Planeta Eruzione 1614 Nerello Mascalese Sicilia DOC
La storia dell’Etna e’ costellata da eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614 durata quasi 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciara Nuova. Un nome fortemente evocativo per un Cru a base di nerello mascalese, frutto di una vinificazione e successiva maturazione in sole vasche di acciaio.
- Cantina: Planeta
- Zona: Sicilia – Castiglione di Sicilia (CT)
- Classificazione: DOC
- Uve: Nerello Mascalese
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0
- Colore: Rosso rubino luminosissimo e trasparente
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Eruzione 1614 Planeta Sicilia DOC, un nome fortemente evocativo soprattutto degno di nota per il nostro cru dell’Etna a base di Nerello Mascalese. Le caratteristiche terre nere, tipiche della zona, sicuramente conferiscono al vino uno stile elegante, fine ed equilibrato.
La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma, pertanto leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciara Nuova.
- Cantina: Planeta
- Nome etichetta: Planeta Eruzione 1614 Nerello Mascalese
- Zona: Sicilia – Etna – Castiglione di Sicilia (CT)
- Vinificazione: Le uve, raccolte in cassa, vengono subito refrigerate a 10°C di temperatura, poi selezionate a mano. Dopo pigiadiraspatura, fermentano a 25°C per 12 giorni con due rimontaggi al giorno. Dopo circa 18 giorni vengono pressate con pressa verticale.
- Capacità di invecchiamento: da 5 a 7 anni.
VINIFICAZIONE
Le uve di Nerello Mascalese, raccolte in cassa, vengono subito refrigerate a 10 °C di temperatura, poi selezionate a mano; dopo pigiadiraspatura, fermentano a 25 °C in vasche di acciaio; rimangono sulle bucce per 21 giorni, con brevi rimontaggi; vengono svinate in modo soffice con la pressa verticale; segue fermentazione malolattica in acciaio; il vino così ottenuto affina in botti di rovere per 12 mesi.
Eruzione 1614 Planeta Sicilia DOC Nerello Mascalese, un nome fortemente evocativo per il nostro cru dell’Etna. Le caratteristiche terre nere, conferiscono un vino elegante, fine ed equilibrato.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Eruzione 1614 è un viino rosso rubino luminoso e trasparente, al naso esprime bellissime e fini note di frutta rossa sotto spirito, rosa, spezie orientali e cera d’api. Al palato la tipica tannicità del nerello è appena smussata dall’affinamento in legno. Un assaggio ritmico, fresco, suadente, di grande eleganza.
- Colore: Rubino luminoso e trasparente.
- Naso: Frutta rossa sottospirito, rosa e spezie orientali e cera d’api.
- Palato: Tannicità tipica del Nerello Mascalese appena smussata dall’affinamento in legno.
ABBINAMENTI
Eruzione 1614 Nerello Mascalese e inizialmente timido, è un vino dalla insospettabile forza e determinazione, quindi adatto ad una cucina senza frontiere, conquista per raffinatezza ed eleganza. A tutto pasto, si abbina ad innumerevoli preparazioni gastronomiche. Ottimo con un filetto di maiale guarnito con una salsa di mele.
- Casa Planeta: Timballo di capellini ai formaggi.
- Cucina siciliana: Spaghetti al sugo di cinghiale.
- Cucina de La Foresteria: Pancia di maiale con mele cotogne e senape selvatica, lampuga glassata con funghi porcini alla griglia e fondo di vitello agrumato al verdello.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Gelatina di Vino Marsala Fine DOP Scyavuru. Nun Passito di Pantelleria DOC “Miceli”. Grillo del Lago “Di Prima” Sicilia DOC Biologico. Etna Rosso DOC “Planeta”. Le Sabbie dell’Etna Bianco DOC “Firriato”. Etna Rosso DOC Feudo di Mezzo Tenuta delle Terre Nere. Eruzione 1614 Pinot Nero Planeta. Calanìca Chardonnay IGT Terre Siciliane Duca di Salaparuta. Planeta Eruzione 1614 Riesling Terre Siciliane IGT. Grappa di Eruzione Carricante “Planeta”. Etna Rosso Doc Donnafugata CRU Contrada Marchesa.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
ANNO | Eruzione 1614 Nerello 2013, Eruzione 1614 Nerello 2019 |
Produttore | Planeta |
Zona | Sicilia – Castiglione di Sicilia (CT) |
Classificazione | DOC |
Uve | Nerello Mascalese |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.0 |
Formato (cl.) | 75.0 |
Abbinamento | Eruzione 1614 Nerello Mascalese e inizialmente timido, è un vino dalla insospettabile forza e determinazione, quindi adatto ad una cucina senza frontiere, conquista per raffinatezza ed eleganza. A tutto pasto, si abbina ad innumerevoli preparazioni gastronomiche. Ottimo con un filetto di maiale guarnito con una salsa di mele. Casa Planeta: Timballo di capellini ai formaggi. Cucina siciliana: Spaghetti al sugo di cinghiale. Cucina de La Foresteria: Pancia di maiale con mele cotogne e senape selvatica, lampuga glassata con funghi porcini alla griglia e fondo di vitello agrumato al verdello. |
Note Organolettiche | Colore: Rubino luminoso e trasparente. Naso: Frutta rossa sottospirito, rosa e spezie orientali e cera d'api. Palato: Tannicità tipica del Nerello Mascalese appena smussata dall'affinamento in legno. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Due Lune “Cellaro” Sicilia DOC
€ 18,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Syrah “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Cantodoro “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 13,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Chiarandà “Donnafugata” Chardonnay Sicilia DOC
€ 32,69 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Hekate “Feudo Arancio” Passito Sicilia IGT
€ 29,50 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.