Vecchio Samperi Riserva Quarantennale Vino Perpetuo Marco de Bartoli

Marco de Bartoli "Azienda Vinicola" Marsala e Pantelleria

Per celebrare i quarant’anni dalla fondazione, l’azienda, pertanto a deciso di imbottigliare una delle prime riserve, con una media di invecchiamento di 40 anni. Si tratta di una riserva che ha raggiunto naturalmente quasi i 18 gradi alcolici, mantenendo la sua fragranza e l’inconfondibile stile ossidativo, caratteristiche che accomunano le diverse edizioni del Vecchio Samperi. Un vino che esprime la grande potenza delle calde terre calcaree della contrada e della personalità di colui che lo ha prodotto, che, ancora oggi, fa sentire forte la sua presenza attraverso i suoi primi vini.

  • Cantina: Marco de Bartoli
  • Anno: S. A.
  • Zona: Sicilia – Contrada Samperi Marsala (TP)
  • Classificazione: Vino Liquoroso
  • Uve: Grillo
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 17.5
  • Colore: Ambrato brillante e luminoso
  • Formato: o,75cl – 1,5lt

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione

Questa speciale Riserva Quarantennale di Vino Vecchio Samperi inizia il suo percorso d’invecchiamento nel 1978, quando Marco De Bartoli ripristinò il metodo “perpetuo” o Solera nel Baglio di Samperi, per produrre il vino tradizionale della zona, detto localmente stravecchio, e da cui prese origine il vino Marsala. A tale scopo si servì di vini invecchiati in botte, già presenti all’interno del baglio, a cui ogni anno aggiunse del vino da lui vinificato con uve Grillo surmature, in questo modo ottenne un vino dall’importante componente alcolica. Marco De Bartoli nel corso degli anni, come da tradizione del metodo Solera, produsse delle riserve spillando il vino dalle botti del livello più basso, mettendolo a invecchiare in singoli fusti di rovere.

Per celebrare i quarant’anni dalla fondazione, l’azienda, pertanto a deciso di imbottigliare una delle prime riserve, con una media di invecchiamento di 40 anni. Si tratta di una riserva che ha raggiunto naturalmente quasi i 18 gradi alcolici, mantenendo la sua fragranza e l’inconfondibile stile ossidativo, caratteristiche che accomunano le diverse edizioni del nostro Vecchio Samperi.

Il Quarantennale Vecchio Samperi di “Marco De Bartoli” è un vino che esprime la grande potenza delle calde terre calcaree della nostra contrada e della personalità di colui che lo ha prodotto, che, ancora oggi, fa sentire forte la sua presenza attraverso i suoi primi vini. Sull’etichetta è raffigurata l’immagine realizzata nel 1983 dal Prof. Carlo Lauricella, lo stesso artista creatore, nel 1980, della prima etichetta del Vecchio Samperi e che, con la sua creatività, ha dato un grande contributo all’immagine grafica della cantina.

Una speciale Riserva di vino della zona di Marsala il Quarantennale Vecchio Samperi prodotto con metodo “perpetuo” o Solera da Marco De Bartoli.

  • Produttore: Marco de Bartoli
  • Denominazione: Vino liquoroso
  • Nome etichetta: Vecchio Samperi Riserva Quarantennale Vino Perpetuo
  • Varietà: Grillo
  • Grado alcolico (% Vol.): 17,5
  • Territorio: Sicilia occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP)
  • Superficie del vigneto (ha): 12
  • Età vigneto: tra gli oltre 20 e gli oltre 40 anni
  • Sistema di allevamento: alberello e controspalliera Guyot; ceppi per ettaro 3.500
  • Alcol: 17,5% vol. Zuccheri residui: 17 g/l
  • Acidità totale: 6,85 g/l pH: 3,27
  • Terreno: calcareo-sabbioso di medio impasto, pianeggiante
  • Vendemmia: manuale in piccole casse, a fine settembre
  • Resa per ettaro (hl): 20
  • Vinificazione: Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente.
  • Affinamento: Invecchiamento in fusti di rovere e castagno per una media di 40 anni, utilizzando il metodo perpetuo, anche detto Solera
  • Totale bottiglie: 1.000 da 750 ml, 50 magnum
  • Prima annata: 1980
  • Abbinamenti: Da non segregare alla fine del pasto ma da abbinare a formaggi stagionati, a carni brasate e rombo al forno. A temperatura ambiente o freddo, interessante e sorprendente come aperitivo.

marco-de-bartoli-marsala-pantelleria-vino-vigneti-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Fiasconaro Panettone Dolce e Gabbana con Vino Vecchio Samperi di Sicilia. Panettone Fiasconaro con Mandorle di Sicilia. Grappoli del Grillo Marco de Bartoli Sicilia DOP. Terzavia Metodo Classico “Marco de Bartoli” Brut Sicilia DOC. Terzavia Cuvée Riserva VS “Marco de Bartoli” Metodo Classico Extra Brut.

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo il meglio dei Vini Dolci e Liquorosi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
FORMATO

Quarantennale Bot. 75cl, Quarantennale Magnum 1,5lt

Produttore

Marco de Bartoli

Zona

Sicilia occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP)

Classificazione

Vino Liquoroso

Uve

Grillo 100%

Gradazione Alcolica (% vol.)

17.5

Caratteristiche Organolettiche

Colore: Ambrato brillante e luminoso

Naso: salmastro, con in evidenza note di cappero, frutta secca e mallo di noce.

Bocca: In bocca di grande struttura, all’inizio caldo ma lascia sensazioni di freschezza.

Abbinamento

Da non segregare alla fine del pasto ma da abbinare a formaggi stagionati, a carni brasate e rombo al forno. A temperatura ambiente o freddo, interessante e sorprendente come aperitivo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vecchio Samperi Riserva Quarantennale Vino Perpetuo Marco de Bartoli”

There are no products
×