Sul Vulcano Etna Bianco Doc Donnafugata
€ 24,90 Iva inclusa
Un vino che dispiega grande eleganza e complessità. Sul Vulcano si presenta con un raffinato bouquet di frutta (mela golden) con delicati sentori di agrumi ed erbe mediterranee. Al palato è avvolgente, fresco e sapido, caratterizzato da spiccata mineralità e persistenza.
- Cantina: Donnafugata
- Zona: Sicilia Orientale – versante Nord dell’Etna
- Classificazione: Etna Bianco DOC
- Uve: Carricante
- Gradazione Alcolica (% vol.): 12.18
- Colore: Colore giallo paglierino con riflessi dorati
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Sul Vulcano Etna Bianco DOC “Donnafugata” è sicuramente un vino che dispiega grande eleganza e complessità. Si presenta pertanto con un raffinato bouquet di frutta (mela golden) con delicati sentori di agrumi ed erbe mediterranee. Al palato quindi è avvolgente, fresco e sapido, le uve di carricante caratterizzano la spiccata mineralità e persistenza.
- CANTINA: Donnafugata
- NOME ETICHETTA: Sul Vulcano Etna Bianco DOC Donnafugata
- DENOMINAZIONE: Etna Bianco DOC
- UVE: Carricante
- ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia.
- TERRENI E CLIMA: altitudine da 730 a 750 m s.l.m; la composizione del suolo lavico a tessitura sabbiosa, offe una reazione subacida- neutra, con buona dotazione organica. Profondo, ricco di minerali, il suolo lavico permette una forte espansione radicale. Questa area a Nord del vulcano Etna è caratterizzata da precipitazioni inferiori alle medie degli altri versanti dell’Etna. Le estati sono fresche, caratterizzate da forti escursioni termiche tra giorno e notte.
- VIGNETO: allevamento ad alberello o controspalliera costituita con potatura a cordone speronato. Densità di circa 4.500 piante per ettaro con una resa dai 45 ai 65 q.li per ettaro.
Un Bianco dalla grande personalità ed eleganza, Sul Vulcano Donnafugata è un vino caratterizzato da spiccata mineralità dei terreni dell’Etna.
- VENDEMMIA: raccolta manuale in cassette con attenta selezione delle uve in vigna. La raccolta del Carricante è iniziata il 26/9 e si è conclusa in pochi giorni.
- VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio, alla temperatura di 14-16°C. Affinamento per 10 mesi parzialmente in vasca e parzialmente in rovere francese (barrique di secondo e terzo passaggio) e poi almeno 9 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
- DATI ANALITICI: alcol 12,18 % vol. – acidità totale 6,2g/l – pH 3,32
- LONGEVITA’: oltre 5 anni.
- PRIMA ANNATA: 2016
A TAVOLA
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, al naso quindi presenta un raffinato bouquet di frutta (mela golden) con delicati sentori agrumati e di erbe mediterranee, seguite da note minerali di pietra focaia. Al palato è sicuramente avvolgente, fresco e sapido, caratterizzato da spiccata mineralità e persistenza, un vino che dispiega grande eleganza e complessità.
- CIBO&VINO: perfetto con crostacei, primi piatti vegetariani e funghi porcini. Servire a 10-12 °C.
- QUANDO DESIDERI: esplorare profumi e sapori di una Sicilia che non ti aspetti. Cogliere la meraviglia attraverso vini di grande nitidezza. Sorprendere gli altri con un regalo insolito.
- DIALOGO CON L’ARTE: Una dea-vulcano campeggia sull’etichetta dell’Etna Bianco di Donnafugata “Sul Vulcano”. I suoi colori intensi, il rosso, i gialli, i neri cangianti, sono quelli del vulcano attivo più alto d’Europa. Una divinità antica, potente e femminile: “la Montagna” come viene chiamato l’Etna dalla gente del posto. “Sul Vulcano” è una dichiarazione d’amore: un vino puro, dalla spiccata mineralità, che fa respirare l’energia di questo luogo sicuramente unico, situato al centro del Mediterraneo.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Alta Mora Etna Rosso DOC Feudo di Mezzo Cusumano. Sul Vulcano Etna Rosso DOC Donnafugata. Cusumano Azienda Vinicola Vini Siciliani. Guardiola Alta Mora Cusumano Etna DOC. Eruzione 1614 Pinot Nero Planeta. Magnum Cartagho Nero d’Avola Sicilia DOC lt 3 Mandrarossa. Ciaca Bianca Fiano Sicilia DOC Mandrarossa. Etna Rosso Doc Donnafugata CRU Contrada Marchesa. Quattro Borghi Cellaro Grecanico Terre Siciliane IGP. Quattro Borghi Cellaro Inzolia Viognier Terre Siciliane IGP. Cellaro “Zabuttino” Bianco Bag Box Lt 5 Terre Siciliane.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
ANNO | 2018, 2020 |
Produttore | Donnafugata |
Zona | Sicilia Orientale – versante Nord dell'Etna |
Classificazione | Etna Bianco DOC |
Uve | Carricante |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 12.18 |
Formato (cl.) | 75.0 |
Caratteristiche Organolettiche | Colore: giallo paglierino con riflessi dorati Naso: presenta un raffinato bouquet di frutta (mela golden) con delicati sentori agrumati e di erbe mediterranee, seguite da note minerali di pietra focaia. Palato: è sicuramente avvolgente, fresco e sapido, caratterizzato da spiccata mineralità e persistenza, un vino che dispiega grande eleganza e complessità. |
Abbinamento | CIBO&VINO: perfetto con crostacei, primi piatti vegetariani e funghi porcini. Servire a 10-12 °C. QUANDO DESIDERI: esplorare profumi e sapori di una Sicilia che non ti aspetti. Cogliere la meraviglia attraverso vini di grande nitidezza. Sorprendere gli altri con un regalo insolito. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Syrah “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Nero d’Avola Sicilia DOC “Cellaro”
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Vurria Grillo Sicilia DOC “Di Giovanna”
€ 15,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Syrah Terre Siciliane IGP “Cellaro”
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Grillo “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.