Zahra Vino Spumante Siciliano “Cellaro” Metodo Classico

 24,99 Iva inclusa

Azienda Vinicola Cellaro

Questo vino è perfetto per essere degustato a tutto pasto o come aperitivo, la sua delicatezza, struttura, lo rendono perfetto per qualsiasi pietanza. Per trasformare un’esperienza unica in un sorso di allegria.

  • Cantina: Cellaro
  • Vendemmia: 2016
  • Sboccatura: 2020
  • Zona: Sicilia – Sambuca di Sicilia (AG)
  • Classificazione: Spumante Metodo Classico
  • Uve: Nerello Mascalese
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
  • Colore: Giallo paglierino tendente all’alloro luminoso
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Bollicine!! Zahra Vino Spumante Siciliano “Cellaro” Metodo Classico prodotto con uve Nerello Mascalese. Questo vino è rifermentato in bottiglia e matura per molti anni sui lieviti nei sotterranei della Cantina acquisendo così aromi delicati e complessi, che ricordano la Zagara il fiore degli agrumi. Da qui il nome “Zahra”, con un perlage sottile e lunga persistenza. Gli aromi floreali quindi, si combinano elegantemente con sentori di frutta (mela bianca), di lievito, erba tagliata e spezie. La delicata effervescenza delle sue bollicine, si combina in perfetto equilibrio con l’acidità e la mineralità, conferendo sicuramente pienezza e consistenza.

Vino sicuramente molto delicato dal colore giallo paglierino, con riflessi di alloro luminoso. Al palato si presenta complesso di buona eleganza e struttura, sapido, persistente con note di frutta (mela bianca), di lievito, erba tagliata e spezie. Il profumo è complesso e fine, quindi si colgono sentori di anice, minerali e crosta di pane.

Per trasformare un’esperienza unica in un sorso di allegria. Il Zahra è perfetto per essere degustato a tutto pasto o aperitivo la sua delicatezza, struttura, lo rendono perfetto per qualsiasi pietanza. Si consiglia di bere il vino bianco Zahra ad una temperatura di 8° C.

Bollicine!! Zahra Vino Spumante Siciliano “Cellaro” Metodo Classico. Prodotto con uve Nerello Mascalese, perlage sottile e lunga persistenza.

  • Cantina: Cellaro
  • Zona: Sambuca di Sicilia AG ITALIA
  • Tipo di Vino: Bianco Spumante di qualità
  • Varietà delle uve: Nerello Mascalese
  • Classificazione: Metodo Classico
  • Periodo di Vendemmia: I^ decade di Agosto
  • Vinificazione: Pressatura soffice delle uve e fermentazione lenta a temperatura controllata, rifermentazione in autoclave con metodo Charmat
  • Affinamento: almeno 30gg. in bottiglia
  • Temperatura di fermentazione: 16°C
  • Durata della fermentazione: 30 giorni
  • Grado alcolico (in vol.): 12%
  • Colore: Giallo paglierino tendente all’alloro luminoso
  • Nome etichetta: Zahra Vino Spumante Siciliano Metodo Classico

STORIA/AZIENDA

Il vino Cellaro prende il nome dalla Torre Cellaro, che è una costruzione che conserva intatto lo stile romanico in alcune aperture arcuate adibite e finestre. Sambuca di Sicilia, ieri Zabut, è una cittadina situata nella parte occidentale della Provincia di Agrigento tra le propaggini dei Monti Sicani. Fondata dall’Emiro Zabut intorno all’830, subito dopo lo sbarco degli Arabi in Sicilia, Sambuca presenta ancora vive le caratteristiche del periodo saraceno.

cantina-cellaro-vendemmia-vino-e-vitigni-sambuca-di-sicilia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: 700 Brut “Cusumano” Spumante Metodo Classico. Gaudensius Vino Spumante Etna DOC Firriato. Enrica “Dei Principi di Spadafora” Spumante Metodo Classico. Miele Scyavuru. Vino Spumante Brut Tasca d’Almerita Tenuta Regaleali. Donnafugata Brut VSQ Metodo Classico. Duca di Salaparuta Brut Vino Spumante VSDQ. Etna Rosso Doc Donnafugata CRU Contrada Marchesa. Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico.

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini bianchi e Spumanti Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1,516 kg
Produttore

Cellaro

Zona

Sicilia – Sambca di Sicilia (AG)

Formato (cl.)

75.0

Uve

Nerello Mascalese

Gradazione Alcolica (% vol.)

12.0

Classificazione

Spumante Metodo Classico

Abbinamento

perfetto per essere degustato a tutto pasto o aperitivo la sua delicatezza, struttura, lo rendono perfetto per qualsiasi pietanza. Si consiglia di bere il vino bianco Zahra ad una temperatura di 8° C.

Note Organolettiche

Colore: Giallo paglierino tendente all'alloro luminoso

Palato: si presenta complesso di buona eleganza e struttura, sapido, persistente con note di frutta (mela bianca), di lievito, erba tagliata e spezie.

Profumo: complesso e fine, quindi si colgono sentori di anice, minerali e crosta di pane.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Zahra Vino Spumante Siciliano “Cellaro” Metodo Classico”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×