Prodotti Tipici Iblei
In questa sessione Sapori del Belìce, propone tutti i Prodotti Tipici Iblei della provincia di Ragusa; dal Cioccolato di Modica, al rinomatissimo e ricercatissimo Miele di Carrubo, dai Vini autoctoni alle Conserve biologiche di qualità.
Natura incontaminata, arte, storia, cultura, prodotti enogastronomici. In Italia e soprattutto al Sud sono poche le realtà che hanno mantenuto e sviluppato le proprie risorse come la provincia di Ragusa (la zona dei Monti Iblei).
La tipicità dei Prodotti Tipici Iblei è sfociata nei secoli in una cucina tra le più antiche ed apprezzate del mondo, poco elaborata ma geniale nella sua semplicità. Un bene prezioso, un valore inestimabile esaltato fin dall’antichità dai greci.
Lasciatevi conquistare dai sapori Tipici dei Prodotti Iblei, tutti rigorosamente creati seguendo tecniche tradizionali uniti ai più moderni sistemi di preparazione e confezionamento: il cioccolato, il miele di carrubo il vino e tanti altri ancora.
Prodotti Tipici Iblei Cioccolato Modicano
Il cioccolato di Modica è un pregiato cioccolato accuratamente lavorato a mano, esso è sicuramente uno dei cioccolati più famosi dello stivale italiano. Questo alimento venne introdotto nel sedicesimo secolo dagli Spagnoli durante la loro dominazione in Sicilia, nello specifico nella contea di Modica; tuttavia, non è spagnola la sua origine. Si pensa infatti che questo cioccolato provenga dalla tradizione dell’america latina; più in particolare da quella Messicana e da allora ha avuto enorme diffusione grazie al suo sapore inconfondibile.
L’aspetto particolare di questo cioccolato siciliano risiede proprio nella preparazione la quale è totalmente naturale e svolta nella maniera più accurata e tradizionale possibile. Il cioccolato viene trattato con una lavorazione a freddo ed è proprio questo che rende il prodotto così speciale poiché rende il cioccolato estremamente friabile. Il cioccolato di Modica, infatti, è estremamente granuloso, questa sua particolarità rende il suo sapore inconfondibile. Spesso, inoltre, esso è abbinato ad agrumi, come il limone e l’arancia ma anche alla frutta secca, alle mandorle e alle spezie come la cannella.
Prodotti Tipici Iblei Miele di Crrubo
Il Miele di Carrubo e una vera chicca dei Prodotti Tipici Iblei è un Miele di Apicoltura Siciliana prodotto nel Ragusano. Un miele raro di difficile produzione essendo un miele invernale. Il miele è una sorta di sciroppo, fatto di carruba; la carruba (frutto del carrubo), è un alimento molto ricco di ingredienti benefici per l’organismo, mentre ha un gusto molto gradevole; ed è un alimento gustoso e soprattutto nutrizionale. E’ ideale per il dimagrimento, a causa della grande quantità di fibre contenute, utilizzato come sostituto di altri dolcificanti.
L’Apicoltura in questa zona di Ragusa vanta una produzione dei mieli più pregiati e tipici della Sicilia. Qui nasce dall’ape autoctona sicula, l’Ape Nera (Apis mellifera siciliana), definita nera per il suo colore scurissimo. L’ape sicula si contraddistingue grazie ad alcune importanti peculiarità come la produttività e la precocità. Inoltre, l’Ape sicula ha consumi molto ridotti e possiede una forte capacità di svilupparsi partendo anche da piccoli nuclei.
Visualizzazione di 3 risultatiOrdina in base al più recente