Caseificio Costiere "Azienda Agricola" Formaggi di Sicilia
Visualizzazione del risultato
L’Azienda Agricola Costiere, è un Caseificio sito in sicilia in prossimità della R.N.I. Rocche di Entella, (un rilievo tabulare di 557 metri che si trova nel territorio del comune di Contessa Entellina, nella città metropolitana di Palermo, a est del fiume Belìce Sinistro).
L’Azienda Agricola Costiere e un caseificio certificato, si occupa della lavorazione e trasformazione di latte crudo di propria produzione, quindi della produzione di formaggi come: caciocavallo stagionato e semi-stagionato, caciotte e ricotta con latte di bovini. Dell’allevamento di bovini da latte e carne è della produzione di cereali.
Caseificio Azienda Agricola Costiere i veri Formaggi di Sicilia
Gli animali vengono allevati al pascolo durante tutto l’anno, la loro alimentazione è integrata in stalla con foraggi e cereali per lo più di produzione aziendale. I pascoli sono costituiti da un vasto assortimento di specie erbacee ed arbustive. Gli animali sono in grado di scegliere le essenze foraggiere che più gradiscono. Dando un latte che soprattutto in primavera, presenta aromi tipici delle colline della Valle del Belìce.
Il Caciocavallo Siciliano del Caseificio Azienda Agricola Costiere: una prelibatezza da conoscere
Il Caciocavallo si produce principalmente con latte di vacche di razza cinisara, razza a mantello nero del gruppo delle razze italiane podoliche. Quelle di razza cinisara, sono vacche autoctone della zona e sono caratterizzate da rusticità e longevità. Amano foraggi grossolani e sanno adattarsi a condizioni estreme di allevamento. Sono allevate prevalentemente in zone marginali di collina e di montagna, ricche di pascoli permanenti e sottobosco.
I Formaggi del Caseificio Costiere sono disponibili in vendita online all’interno dello Shop di Sapori del Belice. Scopri le nostre offerte a prezzi convenienti.