cavallo delle Fate, “C’era una volta”, e c’è ancora, un compagno di viaggio.

Cavallo delle Fate Grillo Sicilia DOC “Tasca d’Almerita” Tenuta Regaleali. Grillo: Varietà antica, incrocio di Moscato e Catarratto, vino soprattutto con aromaticità concentrata e complessa.

SCHEDA TECNICA

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vitigni: Grillo.
  • Denominazione: Grillo Sicilia DOC
  • Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
  • Vigneti: Sant’Anna di 5 Ha e Piana Case Vecchie di 3Ha
  • Sistema di allevamento: Spalliera.
  • Tipo di potatura: Lunga a Guyot.
  • Densità di ceppi per Ha: 4.600.
  • Resa di uva per ettaro: Mediamente 103 quintali
  • Fermentazione: In vasche d’acciaio inox.
  • Temperatura di fermentazione: 16/18°C.
  • Durata della fermentazione: 15 giorni.
  • Fermentazione Malolattica: Non Svolta.
  • Affinamento: In vasca di acciaio in presenza di lieviti per 4 mesi.
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Nome etichetta: Cavallo delle Fate Grillo Sicilia DOC
  • Dati analitici del vino: pH 3,26 – AT 5,50 g/l – ZR 1,30 g/l – ET 19,10 g/l.

AZIENDA

Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, due resort di charme coltivati pertanto senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e quindi ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.

tasca-d-almerita-tenute-sicilia-vini-vitigni-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTIRegaleali le Rose Rosato delle Terre Siciliane Tasca d’AlmeritaRegaleali Bianco Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Regaleali Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Filari della Rocca Azienda Agricola Vini e Olio Biologico. Leone d’Almerita Terre Siciliane IGT “Tenuta Regaleali”. Buonsenso Catarratto Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Adranò Catarratto Terre Siciliane IGP. Busiata Lunga di Perciasacchi Pasta di Semola di Grano Duro Biologico. Linguine di Perciasacchi Pasta di Grano Duro Biologico Siciliano. Sallier de la Tour Grillo Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Chardonnay Sicilia DOC x 6 Btg Tasca d’Almerita. Combinazione Panettone Scyavuru 1 Kg + Tasca Brut + Vino Rosso Omaggio. Spumante Brut DOC Rosè Tasca d’Almerita Tenuta Regaleali.

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Tasca d'Almerita

Zona

Sicilia – Tenuta Regaleali – Palermo

Uve

Grillo

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.0

Formato (cl.)

75.0

Classificazione

DOC

Abbinamento

Ottimo come aperitivo, ben si abbina a piatti leggeri ed estivi. Su ogni tipo di insalata.

Note Organolettiche

Colore: Giallo paglierino

Naso: esprime un aroma complesso di frutta fresca, agrumi e note floreali tipicamente mediterranee

Palato: fresco e persistente, caratterizzato da una spiccata sapidità ed una buona struttura.

Riconoscimenti

Guida: James Suckling Anno: 2015 Premio o titolo conferito: 87 points Annata: 2013

Guida: L'Espresso – Guida Vini d'Italia Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 17/20 punti Annata: 2014

Guida: Robert Parker Anno: 2017 Premio o titolo conferito: 90 points
Annata: 2015

Guida: Robert Parker Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 88 points
Annata: 2014

Guida: James Suckling Anno: 2020 Premio o titolo conferito: 93 Annata: 2019

Guida: Vinous Anno: 2020 Premio o titolo conferito: 90 Annata: 2019

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cavallo delle Fate Grillo Sicilia DOC Tasca d’Almerita”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×