Plumbago Sicilia DOC Planeta

 12,00 Iva inclusa

Planeta Azienda Vitivinicola Vini di Sicilia

Il vino Plumbago prende il nome dal fiore spontaneo di un bellissimo colore violaceo, che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo. Nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio, che ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana il Nero d’Avola.

  • Cantina: Planeta
  • Zona: Sicilia – Sambuca di Sicilia (AG)
  • Classificazione: DOC
  • Uve: Nero d’Avola
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
  • Colore: Rosso intenso con riflessi viola
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Sicilia DOC Planeta Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore rosso violaceo, che cresce nei boschi che circondano il baglio e le vigne dell’Ulmo è un Nero d’Avola in purezza. questo vino nasce dal vecchio vigneto attorno al Lago Arancio, che sicuramente ci regala questa versione morbida e fruttata di questa grande varietà siciliana.

Il Plumbago Sicilia DOC Planeta dai tannini rotondi e legno perfettamente dosato ne fanno un vino di immediata piacevolezza, quindi ideale per la cucina mediterranea a base di verdura e di ogni tipo di carne

Vino Sicilia DOC Planeta Plumbago – dal fiore spontaneo di un bellissimo colore rosso violaceo, un Nero d’Avola in purezza prodotto nelle vigne dell’Ulmo.

  • Cantina: Planeta.
  • Nome etichetta: Plumbago Sicilia DOC
  • Uve: Nero d’Avola
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
  • Vinificazione: Dopo diraspapigiatura e pigiatura, le uve fermentano in vasca di acciaio per 14 giorni a 25 gradi con rimontaggi ripetuti sino alla fine del periodo. Alla fine del periodo, svinatura in pressa soffice. Il vino cosi ottenuto effettua la fermentazione malolattica in acciaio. Nel mese di gennaio viene trasferito in legni per 8 mesi; sino a settembre, allo scopo di ammorbidire i tannini. Affina 6 mesi in bottiglia

CARATTERISICHE ORGANOLETTICHE

  • Capacità di invecchiamento: Da bere subito o invecchiare sino a 10 anni.
  • Colore: Rosso intenso con riflessi viola.
  • Naso: Un’abbondanza di profumi di frutta rossa, prugna e more mature tipici, dei Nero d’Avola della Sicilia occidentale, fusi con profumi di cacao, e quasi di torta Sacher. Il legno è perfettamente integrato sino a scomparire.
  • Palato: Morbidezza tannica e rotondità sono la cifra stilistica del vino.
  • Abbinamenti: il Plumbago si abbina ai secondi della cucina mediterranea e alla cucina etnica.
  • Casa Planeta: Tagliata con olio d’oliva, spaghetti alle 13 erbe, maiale all’arancia.
  • Cucina siciliana: Lasagne “cacate”, “pittinicchi” (costine di maiale) alla brace, bistecca di tonnina alla griglia.
  • Cucina de La Foresteria: Involtini di maiale di casa Planeta con composta di cipolle e salsa di senape e pere, pancetta di maiale nero dei Nebrodi saltata con lo “sparaceddu” piccante, filetto di sgombro al forno con filetti di pomodoro e capperi.

planeta-vini-vitigni-vendemmia-sicilia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Merlot Sicilia DOC Sito dell’Ulmo Planeta. Rosè Sicilia DOC Planeta. Santa Cecilia Nero d’Avola Noto DOC “Planeta”. Perricone Fina Terre Siciliane IGP. Pesto alla Trapanese Scyavuru. Amaro Siciliano Monte Polizo. Luxus One “Monte Olimpo” Chardonnay Sicilia IGT. Cuvèe delle Vigne Niche Etna Bianco DOC Santo Spirito. Cuvèe delle Vigne Niche Etna Bianco DOC Calderara Sottana

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo il meglio dei Vini Rossi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
ANNO

Plumbago Planeta 2014, Plumbago Planeta 2020

Produttore

Planeta

Zona

Sicilia – Sambuca di Sicilia (AG)

Classificazione

DOC

Uve

Nero d'Avola

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.5

Formato (cl.)

75.0

Abbinamento

il Plumbago si abbina ai secondi della cucina mediterranea e alla cucina etnica.

Casa Planeta: Tagliata con olio d’oliva, spaghetti alle 13 erbe, maiale all’arancia.

Cucina siciliana: Lasagne "cacate", "pittinicchi" (costine di maiale) alla brace, bistecca di tonnina alla griglia.

Cucina de La Foresteria: Involtini di maiale di casa Planeta con composta di cipolle e salsa di senape e pere, pancetta di maiale nero dei Nebrodi saltata con lo “sparaceddu” piccante, filetto di sgombro al forno con filetti di pomodoro e capperi.

Note Organolettiche

Colore: Rosso intenso con riflessi viola.

Naso: Un'abbondanza di profumi di frutta rossa, prugna e more mature tipici, dei Nero d'Avola della Sicilia occidentale, fusi con profumi di cacao, e quasi di torta Sacher. Il legno è perfettamente integrato sino a scomparire.

Palato: Morbidezza tannica e rotondità sono la cifra stilistica del vino.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Plumbago Sicilia DOC Planeta”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×