Petit Verdot
Il Petit Verdot è un vitigno a bacca nera originario della zona del Médoc, in Francia, dove è usato per la produzione di alcuni vini Bordeaux, e diffuso anche in California e in alcune regioni italiane; ma anche in alcune zone della Sicilia dove trova un clima caldo, molto soleggiato, costantemente ventilato e con scarsissime precipitazioni durante la fase vegetativa.
Caratteristiche del vitigno Petit Verdot
Il Petit Verdot ha foglia pentalobata, di dimensione media e di forma pentagonale, pertanto il suo grappolo è medio-piccolo, di forma allungata piramidale, con acini sferici medio-piccoli e di colore blu molto scuro.
Caratteristiche del vino Petit Verdot
Il vino ottenuto presenta un colore rubino, intensi profumi fruttati, floreali e speziati, molto caratteristico è il tannino intenso ma morbido e vellutato.
In sicilia grazie ad una intensa attività di sperimentazione in vigna, alcune cantine interpretano questo vitigno nel loro territorio in modo innovativo e unico.
Sicilia DOC
Menfi DOC
Sicilia IGT
Avola, Camarro, Salina, Terre Siciliane, Valle Belice
Zone di diffusione in Sicilia
Province di Agrigento, Trapani, Siracusa e Messina
Visualizzazione di 5 risultatiOrdina in base al più recente