Alta Mora Etna Rosso “Feudo di Mezzo DOC” Cusumano
L’uva Nerello Mascalese, un tipo di uva che può dare vini che ricordano i nobili vini di Barolo e Borgogna. Alta Mora Feudo di Mezzo vino dal sapore fresco e minerale con ricordi di mela gialla e pera, sfumature di gelsomino e timo. In bocca si riscontra una struttura minerale, complessa e finale delicato.
- Cantina: Cusumano
- Anno: 2014
- Zona: Castiglione di Sicilia, contrada Feudo di Mezzo
- Classificazione: DOC
- Uve: Nerello Mascalese 100%
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
- Colore: Rosso scuro con bordi viola
- Formato (cl.): 75.0
Condividi questo prodotto:
Descrizione
L’Alta Mora Etna Rosso Feudo di Mezzo “Cusumano” è un Vino Siciliano di uve Nerello Mascalese, pertanto nasce in un terroir unico, con forte presenza di minerali nel terreno, accompagnati dal clima speciale dell’Etna. Questo è il primo vino della nuova vigna dei fratelli Cusumano alle pendici del vulcano Etna.
La nuova cantina è impostata verso l’alta qualità, tutte le uve provengono da viti di almeno 15 anni, l’uva Nerello Mascalese, un tipo di uva che può dare vini che ricordano i nobili vini di Barolo e Borgogna. Un vino soprattutto di colore rosso scuro con bordi viola, dal sapore delicato, con acidità equilibrata e un finale minerale emozionante.
Si chiama “Feudo di Mezzo” Alta Mora e quindi prende il nome della contrada dell’impianto del vigneto. E con questo nome, già registrato, si identificheranno le bottiglie prodotte sul territorio del vulcano da Alberto e Diego Cusumano, che da qualche anno hanno acquistato i primi ettari vitati tra Castiglione di Sicilia e Randazzo. Oggi complessivamente gli ettari da cui produrre il vino sono 15. L’altitudine, i colori, la bellezza, tutte cose che hanno indotto i Cusumano a scegliere Alta Mora.
Alta Mora Etna Rosso Feudo di Mezzo DOC, vino della nuova vigna dei fratelli Cusumano alle pendici del vulcano.
- Cantina: Cusumano
- Zona: Sicilia
- Classificazione: DOC
- Uve: Nerello Mascalese 100%
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5
- Colore: Rosso scuro con bordi viola
- Formato (cl.): 75.0
- Nome etichetta: Alta Mora Etna Rosso Feudo di Mezzo
- Abbinamento: frutti di mare, crostacei, torte salate, risotti, pasta, pesce bianco, pollame, carne di maiale, vitello mite formaggi a latte crudo.
- Sapore: vino fresco e minerale con ricordi di mela gialla e pera, sfumature di gelsomino e timo, in bocca si riscontra una struttura minerale, complessa e sicuramente con un finale delicato.
- Zone di produzione: Castiglione di Sicilia, contrada Feudo di Mezzo
- Uve: Nerello Mascalese in purezza; 2 ettari di vigneto di oltre 80 anni coltivato ad alberello ad una altitudine di 450 metri s.l.m.
- Prodotte: 5.685 bottiglie
- Età media dei vigneti: 80 anni
- Allevamento: Alberello
- Vinificazione: Raccolta in cassette, diraspatura e pressatura soffice, quindi macerazione a 28°C per 18-21 giorni.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Guardiola Alta Mora Etna Rosso DOC Cusumano. Etna Rosso DOC Cottanera Contrada Feudo di Mezzo. Feudo di Mezzo Etna Rosso DOC Tenuta delle Terre Nere. Etna Rosso DOC “Planeta”. Vini Feudo Arancio. Alta Mora “Cusumano” Etna Bianco DOC Cassetta di Legno. Etna Bianco DOC Planeta. Alta Mora Etna Rosso DOC “Cusumano”. Vino Siciliano, il miglior rosso dell’anno secondo il Gambero Rosso.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi Siciliani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Cusumano |
Zona | Castiglione di Sicilia, contrada Feudo di Mezzo |
Classificazione | DOC |
Uve | Nerello Mascalese 100% |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.5 |
Formato (cl.) | 75 |
Colore | Rosso scuro con bordi viola |
Sapore | vino fresco e minerale con ricordi di mela gialla e pera, sfumature di gelsomino e timo, in bocca si riscontra una struttura minerale, complessa e sicuramente con un finale delicato. |
Abbinamento | frutti di mare, crostacei, torte salate, risotti, pasta, pesce bianco, pollame, carne di maiale, vitello mite formaggi a latte crudo. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Anthìlia Sicilia Bianco DOC “Donnafugata”
€ 6,50 – € 11,49 Iva inclusa Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Angheli Sicilia DOC Donnafugata
€ 19,99 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Grillo “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Vurria Grillo Sicilia DOC “Di Giovanna”
€ 15,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Chardonnay “Feudo Arancio” Sicilia DOC
€ 9,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.