C’eragià Chardonnay Sicilia Doc Tasca d’Almerita

 33,50 Iva inclusa

Tasca d'Almerita Azienda Vinicola Vini Siciliani

C’eragià è un vino che nasce da una piccola vigna di un ettaro in contrada Rampante. Freschezza, mineralità e sapidità per questo vitigno internazionale che, alle pendici del Vulcano Etna, manifesta note varietali unite alla territorialità. Produzione 5000 bottiglie, affinate in rovere francese.

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vigneti: Tenuta Rampante
  • Zona: Castiglione di Sicilia, Catania – Sicilia.
  • Classificazione: Sicilia DOC
  • Uve: Chardonnay
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 13
  • Colore: Giallo paglierino
  • Formato (cl): 75.0 – 75.0 x 6 Bottiglie (Lt): 1,5 Magnum 1 Btg Legno

Descrizione

Il C’eragià Sicilia Doc è l’interpretazione di “Tasca d’Almerita” dello Chardonnay, pertanto è un vino che nasce da una piccola vigna di un ettaro in contrada Rampante. Freschezza, mineralità e sapidità per questo vitigno internazionale “Chardonnay” che, alle pendici del Vulcano Etna, sicuramente manifesta note varietali unite alla territorialità. Produzione 5000 bottiglie, affinate in rovere francese.

Il C’eragià Sicilia Doc “Tasca d’Almerita” Chardonnay, è un vino che nasce da una piccola vigna nel versante Nord dell’Etna quindi in contrada Rampante.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Il C’eragià si presenta alla vista con un bel colore giallo paglierino, i profumi che avvolgono il naso richiamano sentori fruttati e minerali, quindi freschi e ben delineati. Perfetto l’ingresso al palato, in accordanza gustativa con le sensazioni olfattive precedenti, pertanto il sorso è lineare, schietto, sapido e rinfrescante.

ABBINAMENTI

Il C’eragià Chardonnay Sicilia DOC è sicuramente perfetto con un menu di pesce, è da provare con della pasta fresca ripiena di branzino.

SCHEDA TECNICA

  • Vitigni: Chardonnay
  • Denominazione: SICILIA DOC
  • Zona vitivinicola: Versante Nord del vulcano Etna – vigna in contrada Rampante, Castiglione di Sicilia – Catania – Sicilia
  • Terreni: Terrazze su sedimenti vulcanici
  • Anno d’impianto: 2000
  • Altitudine: 740 m. s.l.m.
  • Esposizione dei vigneti: Nord
  • Sistema di allevamento: Spalliera
  • Tipo di potatura: Cordone speronato
  • Densità di ceppi per Ha: 4.250
  • Resa quintali di uva per Ha: 58 q.li
  • Epoca di vendemmia: 30 Agosto
  • Fermentazione: In barili di Rovere Francese
  • Temperatura di fermentazione: 16/18°C
  • Durata della fermentazione: 12 giorni
  • Fermentazione Malolattica: Non svolta
  • Affinamento: In botte di Rovere di Francese
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Dati analitici del vino: pH 3,46 – AT 6,63 g/l – ZR 0,7 g/l – ET 22,7 g/l.
  • Nome etichetta: C’eragià Sicilia Doc Tasca d’Almerita

AZIENDA

Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, quindi due resort di charme coltivati senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e pertanto valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.

LA TENUTA

Vigneti terrazzati, muretti a secco e quindi boschi: in questo paesaggio sorge Tascante, una delle 5 Tenute siciliane di Tasca d’Almerita. Le vigne crescono su secoli di colate laviche e prendono tutto il meglio che il Grande Vulcano può offrire, come mineralità e carattere: tutto questo si traduce in vini territoriali e di spessore, in pieno stile etneo.

tasca-d-almerita-tenute-sicilia-vini-vitigni-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Merlot Fina Terre Siciliane IGP. Chenin Blanc. Maldafrica Cos Merlot e Cabernet Sauvignon IGP. I Vini Cru delle Contrade di Cottanera. Chenin Blanc. Tenuta Whitaker. Sallier de la Tour Grillo Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Buonora Etna DOC Carricante x 6 Btg Tasca d’Almerita. Leone d’Almerita Terre Siciliane IGT “Tenuta Regaleali”. Sallier de la Tour Nero d’Avola Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Magaria Chardonnay Sicilia DOC De Gregorio. Combinazione Panettone Scyavuru 1 Kg + Tasca Brut + Vino Rosso Omaggio. Terzavia Cuvée Riserva VS “Marco de Bartoli” Metodo Classico. Maldafrica “COS” Merlot e Cabernet Sauvignon Sicilia IGP. Etna Rosso Doc Donnafugata CRU Contrada Marchesa.  

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
FORMATO

C'eragià cl.75 x 6 Btg, C'eragià Magnum Legno lt.1,5, C'eragià cl.75

Produttore

Tasca d'Almerita

Zona

Castiglione di Sicilia, Catania – Sicilia.

Uve

Chardonnay

Gradazione Alcolica (% vol.)

13.0

Classificazione

Sicilia DOC

Abbinamento

sicuramente perfetto con un menu di pesce, è da provare con della pasta fresca ripiena di branzino.

Note Organolettiche

Colore: Giallo Paglierino

Naso: i profumi che avvolgono il naso richiamano sentori fruttati e minerali, quindi freschi e ben delineati.

Bocca: Perfetto l’ingresso al palato, in accordanza gustativa con le sensazioni olfattive precedenti, pertanto il sorso è lineare, schietto, sapido e rinfrescante.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “C’eragià Chardonnay Sicilia Doc Tasca d’Almerita”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×