Chenin Blanc

Il Chenin Blanc è un vitigno molto diffuso nel nord della Francia in particolare nella Valle della Loira dove rivendica le sue origini. Grazie alla sua versatilità il vitigno di Chenin Blanc si è diffuso in tutto il mondo, soprattutto nel Sud Africa. Soltanto in Sicilia si producono quantità modestissime, il cui vino è usato per la produzione di spumanti brut con metodo Charmat; o per la vinificazione con vendemmia tardiva per i vini dolci e botritizzati, oppure soprattutto in blend con altri vini tipo il Fiano.

chenin-blanc-vino-e-vitigni-di-sicilia

Caratteristiche del vitigno Chenin Blanc

Foglia: taglia media; sia il lembo che i lobi sono contorti; pagina inferiore setolosa ed aracnoidea sulle nervature, setolosa e tomentosa sul lembo; superficie a bollosità fine, verde scuro; punto peziolare rosso; nervature parzialmente rosse sulla pagina superiore, verdi o parzialmente rosse su quella inferiore. Grappolo: taglia media, compatto; peduncolo visibile, erbaceo; asse del rachide non colorato. Acino: bianco, uniformemente colorato, ellissoide, di taglia media e regolare; sezione trasversale regolare; ombelico non infossato; succo incolore; buccia fine; polpa succosa, sapore semplice; pedicello corto o di media lunghezza.

Caratteristiche del vino

Lo Chenin Blanc è un vino bianco che al palato risulta molto fresco, mieloso, pieno di fiori e minerale, con struttura tenace, propulsione acida inarrestabile, ma grande piacevolezza. Non mancano sicuramente i ricordi tropicali, di agrumi, ed erbacei.

Sicilia DOC

Menfi

Zone di diffusione in Sicilia del Chenin Blanc

Province di Agrigento

Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.
There are no products
×