Buonora Etna DOC Carricante Tasca d’Almerita

 25,69 Iva inclusa

Tasca d'Almerita Azienda Vinicola Vini Siciliani

E’ l’espressione bianca dell’Etna vitivinicolo, l’uva Carricante, in passato coltivata per la generosa produttività. I terreni sabbiosi e minerali del vulcano hanno da sempre costituito un ‘ottima base per la sua acidità. Un’uva piuttosto neutra dal punto di vista olfattivo che rivela, soprattutto a distanza di anni, note terziarie affascinanti. Il Buonora si apprezza subito, ma sa anche aspettare.

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vigneti: Tenuta Tascante
  • Zona: Castiglione di Sicilia – Catania Sicilia
  • Classificazione: Etna DOC
  • Uve: Carricante
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12.5
  • Colore: Giallo paglierino
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Il Buonora Etna DOC CarricanteTasca d’AlmeritaTenuta Tascante” è sicuramente espressione della verticalità dei vini del Vulcano. Il Buonora è un vino che riflette la natura del territorio da cui proviene, l’Etna. Storicamente un vitigno utilizzato per la sua acidità e la sua produttività, il Carricante è probabilmente oggi una delle varietà più interessanti e dalle diverse sfaccettature ancora da scoprire. Mineralità, note sulfuree, sentori di idrocarburi, anche in annate giovani.

E’ l’espressione bianca dell’Etna vitivinicolo, l’uva Carricante, in passato coltivata per la generosa produttività. I terreni sabbiosi e minerali del vulcano hanno da sempre costituito un ‘ottima base per la sua acidità. Un’uva piuttosto neutra dal punto di vista olfattivo che rivela, soprattutto a distanza di anni, note terziarie affascinanti. Il Buonora Etna Doc Carricante si apprezza subito, ma sa anche aspettare.

Il Buonora Etna Doc Carricante – Vino Tasca d’Almerita “Tenuta Tascante” è l’espressione dei vini del Vulcano e riflette la natura del territorio.

SCHEDA TECNICA

  • Cantina: Tasca d’Almerita
  • Vitigni: Carricante
  • Denominazione: BIANCO ETNA DOC.
  • Zona vitivinicola: Versante Nord del vulcano Etna – contrade Montedolce, Castiglione di Sicilia – Catania – Sicilia
  • Terreni: Terrazze su sedimenti vulcanici
  • Anno d’impianto: 2000
  • Altitudine: 600 m. s.l.m.
  • Esposizione dei vigneti: Nord
  • Sistema di allevamento: Spalliera
  • Tipo di potatura: Guyot
  • Densità di ceppi per Ha: 5000
  • Resa quintali di uva per Ha: 65 q.li in media
  • Epoca di vendemmia: 7-13 Ottobre
  • Fermentazione: In vasche di acciaio inox
  • Temperatura di fermentazione: 16/18°C
  • Durata della fermentazione: 12 giorni
  • Fermentazione Malolattica: Non svolta
  • Affinamento: In vasche di acciaio con presenza di lieviti per 4 mesi
  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
  • Nome etichetta: Buonora Etna Doc Carricante
  • Dati analitici del vino: pH 3,19 – AT 7,70 g/l – ZR 2,7 g/l – ET 20,6 g/l.

AZIENDA

Duecento anni di lenta maturazione, una grande famiglia che da duecento anni ama questa terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s’innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Seicento ettari, cinque tenute, due resort di charme coltivati senza fretta, rispettando la terra e i suoi ritmi. Tasca d’Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto e pertanto ne valorizza il frutto distribuendolo nei quattro continenti del mondo. Cura con dedizione gli ospiti di due tra i più bei Resort della Sicilia e valorizza ognuna delle cinque Tenute dell’azienda.

tasca-d-almerita-tenute-sicilia-vini-vitigni-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Carricante Etna Bianco DOC Calderara Sottana. Sul Vulcano Etna Rosso DOC Donnafugata. Terzavia Rosè Vino Spumante Brut Nature Marco De Bartoli. Salsa di Pomodoro Siccagno BIO Casa Montalbano. Il Tascante Sicilia DOC Nerello Mascalese Tasca d’Almerita. Olio Vinci. Cavanera Rovo delle Coturnie Etna DOC “Firriato”. Leone d’Almerita Terre Siciliane IGT “Tenuta Regaleali”. Sallier de la Tour Grillo Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Palmares Spumante Magnum Brut Gorghi Tondi. Sallier de la Tour Nero d’Avola Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Sallier de la Tour Inzolia Inzolia Sicilia DOC “Tasca d’Almerita”. Sul Vulcano Etna Bianco Doc Donnafugata. Etna Bianco DOC Planeta. Etna Bianco DOC Carricante “Cottanera”. Alta Mora “Cusumano” Etna Bianco DOC Cassetta di Legno. Palmares Spumante Brut Gorghi Tondi

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Tasca d'Almerita

Zona

Castiglione di Sicilia – Catania Sicilia

Uve

Carricante

Gradazione Alcolica (% vol.)

12.5

Classificazione

Etna DOC

Formato (cl.)

75.0

Abbinamento

IDEALE CON: Piatti vegetariani speziati, pesce crudo, frutti di mare, pesce azzurro

PROVALO CON: Sushi, Pasta con frutti di mare, Frittura di pesce azzurro

Note Organolettiche

Colore: Giallo paglierino

Naso: gli aromi sono variegati e spaziano dagli agrumi freschi (soprattutto il pompelmo) a note leggermente vegetali e, soprattutto con l'invecchiamento, acquisiscono caratteri tipici di idrocarburi. L'evoluzione riduttiva si manifesta con note minerali del tipo “pietra focaia” che svaniscono nel bicchiere lasciando spazio all'originalità.

Bocca: vino dal grande corpo ben sorretto dall'acidità che conferisce alla degustazione una rara freschezza e lunghezza.

Riconoscimenti

Guida: James Suckling Anno: 2014 Premio o titolo conferito: 93 points Annata: 2012

Guida: James Suckling Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 92 points Annata: 2013

Guida: Robert Parker Anno: 2016 Premio o titolo conferito: 89/91 points Annata: 2014

Guida: Gambero Rosso Anno: 2017 Premio o titolo conferito: 3 Bicchieri Annata: 2015

Guida: Wine Enthusiast Anno: 2020 Premio o titolo conferito: 91
Annata: 2019

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Buonora Etna DOC Carricante Tasca d’Almerita”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×