Nero d’Avola Fina Terre Siciliane IGP

 9,90 Iva inclusa

Cantina Fina Azienda Vinicola Vini di Sicilia

Il Nero d’Avola è il vitigno principale della nostra produzione e della Sicilia enologica. In questo vino c’è tutta la passione della cantina Fina per il lavoro che fà per la nostra terra.

  • Cantina: Fina
  • Zona: Sicilia – Marsala (TP)
  • Classificazione: IGP Terre Siciliane
  • Uve: Nero d’Avola 100%
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0
  • Colore: Rosso Rubino Intenso
  • Affinamento: in botti da 30 hl. e 6 mesi in bottiglia
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile (ordinabile)

Descrizione

Nero d’Avola Fina Terre Siciliane IGP. Il Nero d’Avola è l’espressione di una particolare vite autoctona della Sicilia, è stato per secoli di fondamentale importanza nella produzione di molti vini siciliani prevalendo, però, il suo uso come vino da taglio. Ed è solo a partire dagli anni ‘70 del secolo scorso che inizia, finalmente, una seria sperimentazione su questo vitigno, al fine di studiarlo e valorizzarlo. Questo vino, oggi, è definito il principe dei vitigni siciliani.

Nero d’Avola Fina Terre Siciliane IGP. Il Nero d’Avola sicuramente è stato per secoli di fondamentale importanza nella produzione di molti vini siciliani. 

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Ha un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei, l’aroma è complesso, con note di prugna secca, ciliegia, mora, ribes nero, e lampone. Il profumo è avvolgente, fruttato di marasca e lampone, gradevolmente equilibrato. Il sapore è ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tipico tannino austero ma garbato.

COME SI ABBINA

Vino particolarmente indicato per piatti a base di carni rosse e per alcuni formaggi mediamente stagionati, si abbina bene a primi piatti succulenti. Temperatura di servizo 16-20°C.

VIGNETO

  • Nome etichetta: Nero d’Avola Fina Terre Siciliane IGP
  • Tipo: Rosso.
  • Uve: Nero d’Avola 100%.
  • Area di produzione: Sicilia Occidentale.
  • Allevamento e potatura: Controspalliera, con potatura a guyot.
  • Altimetria: 300 mt. s.l.m.
  • Densità d’impianto: 4500 piante per ettaro.
  • Resa: 95 q.li per ettaro.
  • Epoca di vendemmia: Settembre.

IN CANTINA

  • Cantina: Fina
  • Fermentazione: In acciaio.
  • Affinamento: In acciaio, sei mesi in botti da 3000 lt.
  • Dati analitici: Alcol 13,50%

cantine-fina-sicilia-vini-vendemmia-vigneti

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: I Vini Cru delle Contrade di Cottanera. Vini Cellaro. Bausa Nero d’Avola Fina Terre Siciliane IGP. Firriato Azienda Vinicola Vino di Sicilia. Magnum Benuara Sicilia IGT Cusumano. Cygnus Regaleali Sicilia DOC x 6 Btg Tasca d’Almerita. Confettura Extra di Lampone Gr 240 “Sicilian Factory”. Perricone Fina Terre Siciliane IGP. Merlot Fina Terre Siciliane IGP. Gelatine di Vino. Rosso di Marco “Marco de Bartoli” Terre Siciliane IGP. Calea Aulisi “Miceli” Nero d’Avola Sicilia IGT.

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Cantine Fina

Zona

Sicilia – Marsala (TP)

Uve

Syrah

Gradazione Alcolica (% vol.)

14.0

Formato (cl.)

75.0

Classificazione

IGP

Abbinamento

Vino particolarmente indicato per piatti a base di carni rosse e per alcuni formaggi mediamente stagionati, si abbina bene a primi piatti succulenti. Temperatura di servizo 16-20°C.

Note Organolettiche

Colore: Rosso Rubino Intenso

Naso: Il profumo è avvolgente, fruttato di marasca e lampone, gradevolmente equilibrato.

Palato: Il sapore è ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tipico tannino austero ma garbato.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Nero d’Avola Fina Terre Siciliane IGP”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×