Angimbè Sicilia DOC Cusumano
Piccola curiosità: per questo vino viene utilizzato un praticissimo e innovativo tappo in vetro, che ne garantisce una perfetta chiusura una volta aperto e non consumato del tutto.
- Cantina: Cusumano
- Anno: 2020
- Zona: Sicilia – Ficuzza Piana degli Albanesi (PA)
- Classificazione: DOC
- Uve: Insolia e Chardonnay
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
- Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Vino Bianco Sicilia DOC di uve insolia e chardonnay, Angimbè “Cusumano” è caratterizzato dall’ampio spettro aromatico e dall’immediatezza di beva, un prodotto quindi, più che convincente, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Piccola curiosità: per questo vino viene utilizzato un praticissimo e innovativo tappo in vetro, che ne garantisce una perfetta chiusura una volta aperto e non consumato del tutto.
L’Angimbè, è un vino dal colore giallo paglierino delicato, rivela al naso profumi floreali di ginestra e pesca, mela, agrumi, soprattutto note minerali e di erbe aromatiche. Al gusto rivela corrispondenza e struttura, in perfetto equilibrio tra acidità e sapidità e sicuramente con piacevole scia fruttata. Ben fresco è un ottimo aperitivo ma si abbina benissimo a risotti o primi piatti a base di pesce, anche di lago e a carni bianche salsate.
Vino Bianco Sicilia DOC di uve insolia e chardonnay, Angimbè “Cusumano” è caratterizzato dall’ampio spettro aromatico e dall’immediatezza di beva.
- Tenuta: Ficuzza Piana degli Albanesi (PA) sicilia. 189 ettari, 700/800 m di altitudine, terreno franco argilloso, 60 microaree.
- Uve: Insolia 70%, Chardonnay 30%.
- Esposizione: Insolia a sud-est, Chardonnay a est.
- Età media dei vigneti: Insolia 14 anni, Chardonnay 10 anni.
- Allevamento: Vigneti allevati a spalliera, densità 5000 piante per ettaro.
- Vendemmia: Manuale, lo Chardonnay nel mese di agosto, l’Insolia durante la prima decade di settembre.
- Vinificazione: Macerazione a freddo delle bucce per 12 ore a 8°C, pressatura pneumatica, decantazione a freddo, fermentazione a 18°-20°C, permanenza in acciaio sulle fecce fini per 4 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
- Cantina: Cusumano
- Nome etichetta: Angimbè Cusumano Sicilia DOC
Honours
- Angimbè Sicilia IGT 2014 – 87 points, Wine Spectator.
- Angimbè Sicilia IGT 2013 – 91 punti James Suckling 87+ punti, di Robert Parker Wine Advocate. 87 punti, Vino Enthuasiat, luglio 2014.
- Angimbè Sicilia IGT 2012 – 90 points, James Suckling. 88 punti Annuario dei Migliori Vini 2014 Luca Maroni. 2 Stelle, 88 punti I Vini di Veronelli 2014.
- Angimbè Sicilia 2011 – 90 punti James Suckling. 88 punti Wine Spectator. Giugno 2013 88 punti Wine Enthusiast. 85 Punti Berebene 2013 Gambero Rosso.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: ChiMIRici “Terre di Bruca” Moscato Bianco e Zibibbo. Il Velo Inzolia IGT Sicilia Terre di Bruca. Formaggio Semi Stagionato Pepato Latte. Sàgana Sicilia DOC Cusumano. 700 Brut “Cusumano” Spumante Metodo Classico. Gelatina di Vino Nero d’Avola Scyavuru. Gelatine di Vino. Etna Rosso DOC Calderara Sottana Tenuta delle Terre Nere. Star Insolia e Chardonnay Duca di Salaparuta. Gelatina di Vino Insolia IGP Scyavuru.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Cusumano |
Zona | Sicilia – Ficuzza Piana degli Albanesi (PA) |
Formato (cl.) | 75.0 |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.5 |
Uve | Insolia e Chardonnay |
Classificazione | DOC |
Abbinamento | Ben fresco è un ottimo aperitivo ma si abbina benissimo a risotti o primi piatti a base di pesce, anche di lago e a carni bianche salsate. |
Note Organolettiche | Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli Naso: profumi floreali di ginestra e pesca, mela, agrumi, soprattutto note minerali e di erbe aromatiche Bocca: rivela corrispondenza e struttura, in perfetto equilibrio tra acidità e sapidità e sicuramente con piacevole scia fruttata. |
Premi | Angimbè Sicilia IGT 2014 – 87 points, Wine Spectator. Angimbè Sicilia IGT 2013 – 91 punti James Suckling 87+ punti, di Robert Parker Wine Advocate. 87 punti, Vino Enthuasiat, luglio 2014. Angimbè Sicilia IGT 2012 – 90 points, James Suckling. 88 punti Annuario dei Migliori Vini 2014 Luca Maroni. 2 Stelle, 88 punti I Vini di Veronelli 2014. Angimbè Sicilia 2011 – 90 punti James Suckling. 88 punti Wine Spectator. Giugno 2013 88 punti Wine Enthusiast. 85 Punti Berebene 2013 Gambero Rosso. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Tinchitè “Feudo Arancio” Grillo Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Angheli Sicilia DOC Donnafugata
€ 19,99 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico
€ 34,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Merlot “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Cantodoro “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 13,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.