Cerasuola
La cultivar di olive Cerasuola è una delle più antiche in uso in Sicilia occidentale per la produzione di olio extravergine e olive da mensa. Si coltiva in particolare nei territori della provincia di Trapani, e dei comuni di Sciacca, Menfi e Sambuca di Sicilia. Costituisce la base produttiva degli oli d’oliva DOP Valli Trapanesi e Val di Mazara.
L’Olio
La cultivar Cerasuola produce un extravergine ricco di Acido Oleico e antiossidanti come i Polifenoli. Al profumo note di spezie selvatiche come origano e rosmarino, al palato il dolce del pomodoro e accompagnato da una gradevole nota di fruttato di Oliva. Ottimo a crudo e per la preparazione di arrosti di carne.
Le Olive
La Cerasuola è la cultivar di oliva siciliana con maggiori proprietà antiossidanti: questa caratteristica ne fà un prodotto molto apprezzato non soltanto dai buongustai ma anche dai salutisti.
La Cerasuola è un’oliva dalla pezzatura grande in quanto può superare i 7 grammi di peso senza scendere sotto i quattro grammi.
L’olio prodotto si differenzia a seconda che le olive vengano raccolte ancora verdi o più mature. Nel primo caso, infatti, se ne ottiene un olio dai sentori molto intensi di carciofo ed erba, nel secondo, invece, un olio dal sapore più morbido ed equilibrato.
In vendita nel nostro shop l’Olio extravergine e le originali Olive Siciliane da mensa “Cerasuola” in salamoia o condite per i vostri aperitivi.
Leggi anche: Pidicuddara. Giarraffa. Nocellara del Belice. Bincolilla. Nocellara Etnea. Tonda Iblea.
Visualizzazione del risultato