Caro Maestro Fina Sicilia IGT

 28,90 Iva inclusa

Cantina Fina Azienda Vinicola Vini di Sicilia

È il vino più complesso. Un blend unico determinato dalle caratteristiche di ciascun vitigno che lo compone e che, naturalmente, sono diverse ogni vendemmia. Tributo al mio “ caro maestro” del vino.

  • Cantina: Fina
  • Zona: Sicilia – Marsala (TP)
  • Classificazione: IGT Sicilia
  • Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 14.0
  • Colore: Rosso Rubino
  • Affinamento: In acciaio, 24 mesi in barriques
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile (ordinabile)

Descrizione

Caro Maestro Fina Sicilia IGT è un vino prodotto con un “taglio bordolese”, con “taglio”, si intende la mescolanza di vini diversi per vitigno, mentre con il secondo termine si indicano quei vitigni originari della regione del Bordeaux in Francia, ovvero: cabernet, merlot (oltre, in alcune annate, petit verdot), vitigni ormai coltivati in tutta Italia, e che in Sicilia, hanno dato prova di splendido adattamento.

Caro Maestro è il vino più complesso, un blend unico determinato dalle caratteristiche di ciascun vitigno che lo compone e che, naturalmente, sono diverse ogni vendemmia. Tributo al “maestro” del vino di Bruno Fina.

Caro Maestro Fina Sicilia IGT. Vino da Taglio Bordolese, da vitigni originari della regione del Bordeaux in Francia Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Profondo, molto equilibrato, con un tannino di un’eleganza esemplare e un allungo sapido finale che depone a favore di una sua favorevole evoluzione nel tempo. Vino di grande stoffa e spessore, elegante, inconfondibile al naso per la speziatura intensa, un bordolese reso ricco ma misurato, non opulento; possente ma mai pesante, anzi, scorrevole e succoso.

COME SI ABBINA

Il Caro Maestro si abbina a piatti a base di agnello, bollito, rognone di vitello, anatra all’arancia, selvaggina arrosto ed in generale a pietanze a base di carne dal sapore intenso. Temperatura di servizo 16-20°C

VIGNETO

  • Cantina: Fina
  • Nome etichetta: Caro Maestro Fina Sicilia IGT
  • Tipo: Rosso.
  • Uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot.
  • Area di produzione: Sicilia Occidentale.
  • Allevamento e potatura: Controspalliera, con potatura a guyot.
  • Altimetria: 300/450 mt. s.l.m.
  • Densità d’impianto: Da 5000 a 5500 piante per ettaro.
  • Resa: 50 q.li per ettaro.
  • Epoca di vendemmia: Agosto-Settembre.

IN CANTINA

  • Fermentazione: In acciaio.
  • Affinamento: In acciaio, ventiquattro mesi in barrique.
  • Dati analitici: Alcol 14%.

cantine-fina-sicilia-vini-vendemmia-vigneti

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Luxus 5 Monte Olimpo Sicilia IGT. Don Pietro Rosso Dei Principi di Spadafora. Don Pietro Rosso Magnum Dei Principi di SpadaforaPanettone ai Frutti di Bosco Fiasconaro. Majo San Lorenzo Sicilia IGT “Miceli”. Luxus Riserva 2006 Sicilia DOP “Monte Olimpo”. Mille e una Notte “Donnafugata” Rosso Sicilia DOC. Don Pietro Rosso Magnum Dei Principi di Spadafora

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Cantine Fina

Zona

Sicilia – Marsala (TP)

Uve

Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot

Gradazione Alcolica (% vol.)

14.0

Formato (cl.)

75.0

Classificazione

IGT

Abbinamento

Il Caro Maestro si abbina a piatti a base di agnello, bollito, rognone di vitello, anatra all’arancia, selvaggina arrosto ed in generale a pietanze a base di carne dal sapore intenso. Temperatura di servizo 16-20°C

Note Organolettiche

Colore: Rosso Rubino

Naso: Vino di grande stoffa e spessore, elegante, inconfondibile al naso per la speziatura intensa, un bordolese reso ricco ma misurato, non opulento; possente ma mai pesante, anzi, scorrevole e succoso.

Palato: Profondo, molto equilibrato, con un tannino di un’eleganza esemplare e un allungo sapido finale che depone a favore di una sua favorevole evoluzione nel tempo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Caro Maestro Fina Sicilia IGT”

Ti potrebbe interessare…

× Chiarandà Donnafugata Chardonnay Sicilia DOC Chiarandà "Donnafugata" Chardonnay Sicilia DOC

x

 32,69
× Segnaposto OMAGGIO - Pacchetto SELINUNTE

x

 3,00  0,00
× Grillo-Mozia-Tasca-d-Almerita-Whitaker- Grillo Mozia Sicilia DOC Tasca d'Almerita

x

 33,89
× Patè di Olive Verdi e Mandorle Gr 90 Casa Montalbano Patè di Olive Verdi e Mandorle 90g Casa Montalbano

x

 2,25
× Syrah Feudo Arancio Sicilia DOC Syrah "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Pesto di Pistacchio Gr 200 Casa Montalbano Pesto di Pistacchio 200g Casa Montalbano

x

 7,90
× Lumà Chardonnay Terre Siciliane IGP Cellaro Lumà Chardonnay "Cellaro" IGP Terre Siciliane

x

 8,90
× Inzolia Feudo Arancio Sicilia DOC Inzolia "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 9,90
× Lumà Grillo Sicilia DOC Cellaro Lumà Grillo Sicilia DOC "Cellaro"

x

 8,90
× Cantodoro Feudo Arancio Sicilia DOC Cantodoro "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 13,90
× La Fuga Contessa Entellina DOC Donnafugata La Fuga "Donnafugata" Contessa Entellina DOC

x

 15,49
× Aceto-di-Vino-Grillo-Aromatizzato-con-Rosmarino Aceto di Vino Grillo Aromatizzato Rosmarino

x

 6,90
× Dalila Grillo e Viognier Sicilia Feudo Arancio Dalila "Feudo Arancio" Sicilia DOC

x

 13,90
× Amaro il Coltello Siciliano Cl 70 Liquore Tonico e Digestivo Amaro il Coltello Siciliano Liquore di Erbe Tonico e Digestivo

x

 13,90
Subtotal: :  237,81

View Cart Checkout

×