Vecchio Samperi “Vino Perpetuo” Marco de Bartoli
€ 49,90 Iva inclusa
Il Vecchio Samperi è un vino bianco leggendario ottenuto senza fortificazione ma sottoposto a un invecchiamento ventennale con metodo perpetuo. Da non segregare alla fine del pasto, da abbinare anzi a formaggi stagionati, a carni brasate, rombo al forno, bottarga e ostriche. A temperatura ambiente o leggermente freddo, interessante e sorprendente come aperitivo.
- Cantina: Marco de Bartoli
- Anno: S. A.
- Zona: Sicilia – Contrada Samperi Marsala (TP)
- Classificazione: Vino
- Uve: Grillo
- Gradazione Alcolica (% vol.): 16.5
- Colore: Ambrato brillante e luminoso
- Formato: 0.75cl –
Disponibile su ordinazione
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Fu in onore al territorio, alla contrada di Samperi, nell’entroterra marsalese, arida terra calcarea ricca di minerali, prezioso elemento nutritivo dei vigneti, che il primo vino bianco di Marco De Bartoli prese il nome: “Vecchio Samperi un vino perpetuo con metodo Solera”. La radice di partenza dalla quale sviluppare e diffondere il concetto di “territorialità”.
Come e quando il Vecchio Samperi di Marco de Bartoli
Da non relegare alla fine del pasto, da abbinare anzi a formaggi stagionati, a carni brasate, rombo al forno, bottarga e ostriche. A temperatura ambiente o leggermente freddo, interessante e sorprendente come aperitivo.
Le Radici: il Vecchio Samperi Vino Bianco Leggendario sottoposto a un invecchiamento ventennale con metodo perpetuo.
Per la produzione del Vecchio Samperi viene utilizzato un sistema di “travasi” di piccole parti di vino di fresca produzione in botti con vini già invecchiati. Viene quindi nobilitato l’antico metodo di affinamento del vino in botti di rovere, conosciuto come in perpetuum (simile al sistema Solera).
Grillo 100%
3.500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini tra il 1970 ed il 1996 nel territorio di C.da Samperi, a Marsala (pianeggiante di medio impasto, sabbioso-calcareo). Piante ad alberello e contro-spalliera Guyot, 40 q di resa per ettaro vendemmiati l’ultima decade di settembre. Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale con lieviti indigeni in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente. Invecchiamento per una media di almeno 15 anni utilizzando il tradizionale metodo perpetuo.
Il Vecchio Samperi di “Marco De Bartoli” è un vino bianco leggendario ottenuto senza fortificazione ma sottoposto a un invecchiamento ventennale con metodo perpetuo.
- Produttore: Marco de Bartoli
- Classificazione: Vino bianco
- Nome etichetta: Vecchio Samperi Marco de Bartoli
- Varietà: Grillo 100%
- Grado alcolico (% Vol): 16,5
- Territorio: Sicilia occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP)
- Superficie del vigneto (ha): 12
- Età vigneto: oltre 40 anni
- Terreno: calcareo-sabbioso di medio impasto, pianeggiante.
- Sistema di allevamento: alberello e controspalliera Guyot; ceppi per ettaro 3.500
- Alcol: 15,97% Zuccheri residui: 11 g/l Acidità totale: 7,02 g/l pH: 3,27 SO2 totale: 12 mg/l (senza solfiti aggiunti).
- Vendemmia: manuale in piccole casse, le ultime settimane di settembre.
- Resa per ettaro (hl): 20
- Vinificazione: Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente a opera di lieviti indigeni.
- Affinamento: Invecchiamento in fusti di rovere e castagno per almeno 15 anni in media, con l’aggiunta di una percentuale di vino più giovane ogni anno, utilizzando il tradizionale metodo in perpetuo (o Solera).
- N° di bottiglie prodotte: 6.500
- Prima annata: 1980
- Abbinamenti: Da non segregare alla fine del pasto ma da abbinare a formaggi stagionati, a carni brasate, rombo al forno, bottarga e ostriche. Servire a temperatura ambiente o freddo, interessante e sorprendente come aperitivo.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Formaggio Pecorino Primo Sale Fresco alle Mandorle. Vecchio Samperi Riserva Quarantenale Vino Perpetuo Marco de Bartoli. Fiasconaro Panettone Dolce e Gabbana con Vino Vecchio Samperi di Sicilia. Panettone Fiasconaro con Mandorle di Sicilia. Grappoli del Grillo Marco de Bartoli Sicilia DOP. Terzavia Cuvée Riserva VS “Marco de Bartoli” Metodo Classico Extra Brut.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo il meglio dei Vini Bianchi Siciliani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
FORMATO | Vecchio Samperi Bot. 75cl, Vecchio Samperi Bot. Magnum 1,5lt |
Produttore | Marco de Bartoli |
Zona | Sicilia occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP) |
Classificazione | Vino Liquoroso |
Uve | Grillo 100% |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 16.5 |
Caratteristiche Organolettiche | Colore: Ambrato brillante e luminoso Naso: salmastro, con in evidenza note di cappero, frutta secca e mallo di noce. Bocca: In bocca di grande struttura, all’inizio caldo ma lascia sensazioni di freschezza. |
Abbinamento | Da non segregare alla fine del pasto, da abbinare anzi a formaggi stagionati, a carni brasate, rombo al forno, bottarga e ostriche. A temperatura ambiente o leggermente freddo, interessante e sorprendente come aperitivo. |
Prodotti correlati
-
Grillo “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Cantodoro “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 13,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Micina Terre Siciliane IGP “Cellaro”
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Nero d’Avola “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Inzolia “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.