Pidicuddara

La Pidicuddara è una cultivar di olive della Sicilia con diffusione più limitata ma che, nei comprensori di pertinenza dell’Agrigentino, riscontra ancora un certo favore per alcuni caratteri agronomici. La Pidicuddara è comunque un’ottima impollinatrice utilizzata per la Carolea e la Nocellara del Belice. L’olio extravergine prodotto da queste olive normalmente viene utilizzato in blend con altri olii.

L’Olio

L’olio extravergine di cultivar Pidicuddara è un fruttato di oliva leggero/medio abbinato a delle sensazioni olfattive molto ricche e variegate; si riconoscono infatti sentori di mandorla, pomodoro, erba tagliata, carciofo, cardo ed erbe aromatiche come cicoria, origano, finocchio selvatico e aneto.

In certi casi, inoltre, si possono rilevare anche delle sensazioni di noce, mela o banana. Il colore è giallo, al gusto quest’olio risulta amaro e piccante ma con un’intensità leggera/media, poco fluido e mediamente persistente.

L’olio extravergine di Pidicuddara si indirizza principalmente a chi cerca un gusto ricco ma al contempo delicato che può essere abbinato in modo efficace a piatti di diverso tipo. L’olio extravergine di oliva è comunque un ingrediente essenziale per la dieta di coloro i quali osservano un regime alimentare controllato ed equilibrato ed ha un effetto salutare per il benessere dell’organismo.

Le Olive

La pezzatura di queste olive è medio-piccola in quanto il loro peso tende a non superare normalmente i quattro grammi ed il rapporto tra polpa e nocciolo non è tra i più alti.

In vendita nel nostro shop l’Olio extravergine e le originali Olive Siciliane da mensa “Pidicuddara” in salamoia o condite per i vostri aperitivi.

Leggi ancheNocellara del Belice. GiarraffaCerasuola. Nocellara Etnea. Biancolilla. Tonda Iblea.

Visualizzazione del risultato

There are no products
×