I Vini Cru delle Contrade di Cottanera
Nelle terre nere dell’Etna la coltivazione delle vite è di tradizione, un viaggio alla scoperta dei vini cru delle Contrade Cottanera. La lava che fuoriesce dal vulcano ha dato vita ad un terroir esclusivo, straordinario come la passione per il vino di qualità. Una terra unica considerata l’isola felice del vino, dove la sapiente energia della famiglia Cambria ha dato vita a Cottanera, un’azienda che coniuga tradizione e innovazione. Nei terroir dell’Azienda a Castiglione di Sicilia CT nelle contrade Diciassettesalme, Feudo di Mezzo e Contrada Calderara, Cottanera produce tre vini cru; due rossi di uve Nerello Mascalese 100% e un Bianco di Carricante 100%.
L’Etna Rosso DOC Contrada Diciassettesalme
Un vino elegante e prezioso, dalla personalità unica, la grande lunghezza nel finale ci conferma che ci troviamo di fronte ad un grande vino destinato alla longevità. Dal colore rosso rubino intenso, al naso presenta frutti rossi di bosco come lampone, fragoline e more e vira verso note di erbe come malva, timo e ginepro accompagnato da sensazioni minerali. Al palato è molto ampio, quindi i tannini sono perfettamente bilanciati e il finale è lungo e delicatamente balsamico.
L’Etna Rosso DOC Contrada Feudo di Mezzo
Un vino dal colore rubino granato chiaro, al naso spiccano i sentori floreali con note che possono variare anche sui frutti rossi. Al palato presenta una grande struttura con tannini fitti e austeri ma non duri. La lunghezza sul finale conferma che ci troviamo di fronte a un vino di grande longevità.
L’Etna Bianco DOC Contrada Calderara
Un vino di sole uve carricante, di colore paglierino dorato, al naso ci accoglie con sentori di fiori di limone, sambuco, camomilla, bergamotto, salvia ed infine origano fresco che si intrecciano con la pesca bianca e la susina gialla. Al palato sprigiona vitalità salina che valorizza il corpo sinuoso esaltando la ricchezza del finale, quindi un Bianco destinato alla longevità.
I vini Cottanera sono figli di un ambiente montano, caratterizzati dalla mineralità offerta dal territorio vulcanico, certamente sono vini eleganti, raffinati e di grande equilibrio.