Planeta Chardonnay Sicilia DOC
Dalle vigne di Ulmo e Maroccoli di Planeta un vino bianco bellissimo, figlo di un luglio e un agosto freschi e luminosi. Un Chardonnay più ricco senza essere più alcolico.
- Cantina: Planeta
- Anno: 2021
- Zona: Sicilia – Sambuca di Sicilia (AG)
- Classificazione: DOC
- Uve: Chardonnay
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
- Colore: Giallo dorato con vivacità di riflessi verdi
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Lo Chardonnay Sicilia DOC “Planeta” è un bianco bellissimo, figlo di un luglio e un agosto freschi e luminosi, sicuramente un vino più ricco senza essere più alcolico. Questo Chardonnay è un vino che nasce nella DOC di Sambuca ed è diventato sicuramente l’immagine del cambiamento della Sicilia del vino. Nasce dal desiderio di riuscire a competere con il mondo nella produzione di questo vitigno così nobile e diffuso. Dopo una lunga strada iniziata nel 1985 piena di sorprese e di successi, oggi lo Chardonnay Planeta è un’icona per la Sicilia intera. Per questo motivo le vigne di Ulmo e Maroccoli, che lo compongono, sono uniche per posizione e per terroir. La fermentazione e l’affinamento in legni francesi, attenta e precisa, infine, ci consegna un vino straordinario per grazia e potenza.
Lo Chardonnay Sicilia DOC “Planeta” è un vino che nasce dalle vigne di Ulmo e Maroccoli un bianco bellissimo, figlo di un luglio e un agosto freschi e luminosi.
- Varietà: 100% Chardonnay
- Comune dei vigneti: Sambuca di Sicilia (Agrigento).
- Vigneti: Ulmo, Maroccoli.
- Cantina: Ulmo
- Nome etichetta: Chardonnay Sicilia DOC Planeta
- Capacità di invecchiamento: vino da bere subito o invecchiare sino a 8-10 anni.
- Colore: Giallo dorato con vivacità di riflessi verdi.
- Naso: vino ricco e intenso. Profumi di albicocca, di pesca, di mela Golden, fichi bianchi. Sentori di miele, di zagara e di pistacchi di Bronte. Il legno è timido ma ben bilanciato.
- Palato: Chardonny ricco e cremoso e scorrevole. Il suo equilibrio è caratterizzato da una fresca acidità contrastata da una morbidezza alcolica e dovuta alla fermentazione in legno.
- Abbinamenti: lo Chardonnay Sicilia DOC Planeta si abbina benissimo su pesci o carni affumicate. Dopo qualche anno di affinamento anche su formaggi erborinati.
CUCINA
- Casa Planeta: Minestra di lenticchie e gamberoni, macco di fave, rombo al forno con patate.
- Cucina Siciliana: Cacio all’argentiera, zuppa di pesce, risotto ai carciofi, couscous di pesce, polipetti affogati.
- La Foresteria: Polpo fritto, fagioli al limone e salsa di albicocche, spatola alle erbe con misticanza, ravioli “amari” di ricotta e fonduta di pomodoro fresco; filetto di rombo alla “stimpirata” (agrodolce), baccalà, purè di cavolfiore alle mandorle e composta di cipolle.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Syrah Maroccoli Sicilia IGT Planeta. Schietto Syrah Magnum Dei Principi di Spadafora. Vini Cottanera. Benedè Catarratto Sicilia DOC Alessandro di Camporeale. Menhir Martinez Passito di Pantelleria Liquoroso. Plumbago Sicilia DOC Planeta. Tanto Quanto Terre Siciliane IGT “Miceli”. Gelatina di Vino Zibibbo IGP Scyavuru. Gelatina di Vino Marsala Fine DOP Scyavuru. ChiMIRici “Terre di Bruca” Moscato Bianco e Zibibbo. Etna Bianco DOC Planeta. Expo: le Eccellenze della Valle del Belìce. Cuvèe delle Vigne Niche Etna Bianco DOC Santo Spirito. Cuvèe delle Vigne Niche Etna Bianco DOC Calderara Sottana. Eruzione 1614 Pinot Nero Planeta.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
ANNO | Chardonnay Planeta 2017, Chardonnay Planeta 2020 |
Produttore | Planeta |
Zona | Sicilia – Sambuca di Sicilia (AG) |
Classificazione | DOC |
Uve | 100% Chardonnay |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.5 |
Formato (cl.) | 75.0 |
Abbinamento | lo Chardonnay Sicilia DOC Planeta si abbina benissimo su pesci o carni affumicate. Dopo qualche anno di affinamento anche su formaggi erborinati. Casa Planeta: Minestra di lenticchie e gamberoni, macco di fave, rombo al forno con patate. Cucina Siciliana: Cacio all'argentiera, zuppa di pesce, risotto ai carciofi, couscous di pesce, polipetti affogati. La Foresteria: Polpo fritto, fagioli al limone e salsa di albicocche, spatola alle erbe con misticanza, ravioli “amari” di ricotta e fonduta di pomodoro fresco; filetto di rombo alla “stimpirata” (agrodolce), baccalà, purè di cavolfiore alle mandorle e composta di cipolle. |
Note Organolettiche | Colore: Giallo dorato con vivacità di riflessi verdi. Naso: vino ricco e intenso. Profumi di albicocca, di pesca, di mela Golden, fichi bianchi. Sentori di miele, di zagara e di pistacchi di Bronte. Il legno è timido ma ben bilanciato. Palato: Chardonny ricco e cremoso e scorrevole. Il suo equilibrio è caratterizzato da una fresca acidità contrastata da una morbidezza alcolica e dovuta alla fermentazione in legno. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Merlot “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Anthìlia Sicilia Bianco DOC “Donnafugata”
€ 6,50 – € 11,49 Iva inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kabir Moscato di Pantelleria DOC “Donnafugata”
€ 25,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Vurria Grillo Sicilia DOC “Di Giovanna”
€ 15,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Chardonnay “Cellaro” IGP Terre Siciliane
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.