Sul Vulcano Etna Rosso DOC Donnafugata
€ 23,49 Iva inclusa
Vino dal color rosso rubino chiaro, Sul Vulcano offre un bouquet elegante con note di frutti di bosco (fragolina e ribes rosso) e sentori floreali; si aggiungono delicate nuances di cannella e noce moscata. Ottima corrispondenza gusto-olfattiva con una buona freschezza e un tannino armonico. Lungo ed equilibrato nel finale.
- Cantina: Donnafugata
- Zona: Sicilia – Randazzo e Passopisciaro (CT)
- Classificazione: Etna Rosso DOC
- Uve: Nerello Mascalese
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.45
- Colore: Rosso Rubino Chiaro
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Sul Vulcano Etna Rosso DOC “Donnafugata” è sicuramente un sorprendente vino rosso vulcanico, dal color rosso rubino chiaro, offre un bouquet elegante con note di frutti di bosco (fragolina e ribes rosso) e sentori floreali, si aggiungono delicate nuances di cannella e noce moscata. Ottima corrispondenza gusto-olfattiva con una buona freschezza e un tannino armonico tipico del Nerello Mascalese. Lungo ed equilibrato nel finale.
Sul Vulcano Etna Rosso DOC “Donnafugata” è un vino vulcanico, che sorprende per il colore rosso rubino chiaro, un vino lungo ed equilibrato nel finale.
- NOME ETICHETTA: Sul Vulcano Etna Rosso DOC Donnafugata
- DENOMINAZIONE: Etna Rosso DOC
- UVE: Nerello Mascalese – E’ un vitigno a bacca nera. Il terroir unico del vulcano dà vita alla prestigiosa denominazione Etna.
- ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, tra Randazzo e Passopisciaro.
- TERRITORI: altitudine da 730 a 750 m s.l.m; la composizione del suolo lavico a tessitura sabbiosa, offe una reazione subacida- neutra, con buona dotazione organica. Profondo, ricco di minerali, il suolo lavico permette una forte espansione radicale.
- VIGNETO: allevamento ad alberello o controspalliera con potatura a cordone speronato. Densità di circa 4.500 piante per ettaro con rese di 45 – 65 q.li/ha.
- VENDEMMIA: La raccolta e manuale in cassette con attenta selezione delle uve in vigna. Il Nerello Mascalese è stato raccolto tra il 14 ed il 28 ottobre.
- VINIFICAZIONE: alla ricezione in cantina, ulteriore scelta dei grappoli sul tavolo vibrante e successiva selezione degli acini grazie ad una diraspatrice di ultima generazione, in grado di selezionare solo gli acini perfettamente maturi, scartando quelli verdi e surmaturi. Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 8-10 giorni alla temperatura di 25° C. Affinamento per 14 mesi, in parte in vasca e parzialmente in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio) e poi almeno 7 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
- DATI ANALITICI: alcol 13,45 % vol. – acidità totale 5,7g/l – pH 3,48
- LONGEVITA’: oltre 5 anni
- PRODUTTORE: Donnafugata Sicilia
- PRIMA ANNATA: 2016
A TAVOLA
L’Etna Rosso DOC è perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Un vino da provare anche con piatti della cucina nord-americana, come chicken wings o hamburger, o a quella asiatica purché non troppo speziata: per esempio Thai beef stir-fried (carne a tocchetti fritti in padella), o Dumpling (ravioli ripieni di carne o verdure). Ottimo a 18°.
- CIBO&VINO: perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Sul Vulcano Donnafugata è un vino versatile anche per accompagnare piatti di diverse tradizioni gastronomiche: da quella nordamericana (come chicken wings o hamburger) fino a quella asiatica purché non troppo speziata: per esempio Thai beef stir-fried (carne a tocchetti fritti in padella), o Dumpling (ravioli ripieni di carne o verdure). Può andare molto bene anche con una cucina fusion come quella Tex-Mex, con i piatti a base di carne e legumi. Servire a 18 °C.
QUANDO DESIDERI
Esplorare territori diversi dal solito. Sorprendere gli altri con selezioni originali. Vivere emozioni da raccontare.
- DIAOLOGO CON L’ARTE: una dea-vulcano campeggia sull’etichetta. I suoi colori intensi, il rosso, i gialli, i neri cangianti, sono quelli del vulcano attivo più alto d’Europa. Una divinità antica, potente e femminile: “la Montagna” come viene chiamato l’Etna dalla gente del posto. “Sul Vulcano” è una dichiarazione d’amore: un vino puro, fragrante ed elegante, che fa respirare l’energia di questo luogo unico situato al centro del Mediterraneo.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Vini Cottanera. I Vini Cru delle Contrade di Cottanera. Sciaranèra Pinot Nero Sicilia IGT Duca di Salaparuta. Alta Mora Etna Rosso DOC Feudo di Mezzo Cusumano. Sul Vulcano Etna Bianco DOC Donnafugata. Dea Vulcano Etna Rosso Doc Donnafugata. Olio Donnafugata. Guardiola Alta Mora “Cusumano” Etna Rosso DOC. Gelatine di Birra Artigianali. Guardiola Alta Mora “Cusumano” Etna Rosso DOC. Magnum Ben Ryé 1,5lt Cassetta di Legno Donnafugata. Etna Rosso DOC “Cottanera” Contrada Feudo di Mezzo. Alta Mora “Cusumano” Etna Bianco DOC Cassetta di Legno. Cygnus Regaleali Sicilia DOC x 6 Btg Tasca d’Almerita.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
ANNO | Sul Vulcano 2016, Sul Vulcano 2017, Sul Vulcano Magnum 2017 1,5 Lt., Sul Vulcano 2020 |
Produttore | Donnafugata |
Zona | Sicilia Orientale – versante Nord dell'Etna |
Classificazione | Etna Rosso DOC |
Uve | Nerello Mascalese |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.45 |
Formato (cl.) | 75.0 – Magnum 1,5lt. |
Caratteristiche Organolettiche | Colore: Rosso Rubino Chiaro Naso: offre un bouquet elegante con note di frutti di bosco (fragolina e ribes rosso) e sentori floreali, si aggiungono delicate nuances di cannella e noce moscata. Palato: Ottima corrispondenza gusto-olfattiva con una buona freschezza e un tannino armonico tipico del Nerello Mascalese. |
Abbinamento | CIBO&VINO: perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, carni arrosto o in umido. Sul Vulcano Donnafugata è un vino versatile anche per accompagnare piatti di diverse tradizioni gastronomiche: da quella nordamericana (come chicken wings o hamburger) fino a quella asiatica purché non troppo speziata: per esempio Thai beef stir-fried (carne a tocchetti fritti in padella), o Dumpling (ravioli ripieni di carne o verdure). Può andare molto bene anche con una cucina fusion come quella Tex-Mex, con i piatti a base di carne e legumi. Servire a 18 °C. QUANDO DESIDERI: Esplorare territori diversi dal solito. Sorprendere gli altri con selezioni originali. Vivere emozioni da raccontare. |
Ti potrebbe interessare…
-
Pesto di Ciliegino Zucchine e Pistacchio 200g “Casa Montalbano”
€ 4,70 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Pesto alla Trapanese 200g Casa Montalbano
€ 4,70 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Formaggio Primo Sale Fresco
€ 14,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Caponata di Melanzane 950g Casa Montalbano
€ 12,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
Lumà Syrah Terre Siciliane IGP “Cellaro”
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Ben Ryé 2008 “Donnafugata” Passito di Pantelleria DOC Edizione Limitata
Leggi tutto -
Syrah “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Kabir Moscato di Pantelleria DOC “Donnafugata”
€ 25,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Angheli Sicilia DOC Donnafugata
€ 19,99 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.