Lucido Catarratto Terre Siciliane IGP Marco de Bartoli

 11,99 Iva inclusa

Marco de Bartoli "Azienda Vinicola" Marsala e Pantelleria

Marco de Bartoli: il Lucido è prodotto con uve 100% Catarratto (il vitigno a bacca bianca più diffuso in Sicilia), nella sua variante denominata Catarratto‬ bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato.

  • Cantina: Marco de Bartoli
  • Zona: Sicilia – Marsale e Pantelleria
  • Classificazione: IGP Terre Siciliane
  • Uve: Catarratto 100%
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12.0
  • Colore: Giallo paglierino tenue
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Lucido Catarratto Vino delle Terre Siciliane IGP Marco de Bartoli. Il Lucido è prodotto con uve 100% Catarratto (il vitigno a bacca bianca più diffuso in Sicilia), nella sua variante denominata Catarratto‬ bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato. Il nome di lucido o extra-lucido deriva dal caratteristico aspetto lucente, dato da una presenza minore di pruina, sostanza cerosa e dal colore biancastro che ricopre gli acini e dona alle uve un aspetto vellutato, influendo sul colore del grappolo.

Un territorio da riscoprire: gli autoctoni

Tre vitigni autoctoni, simbolo della tradizione, che da sempre hanno caratterizzato il territorio della provincia di Trapani: Catarratto (anche nella variante “Lucido” ed “Extra Lucido”), Grillo e Pignatello. Abbandonati da logiche commerciali, sono al centro della nostra ricerca, per continuare ad esplorare suggestioni e vitalità di un tempo. Forza, eleganza e territorio, le peculiarità di queste varietà.

Come e quando il Lucido Marco de Bartoli

Vino bianco da abbinare con piatti della tradizione siciliana, come le sarde a beccafico, o a primi piatti a base di crostacei e molluschi, come la zuppa di cozze. Servire a 10-12°C.

Il Catarratto Lucido “Marco de Bartoli” e un vino bianco delle Terre Siciliane IGP la sua variante denominata Catarratto‬ bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune

  • Produttore: Marco de Bartoli
  • Nome etichetta: Lucido
  • Denominazione: Catarratto Terre Siciliane, IGP
  • Vitigno: Catarratto 100%
  • Grado alcolico (% Vol): 12
  • Territori: Sicilia occidentale, provincia di Trapani
  • Età vigneto: oltre 15 anni
  • Terreno: sabbioso-calcareo di medio impasto
  • Sistema di allevamento: controspalliera Guyot, 3.500 ceppi per ettaro
  • Vendemmia: manuale, prima settimana di settembre
  • Resa per ettaro (q): 60
  • Vinificazione: Dopo il raffreddamento e una rigorosa selezione manuale, i grappoli vengono delicatamente pigiati. Il mosto a bassa temperatura resta a decantare per 48 ore. La parte illimpidita si avvia alla fermentazione con lieviti indigeni in vasche di acciaio a temperatura controllata e con un impiego minimo di solfiti.
  • Affinamento: 7 mesi in vasche d’acciaio, sulle fecce fini

marco-de-bartoli-marsala-pantelleria-vino-vigneti-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Arancio Lucido “Di Prima” Catarratto IGT Terre Siciliane. Panettone Artigianale Siciliano al Cioccolato. Colomba al Cioccolato Scyavuru. Panettone Fiasconaro Mandorle. Terzavia Rosè “Marco de Bartoli” Vino Spumante Brut Nature

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Marco de Bartoli

Zona

Sicilia – Marsale e Pantelleria

Formato (cl.)

75.0

Uve

Catarratto 100%

Gradazione Alcolica (% vol.)

12.0

Classificazione

IGP Terre Siciliane

Abbinamento

Vino bianco da abbinare con piatti della tradizione siciliana, come le sarde a beccafico, o a primi piatti a base di crostacei e molluschi, come la zuppa di cozze. Servire a 10-12°C. 10-14 °C

Note Organolettiche

Colore: Giallo paglierino tenue

Naso: Arriva al naso con sentori fruttati di cedro, scorza di limone e mela verde, seguiti da sfumature salmastre e minerali.

Bocca: All’assaggio è fresco e vibrante, leggero ed equilibrato, con una buona persistenza.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lucido Catarratto Terre Siciliane IGP Marco de Bartoli”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×