Mille e una Notte Rosso Sicilia DOC “Donnafugata” Astucciato
€ 69,90 Iva inclusa
Ampio, dal tannino carezzevole, il Mille e una Notte conferma la sua complessità ed eleganza, caratteristiche distintive di questo vino importante, portabandiera dei rossi di Donnafugata.
- Cantina: Donnafugata
- Zona: Sicilia – Contessa Entellina (PA)
- Classificazione: DOC
- Uve: Nero d’Avola ed altre varietà
- Gradazione Alcolica (% vol.): 13.5 – 14.0
- Colore: Rosso dalla grande struttura e complessità
- Formato (cl.): 75.0
Disponibile su ordinazione
Condividi questo prodotto:
Descrizione
Il Mille e una Notte “Donnafugata” è un vino rosso che nasce da uve Nero d’Avola, Petit Verdot, e Syrah, nella zona della Tenuta di Contessa Entellina, quindi in Sicilia Sud Occidentale e territori limitrofi. Il Mille e una Notte conferma sempre la sua complessità ed eleganza, caratteristiche distintive di questo vino importante, portabandiera dei rossi di Donnafugata.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Mille e una Notte presenta un bouquet ampio e avvolgente, caratterizzato da note fruttate di gelso, mora e prugna e soprattutto da sentori balsamici e speziati (noce moscata). In bocca è morbido e intenso, e sorprende per la grande finezza del tannino, quindi chiude con una lunga persistenza. Un vino rosso portabandiera di Donnafugata che di conseguenza si conferma icona di stile e di eleganza.
Il Mille e una Notte Donnafugata è un vino rosso che nasce da uve Nero d’Avola, Petit Verdot, Syrah nella zona della Tenuta di Contessa Entellina quindi in Sicilia Sud Occidentale, e territori limitrofi.
- Cantina: Donnafugata
- Zona: Sicilia – Contessa Entellina (PA)
- Uve: Nero d’Avola, Petit Verdot, Syrah ed altre varietà
- Colore: rosso rubino, al naso offre un bouquet avvolgente.
VIGNETO
- Allevamento e potatura: controspalliera, con pali in legno e fili in acciaio; potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 8 gemme per ogni pianta.
- Densità impianto: da 4.500 a 6.000 piante per ettaro.
- Rese per ettaro: circa 40 q.li/ha.
- Fermentazione: in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni alla temperatura di 26-30°C.
- Affinamento: in barriques di rovere francese prevalentemente nuove; per un periodo di 15-16 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 30 mesi.
- Dati analitici: alcol 13.35 % vol. – acidità totale 6.2 g/l – pH: 3.58.
- Longevità: oltre 12 anni.
VIVERE IL VINO
- Cibo & vino: con piatti elaborati di carni rosse, maiale, agnello, da provare anche su piatti saporiti di pesce. Servirlo in ampi calici, può essere stappato un paio di ore prima. Ottimo a 18°C.
- Situazioni: protagonista di una cena elegante e dei vostri momenti più speciali ed importanti.
- Arte e vino: Il palazzo illustrato sull’etichetta è quello dove si rifugiò la regina Maria Carolina; in fuga da Napoli e fu la casa preferita dello scrittore Tomasi di Lampedusa a Santa Margherita Belice. Gabriella Anca Rallo – fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo – ne cattura l’immagine; e la incastona in un cielo da “Mille e una Notte” pieno di stelle e ricco di promesse. Il carattere forte e passionale ha ispirato ill mâitre chocolatier Ernst Knam, nella creazione della praline al “Mille e una Notte e peperoncino”.
Prima annata: 1995.
ACQUISTA ANCHE QUESTI PRODOTTI: Grappa di Mille e una Notte Donnafugata. Magnum Mille e una Notte lt1,5 Cassetta di Legno Donnafugata. Abbinamento Panettone Fiasconaro + Luna di Notte Spumante Extra Dry Cellaro. Petit Verdot. Luna di Notte “Cellaro” Vino Spumante IGP Extra Dry. Sedàra Sicilia DOC “Donnafugata”. Vigna di Gabri Sicilia DOC “Donnafugata”. Confezione Regalo “Joana” Prodotti Tipici Siciliani. Anthìlia Sicilia Bianco DOC “Donnafugata”.
In vendita su Sapori del Belice al miglior prezzo i migliori Vini Rossi
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,416 kg |
---|---|
Produttore | Donnafugata |
Zona | Sicilia – Contessa Entellina (PA) |
Formato (cl.) | 75.0 |
Uve | Nero d'Avola, Petit Verdot, Syrah ed altre varietà |
Gradazione Alcolica (% vol.) | 13.5 – 14.0 |
Classificazione | DOC |
Abbinamento | Cibo & vino: con piatti elaborati di carni rosse, maiale, agnello, da provare anche su piatti saporiti di pesce. Servirlo in ampi calici, può essere stappato un paio di ore prima. Ottimo a 18°C. Situazioni: protagonista di una cena elegante e dei vostri momenti più speciali ed importanti. |
Note di degustazione | Colore: rosso rubino, al naso offre un bouquet avvolgente Naso: presenta un bouquet ampio e avvolgente, caratterizzato da note fruttate di gelso, mora e prugna e soprattutto da sentori balsamici e speziati (noce moscata). Palato: morbido e intenso, e sorprende per la grande finezza del tannino, quindi chiude con una lunga persistenza. |
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Ben Ryé 2008 “Donnafugata” Passito di Pantelleria DOC Edizione Limitata
Leggi tutto -
Kabir Moscato di Pantelleria DOC “Donnafugata”
€ 25,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lighea Zibibbo Sicilia DOC “Donnafugata”
€ 14,69 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Chiarandà “Donnafugata” Chardonnay Sicilia DOC
€ 32,69 Iva inclusa Aggiungi al carrello -
Lumà Chardonnay “Cellaro” IGP Terre Siciliane
€ 8,90 Iva inclusa Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.