Noà Sicilia DOC Cusumano
Il Noà “Cusumano” è un vino che nasce dell’unione di Nero d’Avola, forte espressione della nostra terra e di Cabernet Sauvignon e Merlot, che evocano la costa atlantica francese.
- Cantina: Cusumano
- Zona: Sicilia – Presti e Pegni Alcamo (TP)
- Classificazione: DOC
- Uve: Nero d’Avola, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Gradazione Alcolica (% vol.): 15.0
- Colore: Rosso con riflessi Violacee
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Il Noà “Cusumano” Sicilia DOC nasce dell’unione di Nero d’Avola, forte espressione della nostra terra e di Cabernet Sauvignon e Merlot, che sicuramente evocano la costa atlantica francese. Un vino dal grande carattere e dalla profondità fuori dal comune che affascina da subito, fin da quando avviciniamo il naso al calice, tanto è sontuoso il suo bagaglio aromatico! Ricchezza che poi, ovviamente, si rende anche all’assaggio, un insieme di sensazioni armoniche, nobili ed affascinanti.
Il Noà Sicilia DOC Cusumano è figlio dell’unione di Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino dal grande carattere e dalla profondità fuori dal comune che affascina da subito.
- Colore: Rosso rubino violaceo praticamente impenetrabile allo sguardo, apre su nette sensazioni di more e mirtilli in confettura, terra bagnata e viola appassita, spezie scure, grafite e cacao.
- Palato: Irruento al palato, ha impeccabile equilibrio, quindi una vigorosa trama tannica e un’incredibile progressione gustativa. Finale interminabile su rimandi minerali.
- Abbinamenti: Oltre ad accompagnarlo ad arrosti o brasati di carne e selvaggina, sicuramente stupirà se lo abbineremo a un risotto al nero di seppia.
- Tenuta: Presti e Pegni Alcamo (TP) 70 ettari, 250 m sul livello del mare, esposizione al sole dall’alba al tramonto, terreno argilloso compatto, grande complessità nei vini.
- Cantina: Cusumano
- Nome etichetta: Noà Sicilia DOC Cusumano
- Zona: Sicilia
- Uve: Nero d’Avola 40%, Merlot 30%, Cabernet Sauvignon 30%.
- Esposizione: Nero d’Avola a sud, Merlot a sud-est, Cabernet Sauvignon sud, sud-est.
- Età media dei vigneti: 14 anni.
- Allevamento: Vigneti allevati a spalliera, densità 5000 piante per ettaro.
- Resa: 50 q di uva per ettaro.
- Vendemmia: Manuale, nella prima decade di settembre.
- Vinificazione: Diraspatura e fermentazione a temperatura controllata 28-30°C per 10/15 giorni, malolattica in carati di rovere e affinamento negli stessi per 12 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
Palmarés
Noà Sicilia DOC Cusumano 2011 – 92 points, James Suckling. 2 bicchieri rossi Gambero Rosso 2014 3 stelle. 92 punti, I vini di Veronelli 2014. 16/20 Giuda L’Espresso 2014.
Noà Sicilia DOC 2009 – 88 pints Wine Spectator. 5 Grappoli, Duemilavini. 2 Bicchieri, Gambero Rosso.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Sàgana Sicilia DOC Cusumano. 700 Brut “Cusumano” Spumante Metodo Classico. Moscato dello Zucco Cusumano Sicilia IGT. Alta Mora Etna Rosso DOC “Cusumano”. Làvico IGT Sicilia Duca di Salaparuta. Vini Cusumano. Nero d’Avola Sicilia DOC Casa Montalbano. Menhir “Martinez” Passito di Pantelleria Liquoroso. Alta Mora “Cusumano” Etna Bianco DOC Cassetta di Legno. Panettone Fiasconaro 1 Kg con Bottiglia 700 Brut Spumante Cusumano. Alta Mora Etna Rosso “Feudo di Mezzo DOC” Cusumano. Jemara “Martinez” Passito di Pantelleria Naturale DOP.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
ANNO | Noà 2013, Noà 2017 |
Produttore | Cusumano |
Zona | Sicilia – Presti e Pegni Alcamo (TP) |
Formato (cl.) | 75.0 |
Uve | Nero d'Avola, Merlot, Cabernet Sauvignon |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 15.0 |
Classificazione | DOC |
Abbinamento | Oltre ad accompagnarlo ad arrosti o brasati di carne e selvaggina, sicuramente stupirà se lo abbineremo a un risotto al nero di seppia. |
Note Organolettiche | Colore: Rosso rubino violaceo praticamente impenetrabile allo sguardo. Naso: apre su nette sensazioni di more e mirtilli in confettura, terra bagnata e viola appassita, spezie scure, grafite e cacao. Palato: Irruento al palato, ha impeccabile equilibrio, quindi una vigorosa trama tannica e un’incredibile progressione gustativa. Finale interminabile su rimandi minerali. |
Premi | Noà Sicilia DOC Cusumano 2011 – 92 points, James Suckling. 2 bicchieri rossi Gambero Rosso 2014 3 stelle. 92 punti, I vini di Veronelli 2014. 16/20 Giuda L’Espresso 2014. Noà Sicilia DOC 2009 – 88 pints Wine Spectator. 5 Grappoli, Duemilavini. 2 Bicchieri, Gambero Rosso. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Syrah “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Due Lune “Cellaro” Sicilia DOC
€ 18,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Ben Ryé “Donnafugata” Passito di Pantelleria DOC Astucciato
€ 36,49 – € 154,80 Iva inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Kabir Moscato di Pantelleria DOC “Donnafugata”
€ 25,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Anthìlia Sicilia Bianco DOC “Donnafugata”
€ 6,50 – € 11,49 Iva inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.