Sul Vulcano Etna Rosato Doc Donnafugata

 23,49 Iva inclusa

Azienda Vitivinicola Donnafugata

Dal color rosa tenue, Sul Vulcano rosato 2023 presenta delicati sentori floreali di glicine accompagnati da piacevoli note fruttate di pesca bianca e pompelmo rosa. Spicca per freschezza e raffinata mineralità

  • Cantina: Donnafugata
  • Zona: Sicilia Orientale – versante Nord dell’Etna
  • Classificazione: Etna Rosato DOC
  • Uve: Nerello Mascalese
  • Gradazione Alcolica (% vol.): 12,68
  • Colore:rosa tenue
  • Formato (cl.): 75.0

Disponibile

Descrizione

Dal color rosa tenue, Sul Vulcano rosato 2023 presenta delicati sentori floreali di glicine accompagnati da piacevoli note fruttate di pesca bianca e pompelmo rosa. Spicca per freschezza e raffinata mineralità.

  • CANTINA: Donnafugata
  • NOME ETICHETTA: Sul Vulcano Etna Rosato DOC Donnafugata
  • DENOMINAZIONE: Etna Rosato DOC
  • UVE: Nerello Mascalese
  • ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia orientale, versante nord dell’Etna, tra Randazzo e Castiglione di Sicilia.
  • TERRENI E CLIMA: Altitudine da 600 a 750 m s.l.m.; orografia montagnosa; terreni sabbiosi di origine vulcanica, fertili e ricchi di minerali. Clima continentale con influenze mediterranee, caratterizzato da inverni rigidi ed estati con forti escursioni termiche giorno-notte. Questo versante a Nord del vulcano è inoltre caratterizzato da precipitazioni inferiori alle medie degli altri versanti dell’Etna favorendo così una maturazione ottimale delle uve.
  • VIGNETO: Vigneti con allevamento ad alberello etneo e densità di circa 7.000 piante per ettaro, e vigneti a controspalliera con potatura a cordone speronato e densità di circa da 4.700 piante per ettaro. Rese produttive di 45-65 quintali per ettaro. Per la prevalenza di terreni in pendenza, molti vigneti sono tradizionalmente coltivati su terrazzamenti contenuti da muretti a secco in pietra lavica.
  • VENDEMMIA: Vendemmia manuale, in cassetta, con selezione dei grappoli; la raccolta del Nerello Mascalese per il Sul Vulcano rosato si è svolta tra il 14 ed il 28 settembre.
  • VINIFICAZIONE: Macerazione a freddo in pressa per 6-12 ore a 10 °C seguita da una fermentazione in acciaio, a temperatura controllata. Affinamento in vasca per 3 mesi e almeno 2 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
  • DATI ANALITICI: alcol 12,68 % vol., acidità totale 6,8 g/l., pH 3,22
  • LONGEVITA’: Da godere nell’arco di 3 anni.
  • PRIMA ANNATA: 2018

A TAVOLA

Perfetto con crudi di crostacei, piatti vegetariani, formaggi freschi, pietanze della cucina asiatica non troppo speziati e carni bianche. Servirlo in calici di media ampiezza, senza svasatura, di buona altezza. Apertura al momento, ottimo a 10–12 °C.

 

donnafugata-contessa-pantelleria-etna-vittoria-marsala

ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Alta Mora Etna Rosso DOC Feudo di Mezzo Cusumano. Sul Vulcano Etna Rosso DOC Donnafugata. Cusumano Azienda Vinicola Vini Siciliani. Guardiola Alta Mora Cusumano Etna DOC. Eruzione 1614 Pinot Nero Planeta. Magnum Cartagho Nero d’Avola Sicilia DOC lt 3 Mandrarossa. Ciaca Bianca Fiano Sicilia DOC Mandrarossa. Etna Rosso Doc Donnafugata CRU Contrada Marchesa. Quattro Borghi Cellaro Grecanico Terre Siciliane IGP. Quattro Borghi Cellaro Inzolia Viognier Terre Siciliane IGP. Cellaro “Zabuttino” Bianco Bag Box Lt 5 Terre Siciliane

In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rosati Siciliani.

Informazioni aggiuntive

Peso1,416 kg
Produttore

Donnafugata

Zona

Sicilia Orientale – versante Nord dell'Etna

Classificazione

Etna Rosato DOC

Uve

Nerello Mascalese

Gradazione Alcolica (% vol.)

12,68

Formato (cl.)

75.0

Caratteristiche Organolettiche

Colore: rosa tenue

Naso: sentori floreali di glicine accompagnati da piacevoli note fruttate di pesca bianca e pompelmo rosa.

Palato: Spicca per freschezza e raffinata mineralità.

Abbinamento

Perfetto con antipasti e piatti della cucina mediterranea a base di melanzane o funghi, ideale con carni arrosto o in umido. È un vino versatile che può abbinarsi al pesce arrosto così come può accompagnare piatti di diverse tradizioni gastronomiche, da quella nord-americana (come chicken wings o hamburger) fino a quella asiatica purché non troppo speziata. Può andare molto bene anche con una cucina fusion come quella Tex-Mex, con i piatti a base di carne e legumi. Servire a 16-18° C.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sul Vulcano Etna Rosato Doc Donnafugata”

Ti potrebbe interessare…

There are no products
×