Coltelleria Pietro Ragusa il Coltello e l'Amaro Siciliano
Visualizzazione di 2 risultatiOrdina in base al più recente
Coltelleria Pietro Ragusa: l’arte del Coltello artigianale Bisacquinese, l’amore per le erbe aromatiche e la preparazione dell’Amaro Siciliano.
La coltelleria nasce nel 1993; in passato Pietro Ragusa ha imparato a lavorare i corni di ovini e bovini da mastro Giovanni Bacile, l’ultimo maniscalco rimasto in paese. Inoltre lo indirizza nell’arte della manipolazione e forgiatura del ferro e dell’acciaio, finalizzata alla costruzione del “Coltello Siciliano Bisacquinese“.
Coltelleria Pietro Ragusa il Coltello e l’Amaro Siciliano
La Coltelleria Ragusa produce un prodotto artigianale di fine e ricercata manifattura dove si incontrano sinergicamente, l’acciaio della lama e il corno del manico. Tra gli altri prodotti da taglio dell’artigianato bisacquinese, quali forbici, falci, falcette, e roncole questo coltello è il più nobile ed artistico, ma più che per la lama, risalta per la sua impugnatura, realizzata con corna di capre e montoni.
Ma nel Pietro non sussiste solo l’arte della coltelleria ma anche una particolare inclinazione verso le erbe aromatiche, e la preparazione dell’amaro.
I Coltelli e l’Amaro di Pietro Ragusa sono disponibili in vendita online all’interno dello Shop di Sapori del Belice. Scopri le nostre offerte a prezzi convenienti.