Coltello “Siciliano” Atigianale Bisacquinese
Questo Coltello Siciliano è un prodotto di fine e ricercata manifattura dove si incontrano sinergicamente l’acciaio della lama e il corno del manico. Coltello creato Artigianalmente, dall’antica tradizione Bisacquinese, le forme ed i colori dei coltelli sono diverse a seconda della Lama e del Corno. ATTENZIONE: la spedizione e valida solo in ITALIA.
- Produttore: Coltelleria Pietro Ragusa
- Metodo: Artigianale
- Colore del Manico: Variabile, dipende dal corno
- Territorio: Sicilia – Bisacquino (PA)
- Lama: Acciaio cm. 8|10|12|14|16|18
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Il Coltello Siciliano Bisacquinese è un coltello Artigianale tipico di Bisacquino (PA) sicuramente la sua principale caratteristica e il manico fatto con corna di capra e di montone. Questo Coltello Siciliano è un prodotto di fine e ricercata manifattura dove si incontrano sinergicamente l’acciaio della lama e il corno del manico. Tra gli altri prodotti da taglio dell’artigianato Bisacquinese, quali falci, falcette, e roncole, questo coltello è il più nobile ed artistico, ma più che per la lama, risalta per la sua impugnatura realizzata con corna di capre e montoni.
Coltello Siciliano Bisacquinese prodotto di fine e ricercata manifattura Artigianale, realizzato con lama in acciaio e manico di corna di capra e di montone.
ATTENZIONE: la spedizione e valida solo in ITALIA.
- Produttore: Coltelleria Pietro Ragusa.
- Metodo: Artigianale
- Colore del Manico: Variabile, dipende dal corno
- Territorio: Sicilia – Bisacquino (PA)
- Lama: Acciaio cm. 8|10|12|14|16|18
- Nome Etichetta: Coltello Bisacquinese Atigianale Siciliano
CURIOSITA’
Trenta anni fa Bisacquino era pieno di botteghe (“putie”), che lavoravano le corna degli animali per creare i manici nei coltelli e il ferro per le lame. Le corna che si utilizzano sono di ogni colore e misura, di capra o di montone locali, dure come pietre che però tra le pazienti mani dell’artista diventano morbide come burro trasformandosi in veri e propri gioielli. I collezionisti che richiedono questi coltelli sono pochi ma fedeli. Le forme ed i colori dei coltelli sono diverse a seconda della Lama e del Corno. La materia prima cioè le corna venivano fornite dai macellai locali in cambio della molatura dei propri coltelli.
L’azienda nasce nel 1993 quando ad un certo punto Pietro Ragusa, ebbe la fortuna di incontrare un fabbro di Bisacquino, “Giovanni Bacile” che lo indirizza nell’arte della manipolazione e forgiatura del ferro e dell’acciaio, finalizzata alla costruzione del “Coltello Artigianale Bisacquinese”.
Le forme ed i colori dei coltelli sono diverse a seconda della Lama e del Corno.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Amaro il Coltello Siciliano Liquore di Erbe Tonico e Digestivo. Borsa Artigianale Donna con Strass. Busta shopper Red Bow in Carta con Manico in Cordino. Donnafugata Brut VSQ Sicilia DOC Metodo Classico. Patè di Olive Verdi Capperi e Pomodori Secchi 950g. Patè di Olive Nere 950g in Olio Extravergine di Oliva. Gelatina di Vino Marsala Fine DOP Scyavuru.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo il meglio dell’Artigianato Locale Siciliano
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
Formato | Lama 8 cm, Lama 10 cm, Lama 12 cm, Lama 14 cm, Lama 16 cm, Lama 18 cm, Scatola Regalo, Lama 8 cm da innesto |
Produttore | Coltelleria Pietro Ragusa. |
Zona | Sicilia – Bisacquino (PA) |
Metodo | Lavorazione Artigianale |
Lama | Acciaio |
Colore del Manico | Variabile, dipende dal corno |
Curiosità | Trenta anni fa Bisacquino era pieno di botteghe (“putie”), che lavoravano le corna degli animali per creare i manici nei coltelli e il ferro per le lame. Le corna che si utilizzano sono di ogni colore e misura, di capra o di montone locali, dure come pietre che però tra le pazienti mani dell'artista diventano morbide come burro trasformandosi in veri e propri gioielli. I collezionisti che richiedono questi coltelli sono pochi ma fedeli. Le forme ed i colori dei coltelli sono diverse a seconda della Lama e del Corno. La materia prima cioè le corna venivano fornite dai macellai locali in cambio della molatura dei propri coltelli. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Relavis Crema Rigenerante Viso al Ficodindia
€ 32,00 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Panettone con Pistacchi, Pesca e gocce di Cioccolato fondente 750gr Pistì
Leggi tutto -
Sapone Viso Corpo allo Zolfo
€ 7,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Chicchi al pistacchio 200gr Cioccolato fondente Pistì
€ 6,99 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Tocchetti di Croccante al Pistacchio 200gr Pistì
€ 6,59 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.