Ghiaia Nera Etna Doc Tasca d’Almerita

 25,00 Iva inclusa

Tasca d'Almerita Azienda Vinicola Vini Siciliani

La vigna di Nerello Mascalese più giovane, siamo a Piano Dario, versante nord-est dell’Etna. La bellezza del posto è nel ripetersi dei terrazzamenti, una maestria che si sussegue per 99 volte e intorno diverse altre colture che creano un ambiente a più voci. Questa biodiversità determina la personalità dei vini. Il Ghiaia Nera si beve subito grazie alle sue doti di freschezza e acidità, dopo aver trascorso 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 ettolitri.

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vigneti: Tenuta Tascante
  • Zona: Randazzo, Catania – Sicilia.
  • Classificazione: Etna DOC
  • Uve: Nerello Mascalese
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13.0
  • Colore: Rosso rubino luminoso e trasparente
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Il Vino Ghiaia Nera Etna DOCTasca d’AlmeritaTenuta Tascante” è sicuramente l’interpretazione del Nerello Mascalese, nasce da vigneti giovani nella contrada Piano Dario, versante Nord-Est del vulcano Etna. Novantotto terrazze, circondate da boschi di castagno e roverella, pertanto una biodiversità che determina la personalità dei vini. I tannini del Ghiaia Nera sono morbidi, quindi con una buona bevibilità e freschezza. Botti di rovere da 60 hl per 12 mesi, un legno non invasivo come richiede il Nerello.

La vigna di Nerello Mascalese più giovane, siamo a Piano Dario, versante nord-est dell’Etna, pertanto la bellezza del posto è nel ripetersi dei terrazzamenti, una maestria che si sussegue per 99 volte e intorno diverse altre colture che creano un ambiente a più voci. Questa biodiversità sicuramente determina la personalità dei vini. Il Ghiaia Nera Etna DOC è un vino che si beve subito grazie alle sue doti di freschezza e acidità, dopo aver trascorso 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 ettolitri.

Il Ghiaia Nera Etna DOC Nerello Mascalese “Tasca d’Almerita” è un Vino proveniente da vigneti giovani allevati in terrazze a Nord-Est del vulcano Etna.

SCHEDA TECNICA

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vitigni: Nerello Mascalese
  • Denominazione: Etna DOC
  • Zona vitivinicola: Versante Nord del vulcano Etna – contrade Sciaranova e Boccadorzo – Randazzo, Catania – Sicilia
  • Terreni: Terrazze su sedimenti vulcanici
  • Anno d’impianto: 2004/2007
  • Altitudine: 600 m. s.l.m.
  • Esposizione dei vigneti: Nord
  • Sistema di allevamento: Spalliera
  • Tipo di potatura: Cordone speronato
  • Densità di ceppi per Ha: 4.500
  • Resa quintali di uva per Ha: 60 q.li in media
  • Epoca di vendemmia: 19-22 Ottobre
  • Andamento climatico stagionale: Nella norma fino al mese di agosto, con un inverno mite e piovoso, una primavera fresca e un inizio estate caldo e asciutto. L’estate è stata poi interrotta da temporali determinando un clima caldo umido che ha accelerato la maturazione.
  • Temperatura di fermentazione: 25/30°C.
  • Durata della fermentazione: 6 giorni
  • Fermentazione Malolattica: Svolta totalmente
  • Affinamento: In botti di Rovere da 60 Hl per 12 mesi
  • Gradazione alcolica: 13,00% Vol.
  • Dati analitici del vino: pH 3,60 – AT 6,00 g/l – ZR 2,30 g/l – ET 28,20 g/l
  • Nome Etichetta: Ghiaia Nera Etna DOC

AZIENDA

Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, due resort di charme coltivati senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.

tenuta-sallier-de-la-tour-tasca.d-almerita-vini-vendemmia-vitigni.

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Il Tascante Sicilia Doc Nerello Mascalese Tasca d’Almerita. Cavanera Rovo delle Coturnie Etna DOC Firriato. Sul Vulcano Etna Rosso DOC Donnafugata. Chardonnay Sicilia DOC Tasca d’Almerita. Nozze d’Oro Sicilia DOC x 6 Btg Tasca d’Almerita. Cantina Monte Olimpo Vini in Sambuca di Sicilia. Birre Siciliane. Sul Vulcano Etna Bianco Doc Donnafugata. Alta Mora Etna Rosso “Feudo di Mezzo DOC” Cusumano. Etna Rosso DOC Santo Spirito Tenuta delle Terre Nere. Amurusa Nera Birra Artigianale cl 33 x 6 Btg Birrificio Namastè

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Tasca d'Almerita

Zona

Randazzo, Catania – Sicilia.

Uve

Nerello Mascalese

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.0

Classificazione

Etna DOC

Formato (cl.)

75.0

Abbinamento

si abbina ad innumerevoli preparazioni gastronomiche, un vino sicuramente ottimo con filetto di maiale guarnito con una salsa di mele. Il Nerello Mascalese ben si abbina anche a ricchi primi piatti e a secondi a base di carne bianca e rossa, tanto alla brace quanto arrosto. Da provare con un couscous di carne.

Note Organolettiche

Colore: Rosso rubino luminoso e trasparente.

Naso: Frutta rossa sottospirito, rosa e spezie orientali e cera d'ap

Bocca: Tannicità tipica del Nerello Mascalese appena smussata dall'affinamento in legno

Riconoscimenti

Guida: Radici del Sud Anno: 2013 Premio o titolo conferito: Primo Classificato Annata: 2010

Guida: James Suckling Anno: 2015 Premio o titolo conferito: 91 points Annata: 2012

Guida: Robert Parker Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 90+ points Annata: 2012

Guida: Robert Parker Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 89 points Annata: 2013

Guida: James Suckling Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 92 points Annata: 2013

Guida: Decanter Anno: 2020 Premio o titolo conferito: 92 Annata: 2017

Guida: Wine Enthusiast Anno: 2020 Premio o titolo conferito: 92 Editor's Choice Annata: 2017

Guida: Robert Parker Wine Advocate Anno: 2020 Premio o titolo conferito: 91 Annata: 2017

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ghiaia Nera Etna Doc Tasca d’Almerita”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×