Cubia Sicilia DOC Cusumano

Cusumano Azienda Vinicola Vini Siciliani

L’enologo della cantina, ne fa una descrizione quasi poetica; la parte più introversa della Sicilia, come un fiore che si dischiude all’alba: questo è il vino Cubia.

  • Cantina: Cusumano
  • Anno:
  • Zona: Sicilia – Piana degli Albanesi (PA)
  • Classificazione: DOC
  • Uve: Insolia
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5
  • Colore: Giallo paglierino
  • Formato (cl.): 75.0

Descrizione

Il Cubia Sicilia DOC Cusumano nasce nella soleggiata Sicilia, l’uva Inzolia (Ansonica), con cui si ottengono eccellenti vini bianchi siciliani, è uno dei più antichi vitigni del territorio, colonna portante dell’enologia dell’isola prima che la Sicilia si affermasse come terra d’elezione dei grandi rossi. Il tenue giallo del vino Cubia prelude ai fiori che contornano il frutto dell’Inzolia maturata al fresco, pertanto in bocca la sapidità lascia nuovamente posto ai fiori e la botte si rivela nella persistenza finale.

Tra le più convincenti versioni dell’Inzolia in purezza spicca quella dei fratelli Cusumano, realizzata coniugando tecniche moderne come la macerazione a freddo al tradizionale affinamento in botti da 20 ettolitri, il risultato è un vino bianco intenso e complesso nei profumi di fiori di campo e frutta a polpa gialla, che in bocca si rivela elegante e armonico, con una polpa piena e una bella persistenza aromatica. L’enologo della cantina, ne fa una descrizione quasi poetica; la parte più introversa della Sicilia, come un fiore che si dischiude all’alba: questo è il vino Cubia.

Il Cubia Sicilia DOC Cusumano è un vino ottenuto da uva Inzolia (Ansonica), con cui si ottengono eccellenti vini bianchi siciliani, ed è uno dei più antichi vitigni del territorio.

  • Tenuta: Ficuzza Piana degli Albanesi (PA). 189 ettari, 700/800 m di altitudine, terreno franco argilloso, 60 microaree.
  • Uve: Inzolia 100%. (Ansonica).
  • Esposizione: Sud.
  • Età media dei vigneti: 14 anni.
  • Allevamento: Vigneti allevati a spalliera, densità 4500 piante per ettaro.
  • Resa: 60 q di uva per ettaro.
  • Vendemmia: Manuale, prima decade di settembre.
  • Vinificazione: Macerazione a freddo e successiva defecazione statica.
  • Fermentazione: in botti da 20 hl e permanenza sulle fecce di fermentazione per circa sei mesi, successivo affinamento in bottiglia.
  • Cantina: Cusumano
  • Nome etichetta: Cubia Sicilia DOC Cusumano

NOTE DI DEGUSTAZIONE: Giallo paglierino, al naso esprime belle note di fieno, di mimosa, di agrumi e di pesca. Al palato è fresco, dinamico, profondo, caratterizzato da una certa acidità e da un finale di impeccabile pulizia.

ABBINAMENTI: Anche come aperitivo, si abbina ad antipasti di pesce crudo, a frutti di mare, a primi a base di pasta ripiena. Ottimo con un piatto di ostriche.

CANTINA: Realtà senza eguali, Cusumano è riuscita in poco più di dieci anni ad affermarsi come una delle più importanti cantine di tutta la Sicilia e più in generale di tutto il Meridione italiano.

cusumano-vini-vigneti-vendemia-sicilia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Insolia. Cubaita Croccanti Fiasconaro. Mamarì Sauvignon Blanc Fina Terre Siciliane IGP. Gelatina di Vino Insolia IGP Scyavuru. Olio Extravergine di Oliva Cusumano. Vigna di Gabri Sicilia DOC “Donnafugata”. Moscato dello Zucco Cusumano Sicilia IGT. Ramì “COS” Grecanico e Inzolia Terre Siciliane IGP. Il Velo Inzolia IGT Sicilia Terre di Bruca. Meridiano 12 Catarratto Sicilia IGP Gorghi Tondi. Magnum Timperosse Terre Siciliane IGT Barilotto Lt 1,5 lt Mandrarossa. De Gregorio “Azienda Agricola” Vini Siciliani. Damarino Sicilia Bianco DOC “Donnafugata”

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Cusumano

Zona

Sicilia – Piana degli Albanesi (PA)

Formato (cl.)

75.0

Gradazione Alcolica (% vol.)

12.5

Uve

Insolia

Classificazione

DOC

Abbinamento

Anche come aperitivo, si abbina ad antipasti di pesce crudo, a frutti di mare, a primi a base di pasta ripiena. Ottimo con un piatto di ostriche.

Note Organolettiche

Colore: Giallo paglierino

Naso: esprime belle note di fieno, di mimosa, di agrumi e di pesca.

Palato: fresco, dinamico, profondo, caratterizzato da una certa acidità e da un finale di impeccabile pulizia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cubia Sicilia DOC Cusumano”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×