Pietranera “Marco de Bartoli” Terre Siciliane IGP

 26,90 Iva inclusa

Marco de Bartoli "Azienda Vinicola" Marsala e Pantelleria

Il Pietranera vino di Zibibbo, un vitigno che, per la prima volta, può esprimere le sue note aromatiche e minerali. Una versione sicuramente innovativa rispetto alla produzione tipica di Pantelleria.

  • Cantina: Marco de Bartoli
  • Zona: Sicilia – Isola di Pantelleria, (TP)
  • Classificazione: IGP Terre Siciliane
  • Uve: Zibibbo
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
  • Formato (cl.): 75.0

Descrizione

Marco De Bartoli è stato il primo a intuire, che vinificando le uve di zibibbo coltivate e raccolte nella zona più a nord dell’isola di Pantelleria, in contrada Cufurà, sarebbe stato possibile produrre un ottimo vino bianco secco, il (Pietranera) Terre Siciliane IGP caratterizzato da spiccate note minerali, intenso, complesso e aromatico.

Pantelleria pioniere in terra straniera

Una natura incontrastata, “burbera” forse come Marco. Ma da quella natura riuscì a capire, per primo, che vinificando le uve di Zibibbo, coltivate nella zona più esposta a Nord in C.da Cufurà, era possibile produrre un vino bianco secco dalle spiccate note minerali, aromatico, intenso e complesso.

Come e quando il Pietranera Marco de Bartoli: vino da abbinare con crostacei, tartare di pesce, ostriche, cruditè di mare. Servire a 12-14 °C

Le Radici Diverse: Lo Zibibbo, un vitigno che, per la prima volta, può esprimere le sue note aromatiche e minerali. Una versione sicuramente innovativa rispetto alla produzione tipica di Pantelleria.

Zibibbo 100%: 2500 ceppi alberello pantesco per ettaro con radici che hanno origini nel 1957 nel territorio di C.da Cufurà, a Pantelleria. 25 hl di resa per ettaro vendemmiati la seconda settimana di settembre.

Il Pietranera IGP Marco de Bartoli è un vino bianco secco delle Terre Siciliane, prodotto da uve zibibbo, caratterizzato da spiccate note minerali, intenso, complesso e aromatico.

  • Produttore: Marco de Bartoli
  • Denominazione: Pantelleria Bianco
  • Classificazione: IGP Terre Siciliane
  • Varietà: Zibibbo 100%
  • Grado alcolico (% Vol): 12
  • Territorio: Contrada Cufurà, Isola di Pantelleria, (TP), 350 m s.l.m.
  • Superficie vigneto (ha): 3
  • Età vigneto: 59 anni
  • Terreno: vulcanico, collinare terrazzato
  • Sistema di allevamento: alberello pantesco, 2.500 ceppi per ettaro
  • SO2 totale: compresa tra 45-55 mg/l
  • Vendemmia: prima settimana di settembre
  • Resa per ettaro (hl): 25
  • N° di bottiglie prodotte: 13.000
  • Prima annata: 1989
  • Affinamento: 6 mesi in vasca di acciaio
  • Nome etichetta: Pietranera Marco de Bartoli

Vinificazione del Pietranera: Dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata per avviare una macerazione a freddo per circa 24 ore. In seguito alla pressatura soffice, il mosto, a bassa temperatura, resta a decantare per 48 h. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio da 50 hl a temperatura controllata ad opera di lieviti indigeni. Fermentazione alcolica e malolattica svolta.

marco-de-bartoli-marsala-pantelleria-vino-vigneti-vendemmia

 

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Marco de Bartoli

Zona

Sicilia – Isola di Pantelleria, (TP)

Formato (cl.)

75.0

Uve

Zibibbo 100%

Gradazione Alcolica (% vol.)

12.0

Classificazione

IGP Terre Siciliane

Abbinamento

vino da abbinare con crostacei, tartare di pesce, ostriche, cruditè di mare. Servire a 12-14 °C

Note Organolettiche

Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli

Naso: si percepiscono sentori intensi e aromatici, floreali e agrumati

Bocca: caratterizzato da spiccate note minerali, intenso, complesso e aromatico

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pietranera “Marco de Bartoli” Terre Siciliane IGP”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×