Tenuta Whitaker
Nella Tenuta Whitaker “Tasca d’Almerita” sull’Isola di Mozia è nella vigna dove si fondono storia e modernità, natura e civiltà. Quest’isola nello Stagnone di Marsala, che fu colonia fenicia, è un luogo unico nel quale l’ecosistema marino e le vigne che arrivano a ridosso dell’acqua, vivono in totale comunione, così come i reperti archeologici e la posidonia, i fenicotteri e gli aironi cinerini che qui vengono a svernare.
Su questo terreno ricco e salmastro che racconta una storia di produzione del vino iniziata nell’Ottocento, ai tempi d’oro del vino Marsala, quando gli inglesi intuirono le potenzialità di questi terreni, la Fondazione Whitaker, che tutela il patrimonio paesaggistico e culturale dell’isola, ha scelto Tasca d’Almerita per portare avanti un piano di valorizzazione e recupero dello storico vigneto di Grillo.
È nato così il progetto Grillo Mozia Tenuta Whitaker; undici ettari coltivati ad alberello, e tipicamente potati ad archetto “marsalese”, per resistere ai venti che soffiano dal mare. Perché il Grillo che prende vita da queste vigne possa mantenere le sue caratteristiche di unicità, raccogliamo l’uva all’alba, la sistemiamo in cassette, poi la carichiamo su barche a fondo piatto e la trasferiamo sulla terraferma per trasportarla a Regaleali dove, il mattino successivo alla raccolta, iniziamo i processi di vinificazione.
I vini della Tenuta Whitaker “Tasca d’Almerita” sono disponibili all’interno dello Shop Sapori del Belìce: Vendita Online Vini e Prodotti Tipici Siciliani. Scopri le nostre offerte a prezzi convenienti.
Visualizzazione del risultato