COS Pithos Bianco Grecanico Vittoria DOC

 25,00 Iva inclusa

COS Azienda Agricola Vini in Vittoria

Il Pithos Bianco di COS è un vino equilibrato della denominazione Vittoria DOC, il suo nome si ispira alla parola greca Pithos, una giara di terracotta dalla forma caratteristica. Le uve di Grecanico al 100% sono coltivate in regime biologico a circa 230 metri di altitudine, su terreni di media consistenza.

  • Cantina: Cos
  • Zona: Fontane, Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.
  • Classificazione: IGP logo-biologico_30x20 Biologico
  • Uve: Grecanico
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 11.0
  • Colore: Giallo dorato ramato
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Il Pithos Bianco di COS è un vino equilibrato della denominazione Vittoria DOC, il suo nome si ispira alla parola greca Pithos, una giara di terracotta dalla forma caratteristica. Le uve di Grecanico al 100% sono coltivate in regime biologico a circa 230 metri di altitudine, su terreni di media consistenza. Le vigne si trovano in contrada Fontane a Vittoria, con viti di un’età media di 12 anni. La vendemmia si svolge a settembre e la fermentazione avviene spontaneamente in anfore di terracotta, l’affinamento è svolto in terracotta prima e poi in bottiglia.

Il Pithos Bianco COS è un vino accattivante a partire dal colore giallo dorato con luminosità ramate. Al naso è fresco e fruttato, con note di albicocca candita, fichi secchi, semi di finocchio, cenni salmastri. Al sorso ha una bella acidità profumata che richiama il cedro, e una beva, nell’insieme, davvero gratificante. Da assaggiare da solo, poi accompagnare con formaggio di capra fresco e pomodori secchi, oppure con del branzino all’isolana.

  • Cantina: COS
  • Nome etichetta: COS Pithos Bianco Grecanico Vittoria DOC
  • Classificazione: Vittoria DOC logo-biologico_30x20 Vino Biologico
  • Zona e comune di produzione: Fontane, Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.
  • Varietà uve: Grecanico.
  • Agricoltura: biologica.
  • Altimetria: 230 metri s.l.m.
  • Tipologia del terreno: terre rosse, media consistenza, da sabbie sub-appenniniche, di origine pliocenica e di natura calcarea, inframezzata da sabbia silicea e argilla.
  • Sistema di allevamento: Guyot, spalliera.
  • Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro.
  • Età media delle viti: 12 anni.
  • Epoca di vendemmia: settembre.
  • Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.
  • Affinamento: Anfora e bottiglia.
  • Formato: 750 ml.

Il COS Pithos Bianco Vittoria DOC è un vino Biologico di uve Grecanico tradizionali della Sicilia affinato in anfore di terracotta e in bottiglia.

AZIENDA

L’Azienda Agricola COS è stata fondata nel 1980, da Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti. Tre amici che hanno voluto ripercorrere quello che un tempo era stata l’attività dei loro antenati. L’acronimo dei loro cognomi (Cilia-Occhipinti-Strano) da origine al nome dell’Azienda, ancora oggi una Società Semplice. Nel 1980 sono i più giovani produttori di vino d’Italia. L’azienda segue i principi della viticoltura biodinamica per aiutare la vigna a trovare e mantenere l’equilibrio in sintonia con la natura e per far esprimere al vino la profondità del carattere dei propri suoli.

Azienda-Agricola-COS-vittoria-vini-vitigni-vendemmia

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: COS Cerasuolo di Vittoria Classico delle Fontane. Pithos Rosso “COS” Nero d’Avola e Frappato Sicilia DOC. Confettura Extra di Fico Nero Scyavuru. Ramì “COS” Grecanico e Inzolia Terre Siciliane IGPNeroMosso Vino Bianco Mosso Antichi Vinai. COS Cerasuolo di Vittoria Classico DOCG. COS Frappato di Vittoria Terre Siciliane IGP

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Bianchi Siciliani

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

COS

Zona

Fontane, Vittoria (RG), Sicilia Sud-Orientale.

Formato (cl.)

75.0

Uve

Grecanico

Gradazione Alcolica (% vol.)

11.0

Classificazione

DOC Vittoria

Abbinamento

Da assaggiare da solo, poi accompagnare con formaggio di capra fresco e pomodori secchi, oppure con del branzino all'isolana.

Note Organolettiche

Colore: dorato ramato

Naso: fresco e fruttato, con note di albicocca candita, fichi secchi, semi di finocchio, cenni salmastri.

Bocca: bella acidità profumata che richiama il cedro, e una beva, nell'insieme, davvero gratificante.

Caratteristiche

Età media delle viti: 12 anni.

Epoca di vendemmia: settembre.

Fermentazione: spontanea sulle bucce con lieviti indigeni.

Affinamento: Anfore e bottiglia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “COS Pithos Bianco Grecanico Vittoria DOC”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×